Oriana Homèl. Ospitalità italiana.
Homèl, un’avventura che ha inizio nel 2015. Un gioco di parole tra home e hotel, ed è subito ospitalità: made in Italy. Short o long stay, con la formula apart-hotel, ma solo in centro storico. A breve anche a Milano.
Le melodie della musica lirica che entrano dolcemente dalle finestre durante uno spettacolo all’Arena di Verona, il risveglio con la vista sulla più incantevole piazza in stile veneziano della terraferma, a Udine, l’intima e romantica atmosfera della Fontana di Trevi durante le ore notturne. Oriana Homèl è tutto questo e molto di più: suite d’epoca custodite in palazzi storici, situati in location esclusive nei centri città. Luoghi unici che invitano a restare, a rallentare, a vivere il tempo con un ritmo diverso.
Una storia ispirazionale e motivazionale quella di Domenico D’Oriano, brand manager del gruppo Oriana Homèl che, insieme ai suoi due soci Pasquale d’Esposito e Marco Fogliamanzillo, ha deciso di intraprendere un percorso imprenditoriale che combinasse la passione per l’ospitalità a una grande voglia di creare qualcosa di nuovo, una forma di accoglienza che in Italia non esistesse ancora.
Ecco che una lunga carriera alle spalle, prima da operatori dell’hotellerie, poi da consulenti e formatori, combinata alla volontà di portare un tocco di charme nel settore dell’extra-alberghiero, crea qualcosa di veramente unico. Ma facciamocelo raccontare direttamente da una delle menti di questo progetto, Domenico D’Oriano, grande energia e incredibile vitalità.
we. Quella di “homèl”, una combinazione genuina ma allo stesso tempo insolita. Da dove nasce questo concept?
Warm like a home, Professional like a hotel. Da qui nasce il concept. Offriamo appartamenti residenziali in palazzi storici cielo-terra con assistenza e servizi da hotel. Questo ci ha ispirato a creare il brand Homèl, che racchiude il calore e il confort di una casa e la professionalità di un hotel. Con le aperture in varie città italiane, l’idea è quella di creare una catena di Homèl che garantisca agli ospiti gli stessi elevati standard di qualità in ogni destinazione. Ogni Homèl offre arredi eleganti e moderni, elettrodomestici di ultima generazione e un’attenzione particolare ai dettagli, per assicurare che l’esperienza di soggiorno sia sempre impeccabile. L’obiettivo è far sentire gli ospiti a casa, ovunque si trovino. Immaginate di aprire la finestra e godere della vista sull’Arena di Verona, e poi, nel prossimo soggiorno, trovare lo stesso comfort e la stessa cura a Roma, Milano, Torino e in molte altre splendide località italiane.
“Warm like a home, Professional like a hotel, con l’obiettivo è far sentire gli ospiti a casa, ovunque si trovino”
we. Perchè la scelta di “Oriana” come nome del brand?
Il nome “Oriana” è stato scelto per sottolineare un richiamo alla bellezza e alla luce, valori che guidano ogni aspetto delle nostre strutture. Un marchio che riconduce alla figura della donna, evocando eleganza e raffinatezza. Con “Oriana”, infatti, desideriamo fondere questi valori classici con le geometrie e le forme moderne dei nostri appartamenti, creando così un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
we. Qual è il vostro target?
Con sorpresa e allo stesso tempo orgoglio posso dire che il 40% dei nostri ospiti sono italiani rispetto a un 60% di clientela estera. Inoltre, tengo a precisare che Oriana Homèl offre diverse formule di soggiorno per ogni esigenza. Per chi cerca un breve periodo di relax e scoperta, le nostre strutture sono posizionate sempre in pieno centro in modo da spostarsi velocemente senza usufruire dell’auto o mezzi pubblici. Per soggiorni prolungati, proponiamo tariffe vantaggiose e tutti i comfort necessari per sentirsi a casa. E per le famiglie abbiamo studiato offerte speciali.
we. Il 7 giugno 2024 è stato rilasciato un comunicato stampa che annuncia la prima operazione di SACE nel settore immobiliare, con la riqualificazione di un edificio nel centro storico di Milano affidandolo a Oriana Homèl. Possiamo aspettarci quindi una nuova apertura nel capoluogo lombardo da parte di Oriana Homèl?
E, per quanto riguarda sviluppi futuri, crediamo che in Italia non esistano località secondarie, ma solo meno conosciute. Il nostro obiettivo è quello di accendere i riflettori su queste destinazioni valorizzando il patrimonio culturale esistente.
Sì, ci sono grandi novità per la famiglia Oriana Homèl nel 2024. Non solo a Treviso con l’apertura dello storico Palazzo di Francia. Grazie alla partnership con SACE, gruppo assicurativo-finanziario italiano, e alla straordinaria mediazione di Colliers Italia, il gruppo è orgoglioso di annunciare un’importante opportunità di crescita e di espansione nelle più belle città italiane, valorizzando immobili di prestigio.
we. Ospitalità innovativa e sostenibile: anche Oriana Homèl sta lavorando nel realizzare una brand identity incentrata sulla sostenibilità?
Il gruppo Oriana Homèl propone un’ospitalità consapevole e responsabile. Ogni struttura è stata ristrutturata secondo i principi della sostenibilità ambientale. Un esempio notevole è il nostro immobile in arrivo nel cuore di Milano, a 500 metri dal Duomo, con 17 nuovi appartamenti in un palazzo storico, che sarà completamente ristrutturato e riqualificato per migliorare la classe energetica e ottenere la certificazione LEED Gold. Negli anni, infatti, abbiamo implementato numerose azioni dedicate al rispetto dell’ambiente.
In questo percorso di transizione ecologica ci aiutano sicuramente i nostri fornitori che, come noi, condividono un approccio sempre più rispettoso dell’ambiente. Alcuni esempi, Repower, unico fornitore di energia elettrica e gas. Utilizziamo elettrodomestici Smeg con un requisito minimo di classe A, asciugacapelli Dyson che rispettano l’ambiente e riducono i tempi di asciugatura, e abbiamo sostituito i classici kit di cortesia con dispenser riciclabili. Inoltre, tutte le nostre strutture sono illuminate con luci a LED, riducendo ulteriormente il consumo energetico.
we. Nonostante Roma sia stata la città che meglio ha performato in questi anni, una sorpresa è stata sicuramente l’apertura di Udine. Come mai la scelta di investire nella città friulana?
Udine è stata una scommessa che abbiamo fatto insieme a Reale Mutua, società immobiliare con la quale collaborazione dal 2015. Reale Mutua è proprietaria della maggior parte delle strutture che gestiamo tramite contratti di locazione, consentendoci di riqualificare immobili di valore.
Nonostante la pandemia, nel 2021, infatti, siamo riusciti ad aprire un bellissimo immobile posizionato nella piazza principale della città. In un solo anno, abbiamo scalato la classifica di Tripadvisor e ottenuto un’occupazione annuale del 90%. Questo successo dimostra come, con una gestione attenta e una visione strategica, anche le città meno conosciute possano diventare destinazioni di grande interesse per i viaggiatori.
we. Perché scegliere una struttura firmata Oriana Homèl?
Oriana Homèl è garanzia di qualità e vacanza senza sorprese. Le nostre recensioni sui più famosi portali di prenotazione lo dimostrano: abbiamo una media di gruppo di 9.4 su Booking.com, siamo Superhost Airbnb e ci posizioniamo ai primi posti su TripAdvisor in tutte le nostre destinazioni. Questo successo è dovuto principalmente all’accoglienza made in Italy che ci contraddistingue a livello mondiale.
we. Udine, Verona, Roma, Treviso, Milano. Un piccolo spoiler per i progetti futuri? Pensate di sviluppare il gruppo sempre più verso destinazioni secondarie?
Per completare il piano industriale 2023/2026, mancano ancora due destinazioni chiave: Napoli e Firenze, con l’obiettivo di raggiungere un’offerta ricettiva di 150 appartamenti. E, per quanto riguarda sviluppi futuri, crediamo che in Italia non esistano località secondarie, ma solo meno conosciute. Il nostro obiettivo è quello di accendere i riflettori su queste destinazioni valorizzando il patrimonio culturale esistente.
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!