Vino, paesaggio e poesia.
Inaugurato il Belvedere La Farra. Da piccola stalla incastonata nelle colline del Prosecco a progetto enoturistico esperienziale. Il bere consapevole dei fratelli Nardi. Boschi, filari di vite, ripidi pendii inerbiti e tutte le sfumature del verde sono il panorama affascinante che si può ammirare dalla…
Tenuta Mangiacane: l’ossequio alla bellezza.
Attribuita a Michelangelo e costruita dalla nobile famiglia Macchiavelli, la splendida dimora di San Casciano in Val di Pesa è stata trasformata in Small Luxury Hotel senza tradire la sua anima rinascimentale. Nata come elegante residenza di campagna, Villa Mangiacane venne costruita per volere della…
Il futuro retrò di Nardini.
Due bolle trasparenti firmate Fuksas sono il segno architettonico che identifica la distilleria, con il cuore nell’antica osteria e un’ospitalità contemporanea nel nuovo Garage Nardini. Nata nel 1779, la bassanese Distilleria Nardini è da sette generazioni in mano alla stessa proprietà. La sua è una…
Turismo culturale. La Biennale di Venezia.
C’è tempo fino al 27 novembre per fare un viaggio tra quadri, sculture, video, installazioni e performance alla Biennale Arte 2022 ai Giardini, all’Arsenale e in affascinanti spazi sparsi per la città. Il turismo culturale, un trend in crescita. Settembre, ottobre e novembre sono mesi…
Ecco come si serve il caffè [al Florian].
Lo racconta Igor Battistin, da trent’anni maître del Florian, nel suo libro fotografico “Alle prese con il servizio al vassoio”. Dall’alto dei suoi 300 anni di storia, 1250 clienti al giorno e 225.000 caffè e cappuccini all’anno, al Florian, il locale più glam di Venezia,…
Fuorisalone 2022. Qui e là.
Il Fuorisalone ha convinto tutti. Un coloratissimo esercito di professionisti del design hanno animato le vie di Milano durante la Milano Design Week inseguendo percorsi tematici e le nuove tendenze 2022. Tra realtà virtuale e materia. Eco, bio, green, sostenibile sono le parole d’ordine del…
La Raia. Spiritualità e accoglienza sulle colline del Gavi.
L’azienda agricola La Raia è molte cose: una cantina biodinamica, una locanda con ristorante, una fondazione per la cultura del paesaggio e una scuola steineriana. Tutto legato da un unico filo rosso: l’omaggio allo spirito della natura. Tra i Comuni di Novi Ligure e Gavi…
La nuova cantina Pieropan.
Inaugurato un nuovo hub del vino a Soave, un crocevia dove si intrecciano produzione vitivinicola, rispetto per il territorio e accoglienza in cantina. Lo splendido borgo di Soave, situato nell’Est veronese, è già di per sé una destinazione imperdibile per i winelover, come anche per…
Let’s GO! Nasce la galleria olfattiva del vino.
A Bardolino la cantina Zeni 1870 ha creato la Galleria Olfattiva GO per un viaggio intenso, sensoriale e nuovo alla scoperta del vino. Il vino affascina e seduce. Racchiuso in un bicchiere c’è tutto un mondo. Profumi, suoni, sensazioni tattili e gustative, tutte insieme contemporaneamente….
Zýmē. Architetture in fermento.
Continua il nostro tour alla scoperta di destination legate al turismo enogastronomico. Oggi vi portiamo in Valpolicella, nella cantina Zýmē. Cos’è la contemporaneità? Una delle possibili risposte è questa: avere così tanto rispetto per il passato, conoscerlo a tal punto da poterlo reinterpretare in una…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!