Rinnovare il ristorante per ripartire al meglio
Molte aziende non hanno subito danni e non hanno dovuto modificare, migliorare o gestire cambiamenti repentini, anzi sono riusciti ad aumentare i fatturati, a trovare nuovi clienti e a implementare il loro business. Il mio pensiero però, in questo articolo è rivolto a chi invece…
Il design dell’acqua.
Può una bottiglia d’acqua contribuire all’eleganza di una tavola? Packaging ricercati e sempre più sostenibili. Scopriamo tutti i brand di design. In Italia sono circa 140 gli stabilimenti di produzione di acque minerali, presenti in tutta la penisola. Nell’ambito della ristorazione, le acque frizzanti tendono…
La pensione [in]completa
Ogni anno, più o meno di questo periodo, gli albergatori stagionali si preparano ad affrontare un’altra stagione estiva. Vediamo insieme i quattro scenari del servizio in sala. Si inizia dall’interno e ci si sposta verso l’esterno. Si tolgono le protezioni che a metà settembre…
Il gusto dell’acqua.
Idrosommelier, La carta delle Acque e Dieci consigli da non perdere. Strettamente legate al territorio di origine e alla composizione del terreno, le acque minerali possono avere più o meno gusto e personalità: dissetano, curano ma, soprattutto, possono essere abbinate ai piatti in modo corretto….
Space Copenaghen per Le Pristine.
Nuovo ristorante ad Anversa per chef Sergio Herman. Quell’estetica lenta dell’approccio alla città. Lo studio danese Space Copenaghen ha disegnato gli interni di Le Pristine, l’ambizioso progetto per il ristorante del famoso chef stellato Sergio Herman, in partnership con Verso, il marchio di moda belga….
La Viarte. Turismo enogastronomico in Friuli.
Le eccellenze del territorio raccontate dal food&beverage locale. Degustazione di vini e specialità della cucina friulana in spazi contemporanei in rapporto con la natura. Un progetto firmato Parisotto + Formenton Architetti. L’azienda vinicola La Viarte, nel cuore Colli Orientali del Friuli, è stata rilevata dall’imprenditore…
Quando il caffè non è un piacere
Non basta che sia buono. Troppe volte al bar – anche del ristorante o dell’hotel – l’esperienza del caffè è rovinata da errori di servizio e comunicazione che scontentano il cliente e non favoriscono la vendita. Vediamo come poter aumentare i ricavi da questo servizio…
Dieci consigli per evitare gli sprechi in cucina
Nell’era in cui basta un semplice click per ottenere tutto si fa sempre meno caso a quanto difficile sia stare attenti a non eccedere e a non sprecare. Se facciamo due calcoli senza allontanarci troppo dal Bel Paese, ci si rende conto che ogni anno…
Professione cameriere: i dieci errori che fanno perdere ricavi al ristorante (e la voglia di tornare al cliente)
Un buon servizio può salvare una cattiva cucina, non il contrario. Dallo sguardo all’atteggiamento, dal modo di raccontare i piatti ai “viaggi a vuoto”, dall’empatia verso il cliente all’orientamento alla vendita. Quante opportunità si perdono per colpa di un servizio che non sia in grado…
Cortina.
Un italiano a Seattle. Elegante, minimal e dalle linee definite che disegnano con precisione i volumi, questo è il Cortina, un moderno ristorante italiano progettato da Heliotrope Architects per Ethan Stowell, chef di fama riconosciuto dalla James Beard Fondation. Situato alla base di Two Union…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!