Hotel Revenue Forum, il più grande evento in Italia sul Revenue Management nel turismo torna il 31 gennaio.
Il 31 gennaio a Milano – Palazzo delle Stelline – torna Hotel Revenue Forum, una giornata di aggiornamento, incontro e confronto sul Revenue Management nel settore turistico. Un appuntamento per condividere opinioni, strategie, tendenze e discutere soluzioni. Hotel Revenue Forum soffia la sesta candelina e si presenta…
La guerra dei prezzi e le conseguenze di una strategia di pricing errata.
Il prezzo di vendita non dovrebbe basarsi sui costi ma dovrebbe essere sempre più demand based. Questo perché non vendiamo un prodotto fisico (penna, tavolo, abito) che, tendenzialmente ha un prezzo poco variabile, ma un servizio che può avere un valore molto diverso a seconda…
Booking.com: nemico o amico dell’hotel?
Tutti conosciamo Booking.com, il colosso dei canali di distribuzione online, ma sappiamo davvero sfruttarlo a nostro vantaggio? Ecco alcune indicazioni e novità. La quasi totalità delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere è presente sulla piattaforma. È innegabile che il potenziale di clientela che è in…
Faccia a faccia con i manager. Intervista a Lorenzo Totaro, Revenue Manager di Royal Group Hotels & Resorts.
Martedì 17 maggio è andato in onda il terzo appuntamento della serie “Faccia a faccia con i manager” di Welevel Academy, interviste a manager del settore dell’ospitalità per raccontare la loro storia, come funziona il loro lavoro e come evolverà la loro figura professionale nei prossimi…
Revenue Management: cinque consigli per migliorare le performance del 2022.
Con l’occupazione e le tariffe che iniziano a risalire verso i livelli pre-pandemia e oltre, ci stiamo tutti concentrando sulla massimizzazione delle performance monitorando costantemente le fluttuazioni della domanda e del pricing dei competitor, con l’obiettivo di recuperare il più possibile i mancati guadagni degli…
Design, contract e revenue per l’ospitalità in scena a Milano.
Grande successo per Guest Lab e Hotel Revenue Forum che si sono svolti in questi giorni a Milano. Grandi nomi del settore e tanti i temi trattati e le ispirazioni per il futuro dell’ospitalità. Due giornate intense al Palazzo delle Stelline. Oltre 1200 tra albergatori,…
A Rimini quattro eventi dedicati ai professionisti del settore turistico
Vendita, dati, capitale umano e destinazioni. Questi gli argomenti trattati a Tourism Summit giovedì 31 marzo al Palacongressi di Rimini. Improve, Tourism Data Conference, Tourism Talent Day, Destination Lab. Questi gli eventi che si svolgeranno in contemporanea nel corso di Tourism Summit. “Abbiamo pensato alla…
Come sono cambiate le ricerche dei viaggiatori?
Una ricerca globale di Expedia Group rivela come attrarre i viaggiatori e come incrementare le prenotazioni e i profitti dell’hotel. Il sondaggio del Gruppo Expedia riguarda lo studio di 16000 consumatori in otto mercati internazionali (Australia, Giappone, Francia, Germania, Regno Unito, Messico, Canada e…
TripAdvisor Plus: ecco cosa è cambiato.
La grande piattaforma turistica ha annunciato il lancio del nuovo servizio TripAdvisor Plus, un programma di abbonamento che permetterà a hotel e strutture ricettive di espandere la loro visibilità e raggiungere un pubblico pronto a prenotare la propria vacanza. Questa nuova funzionalità di Tripadvisor è…
Gift voucher, up-sell, e-commerce: recuperare il concetto di ospitalità, incrementando i guadagni con poche semplici azioni.
Dare (e fare) ospitalità significa accogliere e trattare gli ospiti con generosità e, perché no, suggerire anche modi alternativi di vivere le giornate o le poche ore di relax, che si tratti di leisure, bleisure o business. Perché vendere di più significa anche rendere migliore…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!