Prove generali di un’ospitalità presto dominata dall’AI.
Esperienze ed esperimenti di tre manager d’albergo che hanno già implementato sistemi di AI nei processi operativi alberghieri, delegando funzionalità, accostando presenza umana a intelligenza addestrata e, in qualche (coraggioso) caso, sostituendo in toto l’elemento umano con il fattore tecnologico. Varcata la soglia del DEMO…
Raccolta differenziata. Sensibilizzare l’ospite fa bene al pianeta [e all’hotel].
Una pratica sempre più diffusa in hotel, ma anche una richiesta precisa da parte dell’ospite consapevole. Attrezzare camere e aree comuni per la raccolta differenziata aumenta la qualità del soggiorno e la brand reputation. La raccolta differenziata è un tema di crescente rilevanza nella nostra…
News & trends: le tendenze più innovative dell’hospitality. #1
Stanze zero impact e astro-rooms, hotel di lusso per gatti e valigie leggere per gli sportivi nei Fairmont Hotels: la nuova rubrica di we:ll magazine mette in rassegna i trend più nuovi e interessanti nel mondo dell’ospitalità. A Bologna, la Room Zero per soggiornare in…
I robot nell’ospitalità: minaccia o opportunità?
Robot negli hotel nei panni dei ruoli di cameriere, concierge e receptionist: no, non è un alternativo concetto futuristico di ospitalità, ma la fotografia di una realtà in evoluzione, anche in Italia. Sembrava impossibile e invece anche in Italia si iniziano a intravedere nei ristoranti…
CampusX sbarca a Bologna.
Sarà inaugurata a settembre 2026 la nuova residenza per studenti a Bologna di CampusX. L’interior design è dello studio Rizoma Architetture. Il nuovo student housing e hotel è in costruzione nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo a nord del centro storico della città, nel cuore del quartiere…
Nice Pam Hotel. A Nizza, joie de vivre sognando la California.
Il Nice Pam Hotel si veste dei colori pastello degli edifici della città vecchia e di quello stile di vita all’aria aperta che accomuna Costa Azzurra e West Coast. Ma cosa accomuna la Costa Azzurra e la California? Nulla, se non la joie de vivre…
Recensioni online. Anche tu le leggi prima di prenotare un soggiorno?
Una nuova ricerca di Accor in Europa evidenzia quanto siano diventate cruciali le recensioni e le valutazioni degli ospiti nella scelta di un soggiorno. Secondo un nuovo report di OnePoll commissionato da Accor – gruppo leader mondiale nel settore dell’ospitalità – il 97% degli ospiti…
Alain Ducasse. In punta di forchetta.
Un francese a Napoli. Monsieur Alain Ducasse apre il suo primo Ristorante Ducasse in Italia, all’Hotel Romeo Napoli. Un duetto tra cucina partenopea e francese. Sarebbe potuto entrare a gamba tesa ma Monsieur Ducasse, lo chef con più stelle al mondo [14] no. Niente pasta nel…
Camera con vista. Cosa ci insegna il neurodesign.
Ma come funziona il cervello umano? Da cogito ergo sum a sum ergo cogito. Come sta cambiando l’approccio alla progettazione alberghiera? Come le neuroscienze stanno impattando su tutti i settori e in particolare sul mondo Ho.Re.Ca? Di tutto e di più in un’intervista a Luca…
Luci della ribalta. Il nuovo Mercure a Cinecittà.
Nuova apertura per Accor. Ispirazioni di cinema e design per il nuovo Mercure Roma Cinecittà. Firmato STUDIO AELAN. E si può parlare di trend: gli hotel a tema, oggi, sono sempre più frequenti. Con uno story telling forte che fa link con il territorio, fissano…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!