Manga, giraffe e lifestyle. 4 destinazioni by night a Milano.
A volo di drone su Milano per individuare le aperture culinarie più cool. 4 proposte effervescenti per il mix di soluzioni progettuali o per la scelta della location che proiettano [ancora] Milano come centro propulsivo di nuove tendenze. Alla Milano da bere si affianca quella…
Cattel. E sai cosa mangi.
La fornitura di prodotti alimentari per hotel, bar e ristoranti passa da una moderna realtà di distribuzione. Scopri un caso di successo. 8000 referenze a catalogo, più di 7000 clienti forniti, Cattel l’azienda veneta dell’Ho.Re.Ca continua a crescere puntando sulla qualità e il servizio. Con…
Una storia di famiglia al museo Luxardo.
Un museo d’impresa ha un valore sociale oltre che comunicativo del brand e territoriale se dietro c’è una interessante storia da raccontare e se questa viene ben narrata. È il caso del museo Luxardo, inaugurato nel 2023 a Torreglia (Padova) nei Colli Euganei dalla Privilegiata…
L’accoglienza in cantina spiegata bene.
E all’improvviso, proprio nel cuore della piatta pianura veneta, si ergono dei curiosi rilievi di antica origine vulcanica, rivestiti di boschi, poco antropizzati e industrializzati, ognuno con microclima, composizione del terreno e forma diversi ma riuniti in uno splendido paesaggio dalle forme arrotondate. Questo è…
Il servizio in tavola. Sette esempi per renderlo spettacolare.
Il vero argomento di questo articolo è la progettazione ed esecuzione di un’esperienza di servizio che vada oltre il puro servizio. Che non lo complichi. Che sia spettacolare. Che sia replicabile con clienti diversi e con pari successo. Che inneschi nuovi gesti. Che cambi la…
Ambiente 2024: i nuovi trend tableware.
Quali saranno le tendenze, le forme, i colori e i materiali per la tavola che attireranno i consumatori nel 2024? Il tema merita di essere approfondito dopo la ricca panoramica dedicata alla fiera di riferimento per il mercato dining, tableware e kitchenware: Ambiente, svoltasi con…
La tavola del 2024. Vista ad Ambiente.
Sostenibilità, riuso e riciclo ma anche progetti materici e tattili, per una tavola personalizzata, dove l’intrattenimento è sempre più natural. Dimentichiamo mercati, generi e prodotti distinti e distanti: oggi tutto è contaminazione reciproca se non, addirittura, sovrapposizione. Si è da poco chiuso uno degli appuntamenti…
Nuovi riti liquidi. Mixology, I like.
L’arte – ma anche la scienza e la tecnica – di ideare, comporre, servire il bere miscelato. Questa è la mixology. E non si limita a ciò che succede al bancone del bar, ma è sempre più un linguaggio e un mestiere, una pluralità di…
Va in scena Il Ristoro.
Una moderna trattoria con macelleria porta in scena i propri piatti forti in un’atmosfera da discoteca anni ‘70. Studio Timothee apre il sipario su Il Ristoro a Castelfranco di Sopra in Toscana tingendolo di rosso fra superfici riflettenti. La tradizione secolare della macelleria di Cristiano…
Fine dining in Luxury Hotels.
Quanto investire nella ristorazione e quale il contributo del food&beverage al conto economico dell’hotel? Chef e imprenditori sempre più connessi con il mondo alberghiero. Il 36% dei ristoranti segnalati nella Guida Michelin 2023 con almeno una stella sono collegati ad alberghi. Secondo il Luxury Hotels…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!