Un’esperienza sensoriale tra arte, pasticceria e design.
Il designer Alessandro Luciani e il maestro pasticciere Alessio Formichetti hanno condiviso la propria vocazione alla sperimentazione e alla creatività. Ne è nato un progetto unico, dove l’alta pasticceria incontra il design innovativo e sostenibile: il panettone Aladdin. Cosa può nascere dalla collaborazione tra un…
Pioggia di newsletter: adesso è Natale.
Fenomenologia delle newsletter di Natale (e non solo). Perché sprecare tempo, soldi ed energie in un’attività che risulta perlopiù inutile quando non fastidiosa? E poi sì, sono anche brutte. Sì, è di nuovo QUEL momento dell’anno. Le lucine allietano le strade e le piazze. Gli…
Quasi quasi mi faccio uno shampoo. Anzi, no.
Lenti, scomodi, vecchi, malfunzionanti, inadeguati o totalmente inesistenti. La tragica epopea prealessandrina del phon in hotel. E di tutto quello che ha a che fare con i capelli. Ma cosa vi hanno fatto i clienti senza problemi tricologici, esattamente? Ormai ne sono certa. Quelli che…
Prendi la cornetta, l’albergatore ti aspetta! Anzi, no.
Telefonate vuote. Telefonate confusionarie. Telefonate lasciate a metà. Vendite che non vanno in porto, figuriamoci l’upselling. Da Antonio Meucci a oggi dovrebbe essere passata tanta acqua sotto i ponti. Ma non per hotel e ristoranti. Sono passati 150 anni dall’invenzione del telefono. Se pensiamo alla…
“Io non ti conosco, io non so chi sei”. Quando l’ospite è un estraneo.
Ci sono gesti che non costerebbero niente e che metterebbero immediatamente l’ospite a proprio agio, favorendo la qualità del soggiorno e l’upselling. Perché, invece, continuare a trattarlo come se fosse un estraneo o, peggio, un intruso? Si parla tanto di ospitalità famigliare [ma poi, che…
Non abbandonare i tuoi followers, i social in bassa stagione funzionano di più!
Molte strutture tendono ad abbandonare i social in bassa stagione o durante la chiusura. Eppure sono proprio questi i periodi in cui l’attività di engagement e di condivisione acquista più valore. Stagione alta, stagione bassa. Alberghi aperti, alberghi chiusi. Perché in tanti abbandonano i social…
“Ma cosa vuoi che sia!”. Quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 5]
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e i risultati. Vediamo come il reiterare abitudini malsane o non più efficaci possa portare a un pericoloso immobilismo e a condizionare negativamente il futuro [e il presente] dell’hotellerie….
Langhe Experience Conciergerie. Così le Langhe puntano sulla conciergerie diffusa.
I turisti sono sempre più esigenti e le richieste di servizi accessori – anche last minute – per l’organizzazione di escursioni, esperienze, servizi e tour personalizzati sono sempre più frequenti. Per questo il Consorzio Turistico Langhe Experience sta lavorando a un servizio di conciergerie di territorio….
Lighthouse Hospitality: la magia di dormire in un faro. Tra storie e suggestioni.
Quante volte abbiamo fantasticato di vivere l’esperienza di quella figura, suggestiva e romantica, che è il guardiano del faro? Ecco dove farlo in Italia, presso i più bei fari adibiti a resort. Le torrette in mezzo al mare. L’occhio che abbraccia l’azzurro, calmo o in…
“Ma noi non ne abbiamo bisogno!”: quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 4].
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e i risultati. Vediamo come il reiterare abitudini malsane o non più efficaci possa portare a un pericoloso immobilismo e a condizionare negativamente il futuro [e il presente] dell’hotellerie….
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!