Fenomenologia dello speakeasy e perché potrebbe essere un’idea per l’hotel.
Come si è diffuso in Italia il fenomeno degli speakeasy e perché potrebbe essere interessante per un hotel adottare questo concept. Il fascino del proibito. Il gusto dell’esclusività. Il piacere di un ambiente selezionato. Queste le basi del successo della formula spekeasy. E allora perché…
Best Western Soave Plus Hotel: quindici anni di eccellenza.
Per il quindicesimo anno di fila il Best Western Plus Soave Hotel si aggiudica il Best Western Quality&Service Award, grazie a una politica basata sull’innovazione, l’aggiornamento e il welfare aziendale. “Quality & Service Award” è il premio che riconosce l’eccellenza della qualità e degli alti…
Il centro di ricavo che manca in hotel: l’acqua.
Il prodotto più trascurato che viene fornito in hotel potrebbe diventare una fonte di ricavo e uno strumento per comunicare meglio con gli ospiti. L’acqua è un bene che diventa ogni giorno più prezioso. E gli ospiti lo sanno. Ma non solo. L’acqua in hotel…
In hotel il silenzio è d’oro.
Il comfort acustico è un’esigenza di benessere che riguarda tutti gli ambienti dell’hotel. Niente impatta più sulla qualità del soggiorno quanto un’atmosfera di privacy e relax. Non solo nelle camere. Quando si parla di insonorizzazione in hotel, si pensa soprattutto alle stanze. Questo non significa che…
L’occasione fa il cliente ladro?
Eh, ma se poi me lo rubano? Quante volte abbiamo sentito gli albergatori ripetere questo mantra? Dal minibar ai cuscini agli appendiabiti, è tutto un darsi un gran da fare per evitare furti all’interno delle camere e non solo. Ma siamo sicuri che i sospetti…
E la chiamano estate.
Riflessioni su una stagione che non sembra finire mai. Fra opportunità e insidie, ci stiamo preparando a una stagione estiva che ogni anno si prospetta più lunga. Ma le destinazioni balneari e gli operatori turistici sono pronti? La bella stagione comincia sempre prima e finisce…
Trattamenti in spa: quando il cosmetico fa la differenza.
Anzi, il “cosmoceutico”. Questa è la definizione della linea di prodotti esclusivi Maison Caveau creata appositamente per il Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, in Alta Badia. Ce lo racconta la spa manager Ingrid Crazzolara. Molto più di un valore aggiunto. Anche un elemento…
“Ma i miei clienti non me l’hanno mai chiesto”. Quel lessico alberghiero che uccide il futuro part 6.
Le parole sono importanti. E il modo in cui si usano influenza le azioni, le prospettive e i risultati. Vediamo come il reiterare abitudini malsane o non più efficaci possa portare a un pericoloso immobilismo e a condizionare negativamente il futuro [e il presente] dell’hotellerie….
R Collection Hotels. Forget me not.
Nuove aperture sul lago di Como, up grade da 4 a 5 stelle, novità nel food&beverage. Un Gruppo che non si ferma mai. Ne parliamo con Ludovica Rocchi e Simona Guarraci. we. Un gruppo sempre in movimento che si rinnova continuamente in termini di proposte…
Non c’è tempo. Quel lessico alberghiero che uccide il futuro [part 6].
Ecco un altro mantra che diventa profezia autodeterminante. Dai titolari ai collaboratori, dai manager ai fornitori: perché in albergo nessuno ha mai tempo? Torniamo a parlare di lessico alberghiero. E lo facciamo affrontando l’inaffrontabile: la mai troppo abusata espressione Non c’è tempo, coperta di Linus…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!