Investimenti e incentivi: tutti i bandi da non perdere a luglio per gli operatori dell’hôtellerie.
Luglio offre un’agenda fitta di opportunità per chi opera nel settore turistico e alberghiero. Un’occasione da non perdere per chi vuole investire nel futuro della propria struttura. Sono numerosi i bandi nazionali e regionali attualmente attivi, con agevolazioni che spaziano dal credito d’imposta ai contributi…
Enoturismo e architettura. Cantina Kurtatsch festeggia 125 anni.
Sempre più occasione per scoprire e valorizzare il territorio, l’enoturismo unisce cultura, natura e convivialità. Un esempio virtuoso? La cooperativa altoatesina Cantina Kurtatsch, che celebra 125 anni tra storia e visione futura. Percorrendo la Strada del vino dell’Alto Adige, tra vigneti soleggiati e pareti dolomitiche,…
Avere la stoffa: il tessile come materia viva del progetto.
Dalla materia prima alla cultura del progetto, il terzo talk del ciclo Lombardia=Design promosso da ADI Lombardia ha indagato il ruolo strategico del tessuto nel design contemporaneo. Un confronto tra imprese, designer e istituzioni su innovazione, sostenibilità e formazione per una nuova filiera creativa. Dare…
L’Ospitalità nell’era elettrica.
Le stazioni di ricarica come opportunità per il settore alberghiero. La guida Powy per l’albergatore. Il settore dell’ospitalità si trova oggi di fronte a una delle trasformazioni più significative degli ultimi anni: l’avanzata della mobilità elettrica. Questo cambiamento non è solo un trend, ma una…
La domotica che non ti aspetti. Con Microdevice, l’hotel del futuro unisce tradizione e innovazione.
La storia del Wine Hotel San Carlo racconta la visione audace di un giovane imprenditore che ha saputo guardare oltre il presente, interpretando con anticipo le esigenze del futuro. Grazie alla collaborazione con Microdevice. Il boutique hotel Wine Hotel San Carlo a Chiuro, in Valtellina,…
L’incanto dell’Estonia, tra laghi, boschi e design.
Dove dormire e sognare in Estonia, uno dei Paesi più verdi d’Europa? Immersi nella natura, tra case a specchio e case (e saune) sull’albero. Voglia di relax e natura, meglio se in luoghi insoliti e poco conosciuti? Avete mai pensato all’Estonia? Noi sì, perché più…
Sei tendenze wellness che guideranno il mondo del benessere nel 2025.
Scopriamo le tendenze che guideranno nel 2025 il mondo del benessere, dove i confini tra salute olistica e tecnologia all’avanguardia si fanno sempre più sfumati. Comprendere l’impronta genetica unica di ciascuno per sviluppare soluzioni in grado di prevenire l’invecchiamento cellulare, aiutare la prevenzione di malattie…
News & trends: le tendenze più innovative dell’hospitality. #4
Soggiorno virtuoso: quando l’hospitality integra la sostenibilità ambientale e sociale senza sacrificare il lusso e l’esperienza degli ospiti. Moda circolare e sostenibile dalla ristrutturazione dell’Hilton Milan. Borse, pochette e shopper in shantung di seta realizzate con i tessuti riciclati delle tende dell’hotel: è questa l’iniziativa…
Iris. A cena galleggiando sul mare.
Più di un semplice luogo dove cenare: Iris è un’esperienza immersiva in cui la bellezza naturale dei fiordi norvegesi viene amplificata dall’incontro con il design, l’arte e la cucina. Il ristorante stellato Michelin Iris si trova nel fiordo di Hardangerfjord. Non sulla riva del fiordo,…
Verso un’ospitalità sostenibile.
Linee cortesia plastic free, prodotti attenti all’ambiente per il risparmio idrico, dispenser monoporzione contro lo spreco, elettrodomestici a basso consumo energetico. FAS Italia, un unico fornitore per tutte le soluzioni. FAS Italia, un unico fornitore per tutte le soluzioni green. Sempre più viaggiatori sono attenti…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!