Food&Design. A tu per tu con Andrea Berton.
Design, food design, cooking. Come il design influenza la cucina o come la cucina influenza il design. Una conversazione con chef Berton. Il Ristorante Berton, 1 Stella Michelin, apre nel 2013 nel cuore del quartiere Porta Nuova a Milano. Progettato dallo studio Vudafieri Saverino Partners…
Food for dogs. Viaggiare con il nostro amico a 4 zampe.
Insieme è perfetto. Food for dogs ha pensato proprio a tutto: un welcome kit per l’ospite che viaggia con il cane; un servizio di accoglienza da offrire ai propri cliente. Oggi quello che conta è differenziarsi. Chi ha un cane lo sa, l’amico a quattro…
Con Fas Italia è facile progettare l’area breakfast.
Uno show room dove visionare tutte le proposte di attrezzature e arredo per il breakfast e le relative novità, come il buffet in verticale, l’angolo colazione per bambini o per esporre prodotti a km 0. Diventa facile progettare o rinnovare un servizio colazione efficiente e funzionale con le…
Il futuro retrò di Nardini.
Due bolle trasparenti firmate Fuksas sono il segno architettonico che identifica la distilleria, con il cuore nell’antica osteria e un’ospitalità contemporanea nel nuovo Garage Nardini. Nata nel 1779, la bassanese Distilleria Nardini è da sette generazioni in mano alla stessa proprietà. La sua è una…
Aggiornare le brigate di cucina nel settore alberghiero? Ci pensano Gambero Rosso Academy e Welevel Academy
Una collaborazione tra Città del Gusto Torino -una delle sedi di Gambero Rosso Academy- e Welevel Academy che mira ad aiutare le aziende del settore della ristorazione ad aggiornare e formare in modo continuo il proprio personale. Welevel.academy è una piattaforma digitale creata per erogare…
Mister Bio Wine. Ecologico 4.0.
Per Mister Bio la coltivazione è una sola: biologica. Agricoltura 4.0 per un vino sostenibile al Mister Bio Village. A Latisana. Nasce a Latisana Mister Bio Village, l’hub dei vini biologici di Mister Bio, il nuovo brand creato dalla Weldan – Vinaioli in Friuli di…
Sarà il passato a salvare il futuro.
Negli anni in cui si punta tutto su quello che sarà nel futuro prossimo, sempre più tecnologia sta entrando nel nostro quotidiano. Rischiamo di dimenticare quello che siamo e quello che siamo stati? Cosa è stato il passato è come può renderci migliori? Persone sostituite da robot, forni professionali…
Ecco come si serve il caffè [al Florian].
Lo racconta Igor Battistin, da trent’anni maître del Florian, nel suo libro fotografico “Alle prese con il servizio al vassoio”. Dall’alto dei suoi 300 anni di storia, 1250 clienti al giorno e 225.000 caffè e cappuccini all’anno, al Florian, il locale più glam di Venezia,…
Il cliente (non) ha sempre ragione. La blacklist degli ospiti che non vorresti al ristorante.
Il cliente ha sempre ragione? E come gestire gli ospiti più esigenti e… “particolari”? Ecco una classifica semiseria degli atteggiamenti più comuni e difficili da affrontare per il personale di sala? Non è difficile entrare in un ristorante e imbattersi in scene alquanto imbarazzanti, storie…
Bere bene nel calice giusto.
Esaltazione organolettica ed esperienza sensoriale con il design in vetro soffiato. Archè 2020 è un progetto scaturito da un sogno: realizzare una linea di calici artigianali che uniscano eccellenza nella degustazione, massima qualità nella manifattura e un design raffinato. Dopo una prima esperienza produttiva con…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!