Come incrementare la vendita del dessert al ristorante.
Molti ristoratori trascurano la possibilità di incrementare il proprio fatturato vendendo un maggior numero di dessert. Vediamo come sia possibile, con la collaborazione dello staff di sala. Poca fantasia, scarse opzioni e poca attenzione per questa parte del pranzo, hanno portato molti ristoranti italiani a…
Il menu al ristorante: la forma è sostanza.
Se vi chiedessero che cosa rappresenta il menù per un ristorante che cosa rispondereste? Molto spesso il menu è concepito come una mera enumerazione di pietanze, ordinate cronologicamente dall’antipasto fino agli amari, utilizzato quasi esclusivamente come listino prezzi. Spesso scritto nero su bianco, su carta…
La ristorazione del futuro: cosa cambia, cosa è cambiato, cosa cambierà.
Il modo di vivere la tavola e la sala ristorante si è trasformato: nascono nuovi ritmi e spazi gustativi ma resta la stessa grande voglia di condivisione. La tavola è sempre stata lo specchio della società perché catalizza su di sé gli elementi che la…
Alla grappa piace Mozart.
Distillerie Berta. Nel Monferrato una destination per grappalovers. «Le nostre grappe più rappresentative sono quelle che nasceranno l’anno successivo, perché possiamo sempre fare di meglio». Questo lo spirito che anima la famiglia Berta da quattro generazioni e con la partecipazione di tutti i dipendenti: sono…
Tenuta Ammiraglia. Architetture di vino.
Segni contemporanei in Maremma. La Tenuta Ammiraglia, una delle cantine dell’arcipelago Frescobaldi, è uno scrigno contemporaneo custodito all’interno del magnifico paesaggio maremmano di tradizioni millenarie. Già Dante nella Divina Commedia identificava la Maremma tra “Cecina e Corneto” (Tarquinia), confini che racchiudono storia e cultura millenaria…
Rinnovare il ristorante per ripartire al meglio
Molte aziende non hanno subito danni e non hanno dovuto modificare, migliorare o gestire cambiamenti repentini, anzi sono riusciti ad aumentare i fatturati, a trovare nuovi clienti e a implementare il loro business. Il mio pensiero però, in questo articolo è rivolto a chi invece…
Il design dell’acqua.
Può una bottiglia d’acqua contribuire all’eleganza di una tavola? Packaging ricercati e sempre più sostenibili. Scopriamo tutti i brand di design. In Italia sono circa 140 gli stabilimenti di produzione di acque minerali, presenti in tutta la penisola. Nell’ambito della ristorazione, le acque frizzanti tendono…
La pensione [in]completa
Ogni anno, più o meno di questo periodo, gli albergatori stagionali si preparano ad affrontare un’altra stagione estiva. Vediamo insieme i quattro scenari del servizio in sala. Si inizia dall’interno e ci si sposta verso l’esterno. Si tolgono le protezioni che a metà settembre…
Il gusto dell’acqua.
Idrosommelier, La carta delle Acque e Dieci consigli da non perdere. Strettamente legate al territorio di origine e alla composizione del terreno, le acque minerali possono avere più o meno gusto e personalità: dissetano, curano ma, soprattutto, possono essere abbinate ai piatti in modo corretto….
Space Copenaghen per Le Pristine.
Nuovo ristorante ad Anversa per chef Sergio Herman. Quell’estetica lenta dell’approccio alla città. Lo studio danese Space Copenaghen ha disegnato gli interni di Le Pristine, l’ambizioso progetto per il ristorante del famoso chef stellato Sergio Herman, in partnership con Verso, il marchio di moda belga….
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!