Experience specialist e destination manager. Al The Sense si fa così.
Come rendere indimenticabile un soggiorno partendo dalla Cantine. Alla scoperta del turismo enogastronomico in Maremma. Per i turisti sempre più esigenti a caccia di nuove scoperte ed esperienze è necessaria la competenza di una figura professionale, l’experience specialist che, in stretta collaborazione con il destination…
La tavola di Natale. Ecco come averla impeccabile.
Sempre più persone scelgono di trascorrere il pranzo di Natale fuori casa. Qui di seguito alcuni consigli perché la tavola sia perfetta. Sono cambiati forse la modalità e il numero di partecipanti, ma non certo il cuore delle festività, la tavola di Natale. Anche se…
A Parma la food valley più gustosa al mondo.
I Musei del Cibo della provincia di Parma hanno ricevuto il Gist Travel Food Award 2021 come miglior destinazione italiana. Sono 7, un circuito virtuoso del gusto che fa bene al territorio e al turismo. Dici Parma e vengono in mente Verdi, il teatro, i…
Una libellula tra i filari. Cantina Pizzolato.
Dalla vendita di vino sfuso negli anni ‘80 a un’azienda ecosostenibile da 7 milioni di bottiglie: questo è il percorso della cantina Pizzolato, a pochi chilometri da Treviso. Un’anima green in vigna, tra verde, pace e biodiversità. È opera di Settimo Pizzolato, ultima generazione di…
Le Stanze della Musica. Nuove armonie in Langa.
La musica come leitmotiv della vacanza. Lei pianista, lui melomane decidono di ristrutturare una cascina del ‘900 a Borgomale (CN) in Langa. Nascono così Le Stanze della Musica. È più di un concept hotel dedicato alla musica classica e più di un B&B immerso nella…
Graphic design e vino: nuove connessioni in cantina.
L’Astemia Pentita è una cantina particolare che raccoglie a sé l’impronta irriverente e giocosa del “Radical Design”. Sandra Vezza, la proprietaria, un tempo astemia e appunto “pentita”, ha una storia particolare. Originaria delle Langhe, a 29 anni si occupa con successo dell’azienda fondata dal marito…
La ristorazione del futuro: cosa cambia, cosa è cambiato, cosa cambierà.
Il modo di vivere la tavola e la sala ristorante si è trasformato: nascono nuovi ritmi e spazi gustativi ma resta la stessa grande voglia di condivisione. La tavola è sempre stata lo specchio della società perché catalizza su di sé gli elementi che la…
Alla grappa piace Mozart.
Distillerie Berta. Nel Monferrato una destination per grappalovers. «Le nostre grappe più rappresentative sono quelle che nasceranno l’anno successivo, perché possiamo sempre fare di meglio». Questo lo spirito che anima la famiglia Berta da quattro generazioni e con la partecipazione di tutti i dipendenti: sono…
Tenuta Ammiraglia. Architetture di vino.
Segni contemporanei in Maremma. La Tenuta Ammiraglia, una delle cantine dell’arcipelago Frescobaldi, è uno scrigno contemporaneo custodito all’interno del magnifico paesaggio maremmano di tradizioni millenarie. Già Dante nella Divina Commedia identificava la Maremma tra “Cecina e Corneto” (Tarquinia), confini che racchiudono storia e cultura millenaria…
Il design dell’acqua.
Può una bottiglia d’acqua contribuire all’eleganza di una tavola? Packaging ricercati e sempre più sostenibili. Scopriamo tutti i brand di design. In Italia sono circa 140 gli stabilimenti di produzione di acque minerali, presenti in tutta la penisola. Nell’ambito della ristorazione, le acque frizzanti tendono…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!