Trattamenti in spa: quando il cosmetico fa la differenza.
Anzi, il “cosmoceutico”. Questa è la definizione della linea di prodotti esclusivi Maison Caveau creata appositamente per il Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, in Alta Badia. Ce lo racconta la spa manager Ingrid Crazzolara. Molto più di un valore aggiunto. Anche un elemento…
Esperimenti alberghieri su ChatGPT.
Dalle newsletter alle risposte ai preventivi. Dalle offerte ai testi delle ads. Dai social alle risposte alle recensioni. Abbiamo fatto qualche prova per capire come poter utilizzare al meglio fin da adesso lo strumento più discusso del momento. Dopo tante teorie, consigli e raccomandazioni, eccoci…
“Ma i miei clienti non me l’hanno mai chiesto”. Quel lessico alberghiero che uccide il futuro part 6.
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e i risultati. Vediamo come il reiterare abitudini malsane o non più efficaci possa portare a un pericoloso immobilismo e a condizionare negativamente il futuro [e il presente] dell’hotellerie….
È primavera, svegliatevi followers.
La primavera è alle porte e gli stagionali cominciano a rispolverare le insegne e, con esse, i contenuti sui social media che all’improvviso ricominciano a pullulare di stories, foto, reels e proclami di ogni genere. Lo sapete che è tutto inutile? Molte strutture tendono ad…
Workation nelle Dolomiti. Con AMA Stay l’ispirazione è bellezza e relax.
Si fa presto a dire “coworking”. Ad AMA Stay la workation ha molte facce. Una scommessa sul viaggiatore di oggi con uno sguardo lungimirante al futuro. Ne parliamo con il managing director Markus Promberger. Abbiamo già parlato del progetto di workation a San Vigilio di…
Non c’è tempo. Quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 6].
Ecco un altro mantra che diventa profezia autodeterminante. Dai titolari ai collaboratori, dai manager ai fornitori: perché in albergo nessuno ha mai tempo? Torniamo a parlare di lessico alberghiero. E lo facciamo affrontando l’inaffrontabile: la mai troppo abusata espressione Non c’è tempo, coperta di Linus…
E poi ci troveremo come le star.
Honesty bar e open bar: soluzioni vincenti e redditizie? Le testimonianze di tre operatori. Riprendendo quanto detto nell’articolo precedente, andiamo ad approfondire la questione relativa a honesty bar e open bar, stavolta analizzando il punto di vista di chi ha scelto queste soluzioni per le…
Honesty Bar: quando la fiducia fa la differenza.
Fiducia genera fiducia o l’occasione fa l’uomo ladro? Viaggio nel mondo degli honesty bar in hotel, tra falsi miti e testimonianze reali. Quante volte, chiedendo agli albergatori di rifornire il minibar, mi sono sentita rispondere eh, ma poi i clienti mi rubano i prodotti. Questo…
Il mondo dell’ospitalità è pronto per l’Intelligenza Artificiale?
È il tema del momento. E del prossimo futuro. È corsa all’aggiornamento. Ognuno dice la sua. Ma siamo nel limbo dell’AI e stiamo vivendo un momento di passaggio epocale. L’hotellerie è pronta? L’Intelligenza Artificiale sostituirà l’essere umano? Scompariranno le professioni tradizionali? Quanto impatterà sulla comunicazione…
Un’esperienza sensoriale tra arte, pasticceria e design.
Il designer Alessandro Luciani e il maestro pasticciere Alessio Formichetti hanno condiviso la propria vocazione alla sperimentazione e alla creatività. Ne è nato un progetto unico, dove l’alta pasticceria incontra il design innovativo e sostenibile: il panettone Aladdin. Cosa può nascere dalla collaborazione tra un…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!