Cloud kitchen, Dark kitchen e big data
Cloud kitchen e Dark kitchen. Potrebbe sembrare una nuova serie di Netflix oppure un nuovissimo format televisivo di cucina, invece si tratta di un vero e proprio business che in Italia, abbinato al food delivery, genera fatturato per ben 600 milioni e nel mondo sfiora…
L’anno che verrà e le tendenze del food&beverage
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’… Sulle note di una canzone di Dalla di oltre 40 anni fa ci avviciniamo abbiamo appena concluso il 2020, per alcuni versi complicato ma per altri aspetti ricco di cambiamenti e di rinascite, e diamo il…
Wilmott’s Ghost nel campus di Amazon
Una totale immersione nella natura è il Wilmott’s Ghost, il ristorante specializzato in cucina italiana che nasce dalla visione della chef Renee Erickson, vincitrice del James Beard Award. Collocato al piano terra delle Sfere, iconico volume composto da tre elementi sferici completamente trasparenti al centro…
Quando la prenotazione al ristorante è un’odissea
Perché spesso è tanto difficile prenotare al ristorante? Perché i ristoratori tendono a non rispondere alle mail, ai messaggi sui social e spesso neanche al telefono? Cerchiamo di capire i disagi creati ai clienti e la potenziale perdita dovuti a questo atteggiamento. Ci troviamo in…
Professione cameriere
Analizzando i dati sulla pubblicazione di annunci di lavoro nella ristorazione emerge che la figura più richiesta è quella del cameriere. Ma vediamo come si è evoluta nel tempo questa figura e che cosa ci si aspetta oggi da un buon servizio. Aldilà delle comuni…
Come può un ristorante sopravvivere alle restrizioni dei dpcm?
Secondo le direttive dell’ultimo dpcm di novembre, in molte regioni i ristoranti [i più fortunati, se così si può dire] potranno restare aperti fino alle 18. A prescindere dal fatto che si sia d’accordo o meno, non resta che cercare di andare avanti finché i…
Alle Radici del gusto.
La cucina di Mirko Gatti, con quattro tipi di cottura e legni diversi. Radici Restaurant è il progetto che ha ricondotto in Italia Mirko Gatti, giovane chef e patron con una lunga carriera all’estero, in particolare tra Londra e Copenaghen, dove è cresciuto professionalmente affiancando…
Flora, la cucina eco-gourmet a km 0.
Flora è il nome del ristorante dei fratelli Escalante; la storia di Riccardo, chef, classe 1986, e Gabriele, maître, classe 1994. È una storia ambientata a Busto Arsizio a pochi chilometri da Milano. Un nuovo progetto di gastronomia che Riccardo e Gabriele, dopo varie esperienze…
Anche in mezzo a un naufragio si deve mangiare. La “rivincita” della ristorazione alberghiera?
Ristoranti chiusi per un mese. Come può la ristorazione alberghiera affrontare questa situazione e garantire agli ospiti ottimi servizi, magari potenziando offerta e comunicazione? Alcune riflessioni per hotel con ristorante e non. Il dpcm del 25 ottobre ha presentato il suo conto al mondo della…
Food&Beverage: i 5 trend per il 2021
Quali saranno per il 2021 le nuove tendenze del food&beverage, uno tra i settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19? Previsto il brusco calo del flusso turistico nelle città, oltre al rapido cambiamento delle abitudini in fatto di consumi, oggi ancora ci si interroga sulla tenuta…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!