Ca’ del Bosco. Cantina a tutto tondo.
La forma circolare della struttura ricettiva quale elemento di sintesi del processo di produzione e vinificazione. Ca’ del Bosco fa del vino un’esperienza sensoriale anche nel percorso in cantina. L’attenzione per il territorio produttivo e il contesto naturale sono espresse nell’architettura della struttura ricettiva di…
Il senso della tavola, la tavola dei sensi.
È un tema sempre più sviluppato quello della multisensorialità nel settore dell’hospitality e in particolare nel food&beverage. Un nuovo approccio al progetto che valorizza l’esperienza dell’ospite. Durante il talk “Sensorialità e hospitality design”**, al quale ho partecipato come relatore, si è evidenziato un nuovo approccio…
Storia di un chicco di caffè.
Tutta la storia di un chicco di caffè nel flagship shop progettato dal designer giapponese Takeda Katsuya a Tokio. Uno storytelling su layer sovrapposti che racconta la produzione, dalla piantagione alla tazza. Avrebbe potuto essere un bar per degustare un’ottima tazza di caffè, il Geisha…
The Rome Edition.
Dal genio di Ian Schrager nasce The Rome Edition, dove Lobby e offerta food&beverage creano destination nella destination. A pochi passi da via Veneto, ha appena aperto il The Rome Edition, il primo in Italia, realizzato dal Gruppo Statuto che ne è proprietario, concepito ideato…
La soddisfazione del cliente passa dal breakfast.
Soluzioni facili per arredare l’area breakfast. Cosa vuole il cliente dal suo soggiorno in hotel? In questi ultimi anni, l’ospite si è fatto molto esigente e le sue aspettative sempre più alte. Tra le priorità, oltre al dormire bene e avere spazi adeguati per prendersi…
Radisson Collection Hotel Santa Sofia a Milano.
Lo stile massimalista delle aree comuni progettate da Alessandro Cesario e AtelierP. Atmosfere British e un rooftop tra Giappone e Sud America. Ne avevamo già parlato in questo articolo nel quale avevamo presentato il Radisson Collection Hotel Santa Sofia progettato da SMP, in particolare le…
L’importanza di una perfetta wine list.
Le vendite di vino non sono solo una questione di approvvigionamento, stoccaggio e quotazione. Poiché la concorrenza diventa sempre più forte, i ristoranti degli hotel devono essere consapevoli della necessità di un’ottima carta dei vini per differenziare la propria offerta al fine di ottenere un…
La Cucùcina, una follia dolce in Val d’Isère.
A 2500 metri di altezza il team di Bachmann Associés firma La Cucùcina, il nuovo ristorante de La Folie Douce Val d’Isère. Tra Savoia e Rinascimento italiano, passando da Leonardo e il suo cavallo. “Avevamo carta bianca per immaginare questo luogo atipico dai volumi straordinari,…
Vino, paesaggio e poesia.
Inaugurato il Belvedere La Farra. Da piccola stalla incastonata nelle colline del Prosecco a progetto enoturistico esperienziale. Il bere consapevole dei fratelli Nardi. Boschi, filari di vite, ripidi pendii inerbiti e tutte le sfumature del verde sono il panorama affascinante che si può ammirare dalla…
Visteria. Il nuovo ristorante dell’Hotel Royal Victoria.
Il nuovo ristorante fine dining sulle rive del lago di Como. L’ultimo nato del Gruppo R Collection. Tornare dopo un anno a Varenna, all’Hotel Royal Victoria del Gruppo R Collection, è un’emozione. C’è qualcosa di nuovo nell’aria, lo si percepisce appena all’ingresso e lo si…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!