Bandi e concorsi regione per regione.
Quanto vale la finanza agevolata a fondo perduto per gli hotel? Scopri le innumerevoli opportunità per gli imprenditori alberghieri, tra i bandi e concorsi visti regione per regione. Gli imprenditori che desiderano usufruire dei vantaggi offerti dai numerosi bandi a fondo perduto di finanza agevolata…
In viaggio con Nicola. A caccia di trend con Hotel Voyager.
Consulente di Teamwork Hospitality, ideatore di nuovi concept nel mondo dell’hôtellerie, fondatore di Hotel Voyager. Ecco chi è Nicola Delvecchio, quello dalle idee nuove e vincenti. C’è chi sul telefonino ha le foto della fidanzata e del piatto speciale mangiato la sera prima, Nicola no,…
Dall’Algoritmo al Fatturato: come l’AI sta trasformando il Revenue Management Alberghiero.
Dalla prenotazione al check-out: la semplificazione delle operazioni e l’aumento della soddisfazione dei clienti con l’intelligenza artificiale. La soluzione TeamSystem Hospitality. Il settore dell’ospitalità sta vivendo una profonda trasformazione, guidata dall’innovazione tecnologica. L’intelligenza artificiale (IA), con la sua capacità di analizzare grandi quantità di dati…
Finanza agevolata o corsa a ostacoli?
Un’opportunità fondamentale per le strutture alberghiere. Basta imparare poche semplici regole per ottenere grandi vantaggi dalla partecipazione ai bandi di finanza agevolata. Le agevolazioni e le sovvenzioni possono raggiungere il 10% del giro di affari a fronte di un piccolo investimento organizzativo più che economico….
Quando i robot fanno efficienza e gli umani fanno la differenza.
L’intelligenza artificiale rivoluziona l’ospitalità, con risposte personalizzate e immediate alle recensioni degli ospiti. La soluzione Rebyū. Le recensioni online sono ormai un pilastro saldo del branding nel settore dell’hospitality, e la loro importanza è cresciuta esponenzialmente con l’avvento del Web 2.0 e la diffusione degli…
Prove generali di un’ospitalità presto dominata dall’AI.
Esperienze ed esperimenti di tre manager d’albergo che hanno già implementato sistemi di AI nei processi operativi alberghieri, delegando funzionalità, accostando presenza umana a intelligenza addestrata e, in qualche (coraggioso) caso, sostituendo in toto l’elemento umano con il fattore tecnologico. Varcata la soglia del DEMO…
L’ospite al centro del benessere al Jumeirah. Intervista a Niamh O’Connell.
Rivoluzionare il benessere di lusso: la visione sostenibile di Niamh O’Connell, pioniera del wellbeing per Gruppo Jumeirah Hotels & Resorts. Siamo andati fino a Dubai, al Jumeirah Hotels & Resorts. per incontrare una delle figure più influenti e visionarie del panorama del wellbeing nell’hospitality, Niamh…
Il primo anno di Six Senses Rome. Intervista a Francesca Tozzi.
Prenotazioni last minute, recensioni degli ospiti, occupazione, RevPAR. A un anno dall’apertura, arriva per Six Senses Rome il momento di fare il primo bilancio. Raccontato da Francesca Tozzi, General Manager dell’hotel. Grande esperta del settore con 30 anni di esperienza in luxury hotels, Francesca Tozzi…
I robot nell’ospitalità: minaccia o opportunità?
Robot negli hotel nei panni dei ruoli di cameriere, concierge e receptionist: no, non è un alternativo concetto futuristico di ospitalità, ma la fotografia di una realtà in evoluzione, anche in Italia. Sembrava impossibile e invece anche in Italia si iniziano a intravedere nei ristoranti…
Aumentare le entrate con upselling e cross-selling.
Le offerte FOMO, da cogliere ora o mai più, sono uno dei casi più chiari di upselling e cross-selling: strategie potenti che possono trasformare l’esperienza degli ospiti e aumentare le entrate dell’hotel. Nel competitivo mondo dell’ospitalità, migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le entrate sono…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!