Buy Now Pay Later: le vacanze ora si fanno anche a rate.
Le notizie sulla crescita di alcune imprese anche durante i mesi difficili della crisi scatenata dall’emergenza sanitaria, ci hanno spinto ad indagare per capire quali fossero le condizioni che hanno determinato questo successo. Ovviamente non parliamo solo del settore travel. Dai dati pubblicati da We…
Controllo di gestione: una storia lunga molti anni.
L’importanza del controllo di gestione in hotel e al ristorante. Tecnologia, strategia e nuove frontiere. Analisi dei dati, monitoraggio e condivisione. Queste le regole d’oro per il successo secondo Francesco La Pietra. Francesco La Pietra, Financial Controller&Business presso il gruppo di gestione alberghiera HNH,…
Revenue e social media: come collaborare al meglio.
*Appurato ormai che revenue management non significa semplicemente alzare o abbassare la tariffa in base a quello che fa il competitor di fianco meno un euro, pratica che oltretutto non fa altro che tradursi all’esclusivo abbassare la tariffa, ma che invece è una cultura dallo…
Come farsi trovare su Google? Novità e aggiornamenti sull’advertising per l’hotel
Come aumentare e migliorare la visibilità dell’hotel su Google? Ecco una carrellata di possibilità e novità in tema di advertising sul motore di ricerca più importante. Da ormai un paio di anni, le campagne metasearch su Google possono essere gestite con modalità a commissione oltre…
Dal revenue management al demand management: un nuovissimo ebook per saperne di più
Non un semplice manuale di revenue ma un vero e proprio saggio sull’evoluzione della vendita alberghiera. Per comprendere meglio le strategie e dare uno sguardo al futuro. Da Revenue Management a Demand Management, edito da IPSOA, non è un testo sulle tecniche di revenue per…
L’evoluzione dell’upselling in hotel. Come migliorare esperienze, fatturato e reputazione
Il mercato dell’ospitalità è cambiato, si è evoluto. L’hotel non è più un posto dove passare la notte ma è diventato parte integrante e fondamentale dell’esperienza vissuta dagli ospiti. Gli hotel possono offrire all’ospite molto più di una semplice stanza dove trascorrere la notte. Dalla…
Revenue Management in outsourcing. Perché no?
Il 2020 ci ha mostrato quanto sia importante essere reattivi, proattivi e soprattutto agili nel prendere le decisioni. Ma per essere agili, occorre avere sotto controllo costante ciò che accade nel mercato, ovvero la domanda e l’offerta. Esternalizzare le attività di revenue management può essere…
La vendita alberghiera: Vito D’Amico anticipa nuove tendenze e strumenti.
L’evoluzione della vendita alberghiera, gli scenari futuri e le prospettive più interessanti. Ce ne parla Vito D’Amico. Vito D’Amico è Ceo & Founder di Sicaniasc Hospitality consulenze, SiAcademy e MyForecast Revenue Software. Tutte le realtà hanno una particolare attenzione alla materia del Revenue Management di…
Attribute-Based Selling: cosa sta cambiando per gli hotel
Perché l’Attribute-Based Selling (ABS) è fondamentale per il 2021 e il decennio a venire? Per comprenderlo correttamente dobbiamo prima guardare a un ev ento di riferimento nell’ospitalità che si è verificato all’inizio del dicembre 2020. Capire cosa abbia portato allo strepitoso successo di Airbnb aiuterà…
I migliori KPIs che evidenziano le performance delle strutture ricettive [seconda parte]
Vuoi utilizzare i tuoi dati per aumentare i profitti dell’hotel? Ci sono alcuni KPI operativi essenziali che devi monitorare. Consultare i giusti KPIs ti può aiutare ad aumentare i profitti della tua struttura ricettiva ma una metrica qualsiasi, ovviamente, non può andar bene. Dopo aver…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!