Otto architetti per REGENERATION! by SIA
Il mondo della progettazione si presenta e presenta nuovi concept dove biofilia, neuroscienze e sostenibilità aprono nuovi traguardi all’hospitality. Si sono tenute a Rimini la scorsa settimana TTG SIA SUN, manifestazioni di riferimento per il turismo, il mondo dell’hotellerie e la vita all’aria aperta. SIA…
Glamping Mediterraneo.
Paola Navone e Gian Paolo Venier a SUN Beach&Outdoor Style. Glamping Mediterraneo è una costruzione leggera, a basso impatto ambientale, dedicata al modo gioioso e mediterraneo di intendere l’abitare nella natura e racconta un’idea di ospitalità legata al fascino della semplicità. Progettato da Studio OTTO…
Dove il lusso va in vacanza.
Un eco-rifugio in mezzo al mare. Ma che cosa è oggi il vero lusso? Libertà, bellezza, privacy, esclusività. Questi i nuovi paradigmi. A questo si è ispirato l’architetto navale francese Jean-Michel Ducancelle nella progettazione di Anthéna, eco-suite galleggiante che funziona a energia solare. Avete mai…
Rafforzare il brand nella mente dei visitatori. La sfida di Singapore per superare la pandemia.
Continuano le nostre interviste a quegli enti turistici che durante il lockdown e in seguito alla riapertura dei voli, si sono distinti per inventiva e dinamicità. Dopo la creatività di Visit Iceland, le esperienze virtuali di Discover Puerto Rico e di Nashville, le strategie su…
La musica come collegamento tra Nashville, chiusa dal lockdown, e i visitatori internazionali.
Intervista a Butch Spyridon del Nashville Convention & Visitors Corporation. Nashville – capitale del Tennessee (USA) – è una città in cui scorre nelle vene la musica, su cui gli enti di promozione territoriale basano molta della propria strategia di comunicazione. Lo stesso logo turistico…
Esperienze virtuali per salvare il turismo. Intervista a Leah Chandler di Discover Puerto Rico.
Non è la prima volta che Portorico subisce un impatto negativo sul turismo per cause esterne, non controllabili. È successo anche nel 2017, quando l’uragano Maria provocò sull’isola distruzioni, danni enormi e migliaia di perdite umane. Eppure, dopo soli tre mesi dalla catastrofe, Portorico riaprì…
Se la pandemia ci ha resi più green
Dopo il lockdown il turista è diventato più sensibile alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente? E l’ospitalità a che punto è? Alcune riflessioni e prospettive per il futuro. Se il periodo della pandemia ci ha insegnato qualcosa è che non c’è niente di certo a…
In tempo di crisi l’esperienza è virtuale e interattiva.
Come è cambiato il concetto di esperienza con il Covid-19? Dal virtual tourism ai contributi degli utenti. Non si contano le destinazioni che, durante il lockdown, hanno puntato sull’organizzazione di esperienze virtuali per offrire alle persone la necessaria evasione in un momento di isolamento forzato…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!