Microdevice. Building Automation. Come la domotica aumenta la brand reputation dell’hotel e facilita la vita all’albergatore.
Frigoriferi intelligenti che segnalano in tempo reale le bibite consumate, sistemi di controllo a prova di effrazione per armadietti delle palestre, colonnine 4.0 per la ricarica elettrica dei veicoli, supervisione e automazione di una infinità di parametri sia nelle camere che nelle aree comuni. È…
Il mondo dell’ospitalità è pronto per l’Intelligenza Artificiale?
È il tema del momento. E del prossimo futuro. È corsa all’aggiornamento. Ognuno dice la sua. Ma siamo nel limbo dell’AI e stiamo vivendo un momento di passaggio epocale. L’hotellerie è pronta? L’Intelligenza Artificiale sostituirà l’essere umano? Scompariranno le professioni tradizionali? Quanto impatterà sulla comunicazione…
HICON 2022: torna l’evento dedicato all’innovazione nel mondo dell’ospitalità.
Torna a Milano, il 23 novembre, Hospitatality Innovation Technology, l’evento interamente dedicato all’innovazione nel turismo, nell’ospitalità e nella tecnologia. Con tante novità e relatori di fama internazionale. Quella che era una chiesa dei primi del Novecento è oggi uno degli hotel più glamour delcapoluogo lombardo…
La connettività al centro della trasformazione digitale. Nuove prospettive per reinventare l’ospitalità.
Quali sono oggi le esigenze delle aziende che operano nel settore Hospitality? I due anni segnati dalla pandemia di COVID-19 hanno rimodellato le aspettative dei clienti delle strutture alberghiere, ponendo nuove sfide da superare, ma hanno anche aperto la strada a occasioni di crescita e…
Come scegliere un Hotel Channel Manager in sette facili mosse.
ll periodo della pandemia da Covid-19 ha cambiato il nostro rapporto con la tecnologia accelerando in modo esponenziale i processi verso la transizione digitale, che è ormai una realtà tangibile e sempre più concreta nella cultura contemporanea. Mentre familiarizziamo sempre di più con parole come…
A Rimini quattro eventi dedicati ai professionisti del settore turistico
Vendita, dati, capitale umano e destinazioni. Questi gli argomenti trattati a Tourism Summit giovedì 31 marzo al Palacongressi di Rimini. Improve, Tourism Data Conference, Tourism Talent Day, Destination Lab. Questi gli eventi che si svolgeranno in contemporanea nel corso di Tourism Summit. “Abbiamo pensato alla…
Il controllo è il miglior modo per gestire i costi di una struttura ricettiva.
Controllare significa risparmiare, gestire meglio struttura e risorse, lavorare meglio. E la tecnologia ci viene incontro con strumenti sempre nuovi e sempre più sofisticati in grado di analizzare al meglio – e velocemente – costi e ricavi di ogni reparto dell’hotel. Nato dall’esperienza di consulenti…
Self check-in. Tra miti e fake news.
Quali sono i nuovi trend dell’accoglienza? Una soluzione self-service può affiancarsi al lavoro della reception? E il TULPS? È vero che la reception ha l’obbligo di identificare l’ospite? Albergatori amanti della tecnologia, perfezionisti dell’efficientamento, cultori dell’upselling ma non solo. Ecco chi non può più farne…
Lugano, Emilia Romagna e Puglia: 3 esempi concreti di marketing territoriale data-driven
Tre delle destinazioni turistiche più conosciute d’Europa rivelano come hanno sfruttato l’analisi dati per sviluppare strategie di marketing fondate sui fatti, piuttosto che su intuizioni. Fare marketing territoriale senza appoggiarsi all’analisi dei dati è un po’ come giocare alla roulette. Il risultato è una mera…
Telefonino ma quanto mi inquini?
Ti sei mai chiesto l’effetto sull’ambiente del tuo smartphone? Sapevi che il volume di utilizzo del tuo telefono ogni giorno determina quanto inquini? Ebbene è giusto che tu sappia che tutte le volte che lo utilizzi stai emettendo CO2 nell’aria. Da oggi puoi calcolare in…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

