Giornata Mondiale del Turismo LGBT+ 2021.
Turismo, una giornata mondiale per fare il punto sul mercato LGBT+.Quest’anno la ricorrenza si concentra sul concetto di inclusività e crescita. Una celebrazione particolare dopo la pandemia. Si apre il prossimo 10 agosto, la Giornata Mondiale del Turismo LGBT+ 2021, promossa dalla Camera di Commercio…
Tre campagne di reopening da tenere d’occhio.
In questo momento di ripartenze, le destinazioni sono impegnate a comunicare la loro riapertura al mondo. Vediamo tre brillanti campagne realizzate da Islanda, Irlanda e Portogallo. Islanda – Looks like you need an adventure “Sembra che tu abbia bisogno di un’avventura”. Visit Iceland ha denominato…
Lugano, Emilia Romagna e Puglia: 3 esempi concreti di marketing territoriale data-driven
Tre delle destinazioni turistiche più conosciute d’Europa rivelano come hanno sfruttato l’analisi dati per sviluppare strategie di marketing fondate sui fatti, piuttosto che su intuizioni. Fare marketing territoriale senza appoggiarsi all’analisi dei dati è un po’ come giocare alla roulette. Il risultato è una mera…
Visit Portugal cerca complici per un turismo più sostenibile.
A marzo, a inizio pandemia, Visit Portugal lanciò al mondo il messaggio “It’s time to stop” (è il momento di fermarsi) attraverso un emozionante video, #CantSkipHope, in cui, su scene del paese, una voce narrante esponeva la necessità di fermarsi e riflettere per il bene…
L’inaspettata lezione di marketing del Kazakistan.
Utilizzare un evento apparentemente contrario in favore della destinazione con una campagna empatica, divertente e virale? Il Kazakistan ci insegna che si può. Era il 2006 quando uscì il primo film del comico britannico Sacha Baron Cohen nei panni di Borat “Studio culturale sull’America a…
Sì, in Islanda sanno proprio usare i social per promuovere la destinazione.
È stato un anno complicato per le destinazioni turistiche (e non solo, lo sappiamo!). A inizio 2020 hanno dovuto rapidamente rivedere tutte le proprie strategie di marketing e stravolgere ogni piano. Vediamo qui un nuovo esempio di eccellenza da parte di Visiticeland. Quando il mese…
Nessuno si salva da solo: un patto di filiera per la ripresa del turismo montano
Nei prossimi mesi, usciti dalla pandemia e lasciato alle spalle il drammatico periodo di questi mesi, ci sarà l’intera filiera alimentare da ricostruire. Ce ne parla Tommaso Martini di Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda. Per la filiera alimentare i prossimi mesi saranno cruciali. I…
Lo smart worker: il nuovo target delle destinazioni turistiche.
«Nel mondo post-pandemia oltre il 50% dei viaggi business e più del 30% dei giorni in ufficio spariranno». Con questa previsione, fatta recentemente alla conferenza The New York Times DealBook, Bill Gates immagina un futuro prossimo in cui il lavoro a distanza si consolida e…
Rafforzare il brand nella mente dei visitatori. La sfida di Singapore per superare la pandemia.
Continuano le nostre interviste a quegli enti turistici che durante il lockdown e in seguito alla riapertura dei voli, si sono distinti per inventiva e dinamicità. Dopo la creatività di Visit Iceland, le esperienze virtuali di Discover Puerto Rico e di Nashville, le strategie su…
La musica come collegamento tra Nashville, chiusa dal lockdown, e i visitatori internazionali.
Intervista a Butch Spyridon del Nashville Convention & Visitors Corporation. Nashville – capitale del Tennessee (USA) – è una città in cui scorre nelle vene la musica, su cui gli enti di promozione territoriale basano molta della propria strategia di comunicazione. Lo stesso logo turistico…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!