
La domotica che non ti aspetti. Con Microdevice, l’hotel del futuro unisce tradizione e innovazione.
La storia del Wine Hotel San Carlo racconta la visione audace di un giovane imprenditore che ha saputo guardare oltre il presente, interpretando con anticipo le esigenze del futuro. Grazie alla collaborazione con Microdevice.
Il boutique hotel Wine Hotel San Carlo a Chiuro, in Valtellina, è oggi un esempio brillante di gestione intelligente, sostenibile e orientata al futuro, grazie alla collaborazione con Microdevice. La struttura nasce dall’ampliamento dell’omonimo ristorante, punto di riferimento storico nella zona che, dal 1843, viene gestito dalla stessa famiglia, titolare dell’albergo.

Pur rimanendo legata alla lunga tradizione familiare, la giovane proprietà desiderava imprimere un carattere innovativo alla gestione della struttura. Questa esigenza ha trovato risposta nelle soluzioni avanzate proposte da Microdevice, azienda specializzata in building automation alberghiera dal 1981. Un partner che ne sa qualcosa di progresso, ma anche di continuità con il passato: combinando innovazione e continuità tecnologica, gli impianti installati oltre 40 anni fa rimangono aggiornabili con nuove funzionalità, eliminando l’obsolescenza e garantendo un investimento che conserva il suo valore nel tempo.

La certezza di un controllo totale, anche da remoto.
Per la proprietà era essenziale poter gestire da remoto l’intera struttura. Il sistema di automazione Hi4-Supervisor® non solo garantisce la supervisione sicura dell’edificio ovunque ci si trovi, ma consente anche l’impostazione di eventi e parametri personalizzati via web.
La proprietà, infatti, può modificare in autonomia comandi custom grazie alle funzioni “domologic”, assicurandosi massima flessibilità operativa e controllo completo in ogni momento.
Semplificare la vita dell’albergatore migliorando l’esperienza dell’ospite.
Per garantire la gestione personalizzata degli accessi, Microdevice ha sviluppato per Wine Hotel San Carlo un sistema con doppia tecnologia di sblocco: tramite badge e tramite tastierino numerico. Così, nel caso in cui un ospite smarrisca il badge, la proprietà può intervenire comodamente da remoto impostando un codice di accesso a scadenza programmata.


Il controllo si estende anche agli spazi interni della struttura, come il centro benessere e la piscina roof top, grazie a pannelli di accesso collocati strategicamente in varie aree dell’edificio e nell’ascensore. Questo consente alla proprietà di monitorare l’accesso ai diversi ambienti, offrendo agli ospiti
servizi altamente personalizzati e incrementando sensibilmente il livello di comfort e di esperienza.
Il risultato? L’albergatore detiene il controllo sicuro e personalizzato della struttura e, anche quando non è fisicamente presente, garantisce all’ospite un’esperienza impeccabile, senza compromessi in termini di assistenza e di comfort.

Un hotel più sostenibile e più facile da gestire, senza sprechi.
Il brevetto internazionale m-ant® di Microdevice garantisce l’ottimizzazione energetica e il controllo sicuro dei carichi elettrici. Questo sistema intelligente integra l’input energetico fornito dagli impianti fotovoltaico e termotecnico, indirizzando l’energia solare prodotta verso due boiler da 2.000 litri che
riforniscono camere, aree comuni e centro benessere. M-ant® riduce notevolmente i costi operativi e incrementa al tempo stesso il comfort percepito dagli ospiti.
Grazie all’integrazione di una sensoristica ad alta precisione con algoritmi di automazione avanzati, Hi4 Supervisor® garantisce un risparmio in bolletta che va da un minimo del 25%, per incrementare ulteriormente in base alle configurazioni impostate sul software.

Armonia perfetta tra funzionalità ed estetica.
Per Wine Hotel San Carlo la cura dei dettagli è fondamentale. Un’idea condivisa appieno da Microdevice, che offre infinite personalizzazioni per i suoi hardware, integrandosi alla perfezione in ogni tipo di contesto estetico. La proprietà ha scelto di finire i pannelli di controllo della linea Life&Design® con la moderna colorazione Deep Black e incisioni custom.
Così, al Wine Hotel San Carlo, la tecnologia incontra il design e la tradizione si fonde con l’innovazione, creando un’esperienza di ospitalità cucita sulle esigenze dell’ospite e garantendo all’albergatore una gestione facile, sostenibile e sicura della struttura.
Leggi anche:
Tags In
Related Posts
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!