Ristorazione e tecnologia: le nuove frontiere secondo Alberto Albrigi.
Come cambia il mondo dei gestionali per la ristorazione? Quali le esigenze dei ristoratori e le problematiche più diffuse? E, soprattutto, quanto un buon gestionale può riuscire a ottimizzare il lavoro di sala e cucina? Ne parliamo con Alberto Albrigi, CEO di 5Stelle. Immediatezza, semplicità,…
Una libellula tra i filari. Cantina Pizzolato.
Dalla vendita di vino sfuso negli anni ‘80 a un’azienda ecosostenibile da 7 milioni di bottiglie: questo è il percorso della cantina Pizzolato, a pochi chilometri da Treviso. Un’anima green in vigna, tra verde, pace e biodiversità. È opera di Settimo Pizzolato, ultima generazione di…
Less is more: la strategia giusta per il f&b dell’hotel.
Mentre cerchiamo di riemergere da un anno tumultuoso di lockdown e incertezza dei viaggiatori, gli hotel hanno molte modalità per rilanciare il loro prodotto, le camere, i ristoranti, le spa e tutti i servizi che generano entrate. Concentrandoci esclusivamente su F&B, un approccio minimalista alla…
Graphic design e vino: nuove connessioni in cantina.
L’Astemia Pentita è una cantina particolare che raccoglie a sé l’impronta irriverente e giocosa del “Radical Design”. Sandra Vezza, la proprietaria, un tempo astemia e appunto “pentita”, ha una storia particolare. Originaria delle Langhe, a 29 anni si occupa con successo dell’azienda fondata dal marito…
Restyling. NUMA, la giostra gastronomica a Roma punta sull’autenticità.
Lo studio RPM con lo chef Davide Cinetti reinterpreta atmosfere autentiche e materiali veri tra il Circo Massimo e il Palatino. Da un dialogo a due voci tra RPM, studio romano specializzato nella progettazione di spazi food&beverage e lo chef Davide Cinetti, anima e artefice…
Come incrementare la vendita del dessert al ristorante.
Molti ristoratori trascurano la possibilità di incrementare il proprio fatturato vendendo un maggior numero di dessert. Vediamo come sia possibile, con la collaborazione dello staff di sala. Poca fantasia, scarse opzioni e poca attenzione per questa parte del pranzo, hanno portato molti ristoranti italiani a…
Il menu al ristorante: la forma è sostanza.
Se vi chiedessero che cosa rappresenta il menù per un ristorante che cosa rispondereste? Molto spesso il menu è concepito come una mera enumerazione di pietanze, ordinate cronologicamente dall’antipasto fino agli amari, utilizzato quasi esclusivamente come listino prezzi. Spesso scritto nero su bianco, su carta…
La ristorazione del futuro: cosa cambia, cosa è cambiato, cosa cambierà.
Il modo di vivere la tavola e la sala ristorante si è trasformato: nascono nuovi ritmi e spazi gustativi ma resta la stessa grande voglia di condivisione. La tavola è sempre stata lo specchio della società perché catalizza su di sé gli elementi che la…
Alla grappa piace Mozart.
Distillerie Berta. Nel Monferrato una destination per grappalovers. «Le nostre grappe più rappresentative sono quelle che nasceranno l’anno successivo, perché possiamo sempre fare di meglio». Questo lo spirito che anima la famiglia Berta da quattro generazioni e con la partecipazione di tutti i dipendenti: sono…
Tenuta Ammiraglia. Architetture di vino.
Segni contemporanei in Maremma. La Tenuta Ammiraglia, una delle cantine dell’arcipelago Frescobaldi, è uno scrigno contemporaneo custodito all’interno del magnifico paesaggio maremmano di tradizioni millenarie. Già Dante nella Divina Commedia identificava la Maremma tra “Cecina e Corneto” (Tarquinia), confini che racchiudono storia e cultura millenaria…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!