Il controllo è il miglior modo per gestire i costi di una struttura ricettiva.
Controllare significa risparmiare, gestire meglio struttura e risorse, lavorare meglio. E la tecnologia ci viene incontro con strumenti sempre nuovi e sempre più sofisticati in grado di analizzare al meglio – e velocemente – costi e ricavi di ogni reparto dell’hotel. Nato dall’esperienza di consulenti…
Self check-in. Tra miti e fake news.
Quali sono i nuovi trend dell’accoglienza? Una soluzione self-service può affiancarsi al lavoro della reception? E il TULPS? È vero che la reception ha l’obbligo di identificare l’ospite? Albergatori amanti della tecnologia, perfezionisti dell’efficientamento, cultori dell’upselling ma non solo. Ecco chi non può più farne…
Lugano, Emilia Romagna e Puglia: 3 esempi concreti di marketing territoriale data-driven
Tre delle destinazioni turistiche più conosciute d’Europa rivelano come hanno sfruttato l’analisi dati per sviluppare strategie di marketing fondate sui fatti, piuttosto che su intuizioni. Fare marketing territoriale senza appoggiarsi all’analisi dei dati è un po’ come giocare alla roulette. Il risultato è una mera…
Telefonino ma quanto mi inquini?
Ti sei mai chiesto l’effetto sull’ambiente del tuo smartphone? Sapevi che il volume di utilizzo del tuo telefono ogni giorno determina quanto inquini? Ebbene è giusto che tu sappia che tutte le volte che lo utilizzi stai emettendo CO2 nell’aria. Da oggi puoi calcolare in…
Building automation per l’hotel del futuro. Tutti i trend di settore.
Addio 2020, benvenuto 2025 [a DEMO]. Un progetto esemplificativo delle novità di settore è DEMO, l’hotel showroom voluto da Teamwork che sta crescendo a Rimini e che sarà inaugurato nel 2021. DEMO è un hub innovativo sviluppato sui progetti di tredici architetti che si sono…
Automation e sistemi zero touch? Cortesie per gli ospiti che fanno risparmiare l’hotel.
La domotica è uno strumento che fa risparmiare, aumenta la brand reputation dell’hotel e fidelizza il cliente. Ne parliamo con Federico Zucca, responsabile commerciale di STS Hotel, l’azienda piacentina specializzata in building automation per strutture alberghiere. Quando un albergatore si rivolge a noi per automatizzare…
Hicon 2020 online edition: tanti nomi per l’evento dedicato all’innovazione nell’ospitalità
Appuntamento il 3 dicembre con Hicon, quest’anno completamente online. Tra i tanti nomi di spicco, anche Glenn Fogel, CEO di Booking.com. Innovazione applicata al mondo dell’ospitalità e del turismo, ma anche nuovi strumenti e strategie messe in campo dagli operatori del turismo, nazionale e internazionale…
Del self check-in, del contatto umano e di altre sciocchezze.
Perché, anche in tempi di pandemia, in Italia si fa fatica ad adottare il self check-in? Esistono dei reali svantaggi o è solo una resistenza al cambiamento? Eppure è un servizio che piace a tutti (e può rivelarsi molto utile in più di un frangente)….
Lusso e tecnologia, un binomio vincente
Le innovazioni tecnologiche possono aiutare a crescere il settore del lusso nell’ospitalità? Cosa significa oggi proporre servizi di lusso nel mondo dell’ospitalità? Come sta cambiando il mondo del lusso e quali le nuove esigenze degli ospiti? Quale impatto ha la tecnologia in questo particolare settore?…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!