News su food e beverage: ricette e consigli dagli esperti
Fashion a tavola. Le migliori soluzioni per il food & beverage in hotel. Quando e come conviene la ristorazione; come proporre il breakfast; le mise en place da sogno; aperitivo sì-aperitivo no; soluzioni per ottimizzare i percorsi. Un occhio sul mondo delle start up intelligenti ma anche tante interviste agli chef stellati. Questo e molto altro dagli esperti di settore.
Fenomenologia dello speakeasy e perché potrebbe essere un’idea per l’hotel.
Come si è diffuso in Italia il fenomeno degli speakeasy e perché potrebbe essere interessante per un…
Food & Beverage, Hotel Management
I sei mega trend della ristorazione. Chiamiamoli così.
Dal design alla sostenibilità, alcuni consigli sui migliori approcci alle tendenze in ambito food. E non solo.…
Mixing. Un libro di Dada Montarolo.
“È difficile crederci, ma ogni cocktail è un incantesimo, ti aspetti sempre che dalla lampada magica tenuta…
Dal “gustoso” alla “prelibatezza”. Le dieci parole vietate al ristorante.
Nella comunicazione dei ristoranti – dai menu ai social, dalle brochure al sito web – è ormai…
Il Vizio. Ristorante a Milano firmato SMP.
Marco Piva firma il restyling dell’area ristorante lounge dello storico Hotel Sina De La Ville. Uno stile-non…
Food&design. Quattro progetti firmati Visual Display.
Quattro spunti di progettazione in cui il benessere nasce non solo dal bello ma anche dal buono.…
Perché i ristoranti degli hotel sono [generalmente] così poco attraenti?
Nonostante i ristoranti migliori del mondo si trovino proprio all’interno degli hotel, in Italia si fa ancora…
E poi ci troveremo come le star.
Honesty bar e open bar: soluzioni vincenti e redditizie? Le testimonianze di tre operatori. Riprendendo quanto detto…
Trishna restaurant a Malta.
Un concept much is more per il ristorante indiano sull’isola di Gozo. Firmato DAAA Haus. Nella piccola…
Honesty Bar: quando la fiducia fa la differenza.
Fiducia genera fiducia o l’occasione fa l’uomo ladro? Viaggio nel mondo degli honesty bar in hotel, tra…
Ristorazione e design a Londra firmati A-nrd Studio.
Progettazione glocal e su misura per sempre nuove proposte. A Londra la ristorazione di quartiere diventa glamour…
Pure Café. Specialty coffee a Milano.
Una caffetteria da specialty coffee dove degustare la famosa bevanda, servita secondo differenti modalità di estrazione. Il…
Aceto balsamico tradizionale di Modena Giuseppe Giusti.
Un tuffo nella storia, tra grandi Expo Universali, medaglie d’oro e blend di aceto invecchiati 90 anni.…
IO – Luigi Taglienti a Piacenza.
Un contesto antico di grande suggestione che mescola architettura, design e alta cucina. Il ristorante IO –…
Un’esperienza sensoriale tra arte, pasticceria e design.
Il designer Alessandro Luciani e il maestro pasticciere Alessio Formichetti hanno condiviso la propria vocazione alla sperimentazione…
Pizza Legend.
A Cortona, il nuovo progetto di Emanuele Svetti che rivisita il concetto di pizzeria. “Quando la luna ti fa…
Ristorante Paradiso. Tutto il Mediterraneo nel concept di Vudafieri-Saverino.
Da Cannes ad Abu Dhabi, lo studio milanese firma il progetto del Ristorante Paradiso. Un omaggio ai…
Zeitnot.
Food&Design si incontrano in Zeitnot, il cortometraggio di luoghiCOMUNI, il Re del cioccolato, la Dea Natura e…
Horto a Milano.
Il nuovo progetto gastronomico green di Norbert Niederkofler. Firmato Genius Loci Architettura. A Milano ha aperto un…
In Vino Veritas: come vendere di più e meglio il vino al ristorante.
Grazie all’iniziativa editoriale di Teamwork Hospitality, è ora disponibile l’edizione italiana dell’ultimo libro di Adam e Larry…
Chic Nonna. Ristorazione fra Rinascimento fiorentino e kitchen design.
Architettura rinascimentale, affreschi e interior design contemporaneo trovano casa nel ristorante Chic Nonna di Vito Mollica nello…
Food&Design. A tu per tu con Andrea Berton.
Design, food design, cooking. Come il design influenza la cucina o come la cucina influenza il design.…
Food for dogs. Viaggiare con il nostro amico a 4 zampe.
Insieme è perfetto. Food for dogs ha pensato proprio a tutto: un welcome kit per l’ospite che…
Con Fas Italia è facile progettare l’area breakfast.
Uno show room dove visionare tutte le proposte di attrezzature e arredo per il breakfast e le…
Il futuro retrò di Nardini.
Due bolle trasparenti firmate Fuksas sono il segno architettonico che identifica la distilleria, con il cuore nell’antica…
Aggiornare le brigate di cucina nel settore alberghiero? Ci pensano Gambero Rosso Academy e Welevel Academy
Una collaborazione tra Città del Gusto Torino -una delle sedi di Gambero Rosso Academy- e Welevel Academy…
Mister Bio Wine. Ecologico 4.0.
Per Mister Bio la coltivazione è una sola: biologica. Agricoltura 4.0 per un vino sostenibile al Mister…
Sarà il passato a salvare il futuro.
Negli anni in cui si punta tutto su quello che sarà nel futuro prossimo, sempre più tecnologia sta entrando nel…
Ecco come si serve il caffè [al Florian].
Lo racconta Igor Battistin, da trent’anni maître del Florian, nel suo libro fotografico “Alle prese con il…
Il cliente (non) ha sempre ragione. La blacklist degli ospiti che non vorresti al ristorante.
Il cliente ha sempre ragione? E come gestire gli ospiti più esigenti e… “particolari”? Ecco una classifica…
Bere bene nel calice giusto.
Esaltazione organolettica ed esperienza sensoriale con il design in vetro soffiato. Archè 2020 è un progetto scaturito…
Let’s GO! Nasce la galleria olfattiva del vino.
A Bardolino la cantina Zeni 1870 ha creato la Galleria Olfattiva GO per un viaggio intenso, sensoriale…
La nuova Ménagère 2.0. Luogo nei luoghi.
A Firenze, shopping curioso alla nuova Ménagère, tra un poke e un cheviche della cucina evolutiva di…
Esmée by Space Copenhagen: il nuovo ristorante nel cuore della capitale danese.
Lo studio danese Space Copenhagen ha creato per lo chef Andreas Bagh un ristorante e un bar…
Il ritorno del buffet.
La prima colazione, in tutti gli hotel del mondo, è un parametro di scelta fondamentale. Chiunque prenota…
Aggiungi un posto a tavola. Consigli su come rendere più efficaci le strategie per il food delivery.
Il food delivery è ormai una pratica consolidata ed è diventata un’abitudine. Con l’incremento dei contagi dell’ultimo…
La tavola di Natale. Ecco come averla impeccabile.
Sempre più persone scelgono di trascorrere il pranzo di Natale fuori casa. Qui di seguito alcuni consigli…
Employees journey: dare il giusto valore al capitale umano.
Abbiamo passato mesi a cercare personale per rendere il servizio del cliente emozionante, unico. Ogni giorno si…
“Gastronazionalismo”: valorizzare l’enogastronomia del territorio in maniera autentica.
Il turismo enogastronomico, i trend del futuro, la valorizzazione contemporanea dei prodotti del territorio senza pregiudizi e…
Menu senza prezzi: l’infinita indignazione, il sessismo, l’utilizzo ragionevole.
Tipico dei locali di alta ristorazione, il menu senza prezzi periodicamente viene messo sotto la lente d’ingrandimento…
Ristorazione e tecnologia: le nuove frontiere secondo Alberto Albrigi.
Come cambia il mondo dei gestionali per la ristorazione? Quali le esigenze dei ristoratori e le problematiche…
Una libellula tra i filari. Cantina Pizzolato.
Dalla vendita di vino sfuso negli anni ‘80 a un’azienda ecosostenibile da 7 milioni di bottiglie: questo…
Less is more: la strategia giusta per il f&b dell’hotel.
Mentre cerchiamo di riemergere da un anno tumultuoso di lockdown e incertezza dei viaggiatori, gli hotel hanno…
Graphic design e vino: nuove connessioni in cantina.
L’Astemia Pentita è una cantina particolare che raccoglie a sé l’impronta irriverente e giocosa del “Radical Design”.…
Restyling. NUMA, la giostra gastronomica a Roma punta sull’autenticità.
Lo studio RPM con lo chef Davide Cinetti reinterpreta atmosfere autentiche e materiali veri tra il Circo…
Come incrementare la vendita del dessert al ristorante.
Molti ristoratori trascurano la possibilità di incrementare il proprio fatturato vendendo un maggior numero di dessert. Vediamo…
Il menu al ristorante: la forma è sostanza.
Se vi chiedessero che cosa rappresenta il menù per un ristorante che cosa rispondereste? Molto spesso il…
La ristorazione del futuro: cosa cambia, cosa è cambiato, cosa cambierà.
Il modo di vivere la tavola e la sala ristorante si è trasformato: nascono nuovi ritmi e…
Alla grappa piace Mozart.
Distillerie Berta. Nel Monferrato una destination per grappalovers. «Le nostre grappe più rappresentative sono quelle che nasceranno…
Tenuta Ammiraglia. Architetture di vino.
Segni contemporanei in Maremma. La Tenuta Ammiraglia, una delle cantine dell’arcipelago Frescobaldi, è uno scrigno contemporaneo custodito…
Rinnovare il ristorante per ripartire al meglio
Molte aziende non hanno subito danni e non hanno dovuto modificare, migliorare o gestire cambiamenti repentini, anzi…
Il design dell’acqua.
Può una bottiglia d’acqua contribuire all’eleganza di una tavola? Packaging ricercati e sempre più sostenibili. Scopriamo tutti…
La pensione [in]completa
Ogni anno, più o meno di questo periodo, gli albergatori stagionali si preparano ad affrontare un’altra stagione…
Il gusto dell’acqua.
Idrosommelier, La carta delle Acque e Dieci consigli da non perdere. Strettamente legate al territorio di origine…
Space Copenaghen per Le Pristine.
Nuovo ristorante ad Anversa per chef Sergio Herman. Quell’estetica lenta dell’approccio alla città. Lo studio danese Space…
La Viarte. Turismo enogastronomico in Friuli.
Le eccellenze del territorio raccontate dal food&beverage locale. Degustazione di vini e specialità della cucina friulana in…
Quando il caffè non è un piacere
Non basta che sia buono. Troppe volte al bar – anche del ristorante o dell’hotel – l’esperienza…
Dieci consigli per evitare gli sprechi in cucina
Nell’era in cui basta un semplice click per ottenere tutto si fa sempre meno caso a quanto…
Professione cameriere: i dieci errori che fanno perdere ricavi al ristorante (e la voglia di tornare al cliente)
Un buon servizio può salvare una cattiva cucina, non il contrario. Dallo sguardo all’atteggiamento, dal modo di…
Cortina.
Un italiano a Seattle. Elegante, minimal e dalle linee definite che disegnano con precisione i volumi, questo…
Cloud kitchen, Dark kitchen e big data
Cloud kitchen e Dark kitchen. Potrebbe sembrare una nuova serie di Netflix oppure un nuovissimo format televisivo…
L’anno che verrà e le tendenze del food&beverage
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’… Sulle note di una canzone di Dalla di…
Wilmott’s Ghost nel campus di Amazon
Una totale immersione nella natura è il Wilmott’s Ghost, il ristorante specializzato in cucina italiana che nasce…
Quando la prenotazione al ristorante è un’odissea
Perché spesso è tanto difficile prenotare al ristorante? Perché i ristoratori tendono a non rispondere alle mail,…
Professione cameriere
Analizzando i dati sulla pubblicazione di annunci di lavoro nella ristorazione emerge che la figura più richiesta…
Come può un ristorante sopravvivere alle restrizioni dei dpcm?
Secondo le direttive dell’ultimo dpcm di novembre, in molte regioni i ristoranti [i più fortunati, se così…
Alle Radici del gusto.
La cucina di Mirko Gatti, con quattro tipi di cottura e legni diversi. Radici Restaurant è il…
Flora, la cucina eco-gourmet a km 0.
Flora è il nome del ristorante dei fratelli Escalante; la storia di Riccardo, chef, classe 1986, e…
Anche in mezzo a un naufragio si deve mangiare. La “rivincita” della ristorazione alberghiera?
Ristoranti chiusi per un mese. Come può la ristorazione alberghiera affrontare questa situazione e garantire agli ospiti…
Food&Beverage: i 5 trend per il 2021
Quali saranno per il 2021 le nuove tendenze del food&beverage, uno tra i settori più colpiti dalla…
Benessere servito al Berton al Lago.
Radici, Tuberi e Vegetali protagonisti della filosofia culinaria dello chef Raffaele Lenzi. La mia cucina? Intraprendente, appassionata…
Bollettino medico del buffet italiano
“Il buffet è morto”, si sentenziava a qualche giorno dall’inizio del lockdown. Oggi, a cinque mesi di…
Mixologist o bartender? Scopriamolo a Lugano nel nuovo Flamel.
Dall’autodistillazione al Far East, alla scoperta di gusti che sorprendono il palato. Bartender o mixologist ma qual…
Due izakaia a Montreal firmati Jean de Lessard-Designers Créatifs.
Dove i giapponesi mangiano le tapas. In Spagna ci sono le taperie, nel Regno Unito i pub,…
Una nuova combo a Milano firmata Berberè e Mikkeller.
Pizza gourmet e birra al top. La cifra stilistica è quella: muri faccia a vista, wall painting,…
Food delivery: piano “B” o nuova prospettiva per la ristorazione?
Intervista allo chef del Grand Hotel di Rimini Claudio Di Bernardo. L’emergenza Covid-19 ha portato alla luce…
ULTIMI ARTICOLI
TAGS
Architetture di vino
bar
Design
destination
ecoturismo
energy efficiency
eventi
Faccia a faccia con i manager
glamping
Hotel & Resort
Housekeeping
Icon
il salotto di we:ll
In Evidenza
joke
la voce dell'albergatore
libri
Light
lusso
Luxury
Preview
Protagonisti
Real Estate
Ristoranti
sostenibilità
Spa
Trend
Turismo enogastronomico
Yacht design
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!