Ca’ Select a Venezia.
Uno spazio ricco delle tante suggestioni materiche veneziane. Nel sestiere di Cannaregio, Ca’ Select è il nuovo laboratorio del liquore nato nel 1920 nella città lagunare. Il sottoportico con rivestimento in mosaico che funge da cannocchiale visivo fra l’esterno e l’interno costituisce il passaporto identificativo…
Pure Café. Specialty coffee a Milano.
Una caffetteria da specialty coffee dove degustare la famosa bevanda, servita secondo differenti modalità di estrazione. Il passaggio dal design delle macchine da caffè alla progettazione di un luogo dedicato allo specialty coffee per l’architetto Carlo Bordini è avvenuto su richiesta di Giacomo Vannelli, campione…
Na’ tazzulella e’ cafè. Dieci caffetterie top around the world.
La scelta di un locale accogliente è spesso fondamentale per sorseggiare un caffè, occasione di incontro e momento di pausa. Le dieci caffetterie selezionate lo dimostrano. Negli ultimi anni le caffetterie hanno ripreso vigore e sono tornate a essere luoghi d’incontro e spesso circoli culturali…
Bere bene nel calice giusto.
Esaltazione organolettica ed esperienza sensoriale con il design in vetro soffiato. Archè 2020 è un progetto scaturito da un sogno: realizzare una linea di calici artigianali che uniscano eccellenza nella degustazione, massima qualità nella manifattura e un design raffinato. Dopo una prima esperienza produttiva con…
Pigeon Post Bar & Eatery all’Hilton di Colonia.
Una narrazione autentica che prende l’avvio dallo spirito del luogo, l’ex ufficio postale di Colonia. Tra vintage e contemporaneo. Firmato THDP. È una storia raccontata per immagini e suggestioni il Pigeon Post, il recente progetto di THDP a Colonia che rinnova lo spazio lounge dell’Hotel…
La nuova Ménagère 2.0. Luogo nei luoghi.
A Firenze, shopping curioso alla nuova Ménagère, tra un poke e un cheviche della cucina evolutiva di Nicholas Duonnolo e un cocktail di Luca Cinalli, comprando fiori e profumi in un ambiente completamente ristrutturato firmato a quattro mani dall’architetto Claudio Nardi e Massimo Manfredi. Un…
Del lusso democratico e della bellezza sostenibile.
Un viaggio attraverso le nuove tendenze dell’hospitality raccontate da Daniela Colli. Tra slow travel e affordable luxury. Dal 2009 interpreta con il suo studio COLLIDANIELARCHITETTO nuove idee di ospitalità a partire dal progetto prototipo di VyTa a Roma Termini alle altre location del brand nella…
Patricia Urquiola. Ca’di Dio.
A Venezia, nel sestiere Castello lungo la Riva degli Schiavoni, rinasce un complesso ecclesiastico risalente al 1272 che ha sempre funzionato come luogo di ospitalità, originariamente per pellegrini e donne in difficoltà. Ora è il nuovo Ca’ di Dio, luxury hotel frutto di un lungo…
noa*. Weisses Kreuz. Chic shock baroque.
A Innsbruck, nei vicoli antichi del centro della città vecchia, c’è un hotel che ha le sue radici nella storia. È il Weisses Kreuz, recentemente ampliato e ristrutturato da noa * network of architecture. Con i suoi muri obliqui, una camera diversa dall’altra, un impianto…
Milano Verticale | UNA Esperienze.
Intramontabile, elegante, understatement; un omaggio alla modernità dei Maestri meneghini del dopoguerra. Porta la firma dello studio Vudafieri-Saverino Partners il nuovo flagship di Gruppo UNA nel business district di Porta Nuova. Un giardino segreto molto meneghino e la cucina di Enrico Bartolini. Nuove aperture documentate…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!