Hotel de la Ville a Monza. Una storia.
Ma non solo quella dei piloti. A Monza, davanti alla Villa Reale, l’Hotel de la Ville accoglie gli ospiti dal 1800. Dal 1958, è gestito dalla famiglia Nardi che, oggi, con Francesco Nardi, General Manager dell’hotel, è arrivata alla quarta generazione. Ecco “l’hotel dei piloti”…
ovre.design®️. Pragmatismo americano, cuore italiano.
Giulia Delpiano e Corrado Conti, in arte ovre.design®️, il duo tutto italiano che ha fatto propria l’efficienza americana con un obiettivo ben preciso: l’estetica oggettiva. Complice una progettazione con forti radici nel marketing. Una chiacchierata con Giulia Delpiano e Corrado Conti, founder di ovre.design®️, studio…
Ho sempre lavorato come se lo studio fosse il mio. Intervista ad Alessia Genova di Tihany Design.
In Italia a 40 anni sei definito “giovane architetto” o “architetto emergente”, in America a quell’età hai già scalato la vetta o rimani nel mucchio. Ne sa qualcosa Alessia Genova, che ai 40 ancora non ci è arrivata, ma che nel 2024 ha rilevato Tihany…
L’Oasi del Parco al Park Hotel ai Cappuccini.
Da un ampliamento dell’area wellness al Park Hotel ai Cappuccini, nasce L’oasi del Parco, una struttura fluida, quasi sospesa, che nasce dall’inconfondibile mano di Simone Micheli. Un progetto svelato in un’intervista con Micheli e la committente, Carmela Colaiacovo, amministratore delegato al Park Hotel ai Cappuccini. …
Collidanielarchitetto: radici romane, esperienza internazionale.
Abbiamo intervistato l’architetto Daniela Colli, anima di Collidanielarchitetto, lo studio di progettazione che si è affermato come marchio non solo nel settore hospitality con tanti progetti realizzati e molti altri in cantiere. A giugno, l’evento Connective Intelligence all’Hotel degli Aranci di Roma in cui 4L…
Oriana Homèl. Ospitalità italiana.
Homèl, un’avventura che ha inizio nel 2015. Un gioco di parole tra home e hotel, ed è subito ospitalità: made in Italy. Short o long stay, con la formula apart-hotel, ma solo in centro storico. A breve anche a Milano. Le melodie della musica lirica…
Progettare l’accoglienza secondo lo studio JOI-Design.
La sintonia di un team di quaranta progettisti che fa dell’attenzione al genius loci il punto di forza del suo lavoro. Così lo studio JOI-Design ha conquistato non solo l’Europa ma anche molti Paesi asiatici. La compagine di JOI-Design è appena cambiata con Sabrina Voecks…
Intervista a Neri&Hu. Di maniglie e di hospitality.
Da una maniglia alla metafora del viaggio, a un’intervista molto introspettiva con Neri&Hu che si raccontano a we:ll. La loro idea di lusso e hospitality ma non solo. Dalla nuova maniglia studiata per Ento – marchio nato nel 2018 a Cantù dalla storica azienda di…
L’ora etica e il breakfast [con vista] di Horto.
Dal rooftop dell’esclusivo palazzo milanese The Medelan, Horto offre una nuova proposta ai propri ospiti per godere della natura e dello splendido panorama sulla città sin dalla prima colazione. Etica, prima di tutto. Secondo una ricerca Nielsen del 2023, condotta su un campione di 9.000 persone, il…
Camera con vista. Cosa ci insegna il neurodesign.
Ma come funziona il cervello umano? Da cogito ergo sum a sum ergo cogito. Come sta cambiando l’approccio alla progettazione alberghiera? Come le neuroscienze stanno impattando su tutti i settori e in particolare sul mondo Ho.Re.Ca? Di tutto e di più in un’intervista a Luca…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!