Il futuro retrò di Nardini.
Due bolle trasparenti firmate Fuksas sono il segno architettonico che identifica la distilleria, con il cuore nell’antica osteria e un’ospitalità contemporanea nel nuovo Garage Nardini. Nata nel 1779, la bassanese Distilleria Nardini è da sette generazioni in mano alla stessa proprietà. La sua è una…
Mister Bio Wine. Ecologico 4.0.
Per Mister Bio la coltivazione è una sola: biologica. Agricoltura 4.0 per un vino sostenibile al Mister Bio Village. A Latisana. Nasce a Latisana Mister Bio Village, l’hub dei vini biologici di Mister Bio, il nuovo brand creato dalla Weldan – Vinaioli in Friuli di…
La Raia. Spiritualità e accoglienza sulle colline del Gavi.
L’azienda agricola La Raia è molte cose: una cantina biodinamica, una locanda con ristorante, una fondazione per la cultura del paesaggio e una scuola steineriana. Tutto legato da un unico filo rosso: l’omaggio allo spirito della natura. Tra i Comuni di Novi Ligure e Gavi…
La nuova cantina Pieropan.
Inaugurato un nuovo hub del vino a Soave, un crocevia dove si intrecciano produzione vitivinicola, rispetto per il territorio e accoglienza in cantina. Lo splendido borgo di Soave, situato nell’Est veronese, è già di per sé una destinazione imperdibile per i winelover, come anche per…
Let’s GO! Nasce la galleria olfattiva del vino.
A Bardolino la cantina Zeni 1870 ha creato la Galleria Olfattiva GO per un viaggio intenso, sensoriale e nuovo alla scoperta del vino. Il vino affascina e seduce. Racchiuso in un bicchiere c’è tutto un mondo. Profumi, suoni, sensazioni tattili e gustative, tutte insieme contemporaneamente….
Zýmē. Architetture in fermento.
Continua il nostro tour alla scoperta di destination legate al turismo enogastronomico. Oggi vi portiamo in Valpolicella, nella cantina Zýmē. Cos’è la contemporaneità? Una delle possibili risposte è questa: avere così tanto rispetto per il passato, conoscerlo a tal punto da poterlo reinterpretare in una…
Experience specialist e destination manager. Al The Sense si fa così.
Come rendere indimenticabile un soggiorno partendo dalla Cantine. Alla scoperta del turismo enogastronomico in Maremma. Per i turisti sempre più esigenti a caccia di nuove scoperte ed esperienze è necessaria la competenza di una figura professionale, l’experience specialist che, in stretta collaborazione con il destination…
Dieci cantine d’autore.
Da vent’anni a questa parte anche il mondo del vino si fa bello affidando ad architetti famosi la realizzazione dei propri luoghi di produzione. Una selezione delle cantine impostate sulla sostenibilità e l’integrazione con il paesaggio circostante. Le cantine non sono più solo centro di…
Una libellula tra i filari. Cantina Pizzolato.
Dalla vendita di vino sfuso negli anni ‘80 a un’azienda ecosostenibile da 7 milioni di bottiglie: questo è il percorso della cantina Pizzolato, a pochi chilometri da Treviso. Un’anima green in vigna, tra verde, pace e biodiversità. È opera di Settimo Pizzolato, ultima generazione di…
Graphic design e vino: nuove connessioni in cantina.
L’Astemia Pentita è una cantina particolare che raccoglie a sé l’impronta irriverente e giocosa del “Radical Design”. Sandra Vezza, la proprietaria, un tempo astemia e appunto “pentita”, ha una storia particolare. Originaria delle Langhe, a 29 anni si occupa con successo dell’azienda fondata dal marito…
ULTIMI ARTICOLI
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!