La soddisfazione del cliente passa dal breakfast.
Soluzioni facili per arredare l’area breakfast. Cosa vuole il cliente dal suo soggiorno in hotel? In questi ultimi anni, l’ospite si è fatto molto esigente e le sue aspettative sempre più alte. Tra le priorità, oltre al dormire bene e avere spazi adeguati per prendersi…
Radisson Collection Hotel Santa Sofia a Milano.
Lo stile massimalista delle aree comuni progettate da Alessandro Cesario e AtelierP. Atmosfere British e un rooftop tra Giappone e Sud America. Ne avevamo già parlato in questo articolo nel quale avevamo presentato il Radisson Collection Hotel Santa Sofia progettato da SMP, in particolare le…
L’importanza di una perfetta wine list.
Le vendite di vino non sono solo una questione di approvvigionamento, stoccaggio e quotazione. Poiché la concorrenza diventa sempre più forte, i ristoranti degli hotel devono essere consapevoli della necessità di un’ottima carta dei vini per differenziare la propria offerta al fine di ottenere un…
La Cucùcina, una follia dolce in Val d’Isère.
A 2500 metri di altezza il team di Bachmann Associés firma La Cucùcina, il nuovo ristorante de La Folie Douce Val d’Isère. Tra Savoia e Rinascimento italiano, passando da Leonardo e il suo cavallo. “Avevamo carta bianca per immaginare questo luogo atipico dai volumi straordinari,…
Vino, paesaggio e poesia.
Inaugurato il Belvedere La Farra. Da piccola stalla incastonata nelle colline del Prosecco a progetto enoturistico esperienziale. Il bere consapevole dei fratelli Nardi. Boschi, filari di vite, ripidi pendii inerbiti e tutte le sfumature del verde sono il panorama affascinante che si può ammirare dalla…
Visteria. Il nuovo ristorante dell’Hotel Royal Victoria.
Il nuovo ristorante fine dining sulle rive del lago di Como. L’ultimo nato del Gruppo R Collection. Tornare dopo un anno a Varenna, all’Hotel Royal Victoria del Gruppo R Collection, è un’emozione. C’è qualcosa di nuovo nell’aria, lo si percepisce appena all’ingresso e lo si…
Fenomenologia dello speakeasy e perché potrebbe essere un’idea per l’hotel.
Come si è diffuso in Italia il fenomeno degli speakeasy e perché potrebbe essere interessante per un hotel adottare questo concept. Il fascino del proibito. Il gusto dell’esclusività. Il piacere di un ambiente selezionato. Queste le basi del successo della formula spekeasy. E allora perché…
I sei mega trend della ristorazione. Chiamiamoli così.
Dal design alla sostenibilità, alcuni consigli sui migliori approcci alle tendenze in ambito food. E non solo. Si fa presto a dire trend, parola forse un po’ abusata e sin troppo figlia di questi tempi mutevoli. La realtà è che il mondo della ristorazione tutta…
Mixing. Un libro di Dada Montarolo.
“È difficile crederci, ma ogni cocktail è un incantesimo, ti aspetti sempre che dalla lampada magica tenuta fra le mani scaturisca qualcosa di inaspettato”. Si tratta di un romanzo in dodici episodi: la voce narrante del barman di un lussuoso albergo di montagna ripercorre, a…
Dal “gustoso” alla “prelibatezza”. Le dieci parole vietate al ristorante.
Nella comunicazione dei ristoranti – dai menu ai social, dalle brochure al sito web – è ormai abitudine trovare sempre le stesse espressioni e gli stessi aggettivi per descrivere i piatti. Espressioni e aggettivi abusati, svuotati, che non hanno più alcun significato. Perché perdere l’occasione…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!