Experience: destinazioni e nuove idee
Italian destination: un osservatorio costante delle destinazioni per monitorare i flussi di visitatori e la guest experience attraverso l’analisi della customer satisfaction. Identificando nuovi prodotti di nicchia come il turismo enogastronomico, sportivo, religioso e culturale; riscrivendo il futuro. Bandi e concorsi sotto controllo.
Fueguia 1833. Il profumo della reminiscenza.
Un brand di profumi di alta gamma dedicati all’Argentina. Dal ‘naso’ di Julien Bedel, artista, musicista, botanico,…
Experience
Demo Hotel Design Emotion. Travellers’Choice 2022.
Demo Hotel Design Emotion vince il Travellers’Choice 2022 Best of the Best di Tripadvisor. Demo Hotel Design…
A Rimini quattro eventi dedicati ai professionisti del settore turistico
Vendita, dati, capitale umano e destinazioni. Questi gli argomenti trattati a Tourism Summit giovedì 31 marzo al…
Turismo italiano? Sei grandi processi senza guida.
Una sintetica riflessione per tentare di favorire una svolta, concreta e coinvolgente nello sviluppo del turismo di…
Experience specialist e destination manager. Al The Sense si fa così.
Come rendere indimenticabile un soggiorno partendo dalla Cantine. Alla scoperta del turismo enogastronomico in Maremma. Per i…
#MOODBOOK2022.
Auguri. Un regalo per te. Scarica il Moodbook 2022 con trenta ispirazioni per ristrutturare l’hotel. Già la…
Ischia is more. Così l’isola si rilancia e punta a nuovi turismi.
Un progetto ambizioso che vuole andare oltre il turismo balneare e coinvolgere tutto l’anno tutti i settori…
Glam come glamping.
A SUN Beach & Outdoor Style di scena il glamping con un allestimento curato da Alberto Zanetta.…
Le Stanze della Musica. Nuove armonie in Langa.
La musica come leitmotiv della vacanza. Lei pianista, lui melomane decidono di ristrutturare una cascina del ‘900…
Che cos’è il lusso? Ispirazione, avanguardia, visione, dettaglio.
Esperienza, valore, conoscenza, consapevolezza e futuro del lusso. Trasformazioni ed evoluzioni tra passato, presente e futuro. Esclusività,…
Alla grappa piace Mozart.
Distillerie Berta. Nel Monferrato una destination per grappalovers. «Le nostre grappe più rappresentative sono quelle che nasceranno…
Tenuta Ammiraglia. Architetture di vino.
Segni contemporanei in Maremma. La Tenuta Ammiraglia, una delle cantine dell’arcipelago Frescobaldi, è uno scrigno contemporaneo custodito…
Turismo LGBTQ+: “C’è tanto da lavorare ma siamo sulla buona strada”
Turismo LGBTQ+: a che punto siamo? Ne parliamo con Giuseppe Giulio, Account Executive di Gay.it e Gay…
Perché l’aggettivo “turistico” in Italia ha un’accezione negativa?
Ripartiamo dalle parole. Come si è arrivati – in un Paese a fortissima vocazione turistica – a…
Il menù dei cuscini. Un servizio indispensabile per garantire un’esperienza di riposo unica e completa in hotel.
Alto, basso, a saponetta, anatomico. E tu di che pillow sei? “L’hotellerie è una grande opportunità per…
Turismo LGBTQ, quanti stereotipi sbagliati!
Nel volersi aprire al turismo LGBTQ+, hotel e destinazioni commettono imperdonabili errori di comunicazione, legati a stereotipi…
La Viarte. Turismo enogastronomico in Friuli.
Le eccellenze del territorio raccontate dal food&beverage locale. Degustazione di vini e specialità della cucina friulana in…
Luxury hotels: il nuovo competitor…non è un hotel!
La parola “lusso” è stata un po ‘abusata negli ultimi dieci anni. Di conseguenza, ci sono sempre…
Hotel La Perla: una Casa per educare l’ospite alla bellezza
Un vero e proprio viaggio all’interno dell’hotel, guidato dalle voci dei professionisti che ci lavorano, i cui…
Neverending Tourism: nulla di nuovo sotto il sole
Cambiano le parole, cambiano le definizioni ma i concetti rimangono gli stessi. E intanto tutto il resto…
Buon dormire. Strategie per riposare bene in hotel.
L’importanza di un sistema letto di qualità per garantire agli ospiti un buon sonno e agli albergatori…
Sardegna Turismo: da ground zero a destinazione della salubrità
“Ground zero” evoca un’immagine tragica: tecnicamente è l’area terrestre-marina perpendicolare all’epicentro di una esplosione nucleare e, nell’immaginario…
The Sense. Experience e destination in Maremma.
La regola del viaggiare è “non tornare come si è partiti”. The Sense Experience Resort è stato…
Cosa succederà al turismo nel 2021. Previsioni, speranze e considerazioni.
“Il 2020 sarà un anno di crescita, di viaggi e spostamenti”, così Paolo Fox parlava a fine…
Il nuovo luxury concept: esclusivo, iperconnesso e green
Come è cambiato e come sta cambiando il concetto di lusso nell’ospitalità? Quali saranno i nuovi trend…
La carota e il panettone
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere e il privilegio di ospitare nuovamente Michil Costa. Un…
#Staygreen.
Tendenza eco-hotel. Una green experience per i nature lovers. L’ospitalità sostenibile non è soltanto un trend in…
L’energia del design
Repower è una azienda del settore energetico dal 2002 presente anche in Italia ma con più di…
Otto architetti per REGENERATION! by SIA
Il mondo della progettazione si presenta e presenta nuovi concept dove biofilia, neuroscienze e sostenibilità aprono nuovi…
Glamping Mediterraneo.
Paola Navone e Gian Paolo Venier a SUN Beach&Outdoor Style. Glamping Mediterraneo è una costruzione leggera, a…
Dove il lusso va in vacanza.
Un eco-rifugio in mezzo al mare. Ma che cosa è oggi il vero lusso? Libertà, bellezza, privacy,…
Rafforzare il brand nella mente dei visitatori. La sfida di Singapore per superare la pandemia.
Continuano le nostre interviste a quegli enti turistici che durante il lockdown e in seguito alla riapertura…
La musica come collegamento tra Nashville, chiusa dal lockdown, e i visitatori internazionali.
Intervista a Butch Spyridon del Nashville Convention & Visitors Corporation. Nashville – capitale del Tennessee (USA) –…
Esperienze virtuali per salvare il turismo. Intervista a Leah Chandler di Discover Puerto Rico.
Non è la prima volta che Portorico subisce un impatto negativo sul turismo per cause esterne, non…
Se la pandemia ci ha resi più green
Dopo il lockdown il turista è diventato più sensibile alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente? E l’ospitalità…
In tempo di crisi l’esperienza è virtuale e interattiva.
Come è cambiato il concetto di esperienza con il Covid-19? Dal virtual tourism ai contributi degli utenti.…
TAGS
Architetture di vino
bar
Design
Energy Efficiency
eventi
Faccia a faccia con i manager
glamping
Hospitality
hospitality day
Hotel & Resort
Housekeeping
Icon
il salotto di we:ll
In Evidenza
JOKE
la voce dell'albergatore
libri
Light
Luxury
Preview
Protagonisti
Real Estate
Ristoranti
sostenibilità
Spa
Trend
Turismo enogastronomico
Yacht design
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!