Hotel, tour operator, agenzie e wholesalers : 2b or not b2b nell’era della pandemia [prima parte]
Difficile prevedere il futuro, difficile fare previsioni, difficile dare dei giudizi definitivi. Quello che possiamo fare è analizzare quanto successo finora e cercare di interpretare i dati per pianificare al meglio le attività future. Volenti o nolenti, la pandemia ci ha messo di fronte a…
Sì, i social hanno un ruolo sul revenue plan dell’hotel [parte 2]
*Il social media marketing non esiste. O meglio, esiste come branca del marketing tout court e non produce effetti se le attività previste non rientrano all’interno di una più ampia strategia fatta di obiettivi a breve e lungo termine, pianificazioni, calendarizzazioni, analisi e monitoraggi. Come…
Come scegliere l’operatore intermediario leisure e ottenere il meglio [parte 2]
Quante volte vi siete trovati a dover scegliere l’operatore intermediario o a dover decidere se proseguire o no con la collaborazione? E quante difficoltà avete dovuto affrontare in fase di contrattazione? Ecco alcuni suggerimenti per fare le scelte migliori e ottenere di più. Rispetto all’articolo…
Come scegliere l’operatore intermediario leisure e ottenere il meglio [parte 1]
Quante volte vi siete trovati a dover scegliere l’operatore intermediario o a dover decidere se proseguire o no con la collaborazione? E quante difficoltà avete dovuto affrontare in fase di contrattazione? Ecco alcuni suggerimenti per fare le scelte migliori e ottenere di più. La capacità…
Tutto quello che avreste voluto sapere sui metasearch ma non avete mai osato chiedere.
I metasearch sono indubbiamente diventati uno dei principali mezzi utilizzati per la pianificazione dei viaggi, offrendo alle strutture ricettive una visibilità a livello mondiale, difficilmente raggiungibile con i propri mezzi. Qual è il punto di forza dei metasearch? Sono intuitivi ed efficaci e presentano all’utente…
Bonus vacanze sì, bonus vacanze no
Un primo bilancio sul tanto discusso bonus vacanze. Tra opportunità e problematiche. Il turismo è sicuramente uno dei settori più duramente colpiti dalla crisi economica provocata dal lockdown.Confturismo-Confcommercio ha stimato, solo per il periodo marzo-maggio 2020, un calo nelle strutture ricettive di oltre 31,5 milioni…
Le tre parole chiave della ripartenza: dati, dati, dati
L’analisi dei dati non è mai stata tanto importante. E la tecnologia, unita a una buona capacità di interpretazione, ci viene incontro. Molte strutture si trovano in questo momento a dover immaginare la ripartenza del mercato e ad affrontare le nuove sfide che le attendono….
I modelli di riferimento sono cambiati. Come comportarsi?
Come monitorare gli scostamenti dal budget attraverso l’analisi del pick-up Ci sono periodi storici particolari in cui i fattori accidentali, di crisi o più genericamente di disruption hanno una rilevanza particolarmente importante. Mai negli ultimi settant’anni hanno assunto importanza come in questo 2020 a seguito…
Covid-19 e cancellazioni: come gestirle e cosa dice la legge
Le cancellazioni, in questo periodo, sono un problema per molti hotel: cerchiamo di orientarci un po’ meglio! L’eccezionalità dell’evento ha posto tutti gli albergatori di fronte a una situazione a cui certo non erano preparati. Sono due gli aspetti principali della loro gestione che sono…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!