News di hotel management e consigli utili
La gestione dei comparti alberghieri da tutti i punti di vista. Le novità, le opinioni più autorevoli e le case study di maggior interesse. Strumenti, idee e spunti sull’organizzazione e la gestione di strutture ricettive nel contesto competitivo attuale, con tante idee dal mondo e interviste ai protagonisti del settore dell’ospitalità.
Hospitality Cocoon: gli “over”, target sempre più interessante per l’hotel
Il cosiddetto “senior market” sta prendendo sempre più piede nel settore turistico. Cerchiamo di capire come, perché,…
Food & Beverage, Hotel Management
Turismo LGBTQ, quanti stereotipi sbagliati!
Nel volersi aprire al turismo LGBTQ+, hotel e destinazioni commettono imperdonabili errori di comunicazione, legati a stereotipi…
Perché il business dei resort di lusso all-inclusive non sarà più lo stesso
I luxury resort all-inclusive possono essere ottimisti riguardo al futuro post-pandemia, ma i profitti arriveranno in seguito…
Quei messaggi di morte disseminati in hotel
Siamo in hotel o in caserma? Divieti, ordini, regolamenti perentori. Quanti messaggi di questo tipo sono presenti…
Luxury hotels: il nuovo competitor…non è un hotel!
La parola “lusso” è stata un po ‘abusata negli ultimi dieci anni. Di conseguenza, ci sono sempre…
Che cos’è il lusso? Ispirazione, avanguardia, visione, dettaglio.
Esperienza, valore, conoscenza, consapevolezza e futuro del lusso. Trasformazioni ed evoluzioni tra passato, presente e futuro. Esclusività,…
“Ma i nostri clienti sono abituati così”: quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 3]
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e…
“Ma noi lo facciamo già”: quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 2]
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e…
Il servizio a 5 stelle in un mondo contactless
Come può il mondo del lusso adattarsi al contactless, diventato da trend a necessità a causa del…
Scopri le migliori soluzioni energetiche per l’hotel del futuro.
DEMO – Un caso di successo firmato Edison. Perché investire nell’efficientamento energetico? Sono interventi che convengono sotto…
L’oroscopo 2021 dell’albergatore
Il 2021 sta per iniziare ed è ora di consultare le stelle. Cosa accadrà quest’anno all’interno dei…
Luxury bound: tutti i trend del 2021
Come sarà il lusso nel 2021? Come sta cambiando questo settore? Come sta reagendo alla crisi? Quali…
Il Canto di Natale dell’albergatore
Come nel celebre romanzo di Dickens, abbiamo immaginato che ogni albergatore, nella notte della vigilia di Natale,…
La carota e il panettone
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere e il privilegio di ospitare nuovamente Michil Costa. Un…
Questo ospedale non è un albergo. Un po’ di chiarezza sui “Covid Hotel”
Cosa sono gli alberghi sanitari? Quali le regole per accedervi? Come funzionano? E, soprattutto, è conveniente –…
Ristrutturare conviene per chi e perché.
Green&Family, Smart o Wellness? Scopri la R|O|O|M che piace al Bleasure. Ecco dieci buoni motivi per il…
“Abbiamo sempre fatto così”: quel lessico alberghiero che uccide il futuro
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e…
“Gli ospiti cercano il valore del prodotto” – intervista a Ian Schrager
Dal mitico Studio ’54 al mondo alberghiero. Non capita tutti i giorni di incontrare – anzi, di…
Riflessioni d’autunno
Cosa abbiamo imparato dall’estate? Certamente oggi abbiamo molti più dati a disposizione per affrontare il periodo di…
La toponomastica alberghiera, la Pensione Mariuccia e quella resistenza al cambiamento
Il naming per l’hotel è diventato negli anni sempre più importante, soprattutto dopo l’avvento del digitale e…
ITHIC 2020: la seconda edizione dell’evento dedicato al mondo degli investimenti nell’hospitality
Oltre 500 presenze per la seconda edizione dell’evento dedicato al mondo degli investimenti nell’hospitality. Così il 13…
Hospitality Day 2020: “Un piccolo pezzo di storia dell’ospitalità”
Oltre tremila albergatori, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, si sono ritrovati lo scorso 13 ottobre al…
Con la ESCo si può.
Scopri come riqualificare energeticamente un hotel a costo 0. La domanda più frequente è “Ma quanto mi…
Smart working: nuove prospettive per l’hotel? L’esempio di CitizenM
La catena olandese CitizenM che ha sempre fatto degli spazi comuni il proprio punto di forza, lancia…
Google killed the Hotel Star? Il mobile nell’era post-Covid
La ricerca sui viaggi tramite dispositivi mobili era già amplissima prima dell’arrivo del Covid-19. Ora che l’ospite…
Come e perché l’ospite deve essere educato. Na lëtra da Michil Costa
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere di ospitare Michil Costa. Un personaggio…
Ferragosto è un’idea. Buon Ferragosto!
Abbiamo iniziato questa avventura in un periodo di grandi incertezze, nel bel mezzo di una crisi che…
Se la pandemia ci ha resi più green
Dopo il lockdown il turista è diventato più sensibile alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente? E l’ospitalità…
Hospitality Day 2020: l’edizione più importante
Un’intera giornata dedicata al mondo dell’ospitalità organizzata da Teamwork Hospitality. Tantissimi i relatori e le aziende partner…
Il futuro del turismo è la fiducia. Parola di Monte Königs.
Per la nostra rubrica Il Salotto di we:ll, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Monte Königs su futuro…
Come rendere più confortevole l’hotel grazie ai servizi di efficienza energetica
Uno dei trend che più stanno influenzando il mondo dell’hotellerie – e non solo – è quello…
Quel settore senza voce e in balìa di sé stesso: il punto di vista di Mauro Santinato
Con questo articolo si inaugura Il salotto di we:ll, una rubrica che vedrà periodicamente protagoniste le voci…
Valutazione alberghiera: quale la metodologia migliore?
Il comparto alberghiero italiano sta attraversando una profonda trasformazione che appare appena iniziata, le cui evoluzioni sono…
“Se me lo dicevi prima”: quei trend alberghieri accelerati dalla crisi
Riflessioni semiserie sulle “novità” introdotte dal post-Covid Ho passato il periodo del lockdown a svolgere webinar e…