Art House Basel. Nuovi trend: arte e hospitality.
Lo stile è quello minimale, che non passa inosservato, dello storico studio Diener&Diener di Basilea; l’edificio è su sei piani con un volume rastremato disegnato da ampie terrazze inserito tra i palazzi del centro storico della città, un contrasto a effetto sulla via pedonale Steinenvorstadt…
Design Group Italia. Lo studio che crea esperienze di destination ma anche il Tratto Pen.
Dal design di oggetti di largo consumo al Retreat Blue Lagoon una storia, partita da Milano, più di cinquant’anni fa. E sì, qualcuno doveva pur inventarla quella penna-pennarello che ha fatto storia, Compasso d’Oro nel 1979. Ma non tutti sanno che chi l’ha ideata è…
La vispa Teresa.
Madame Parking o signora del colore. Unconventional, divertente, mai banale, non finisce mai di stupirci con i suoi progetti, dal piccolo al grande, dall’hospitality al residenziale e soprattutto ai non-luogo ai quali deve il suo soprannome. A tu per tu con Teresa Sapey. “A come…
Bianca Relais. Theatro per un 5 stelle sul lago.
Design e ricerca reinventano una struttura ricettiva immersa nella natura. Bianca Relais, una casa di lusso, più che un hotel, sulle rive del lago di Annone, in provincia di Lecco. Il primo 5 stelle in zona all’interno della quale viene proposta un’esperienza autentica e tailor-made,…
Ristrutturare conviene per chi e perché.
Green&Family, Smart o Wellness? Scopri la R|O|O|M che piace al Bleasure. Ecco dieci buoni motivi per il quali conviene ristrutturare l’hotel. 1. Per diversificare l’offerta, restando competitivi di fronte a nuove forme di ospitalità. 2. Essere vincenti all’estero. 3. Aumentare il tasso di occupazione delle…
Interior Image Group firma The Sessions Hotel.
Ispirato ai pionieri della musica country, è un luogo per sognatori senza tempo, cercatori, artisti, poeti. Firmato Interior Image Group. A Bristol il Sessions Hotel è il gesto creativo che accorpa il Bristol Grocery Building del 1915, la Jobbers Candy Factory del 1920 e il…
Hospitality feeling: genius loci, design senza tempo e un po’ di realtà virtuale.
Tendenze hotel pre e post Covid. L’ibridazione degli spazi e l’esperienza dell’arrivo. Ne parliamo con Veronica Givone. “Per molti le aree comuni dell’ hotel sono destinate a ridursi io credo esattamente il contrario, perché torneremo a viaggiare, socializzare, vivere nuove esperienze e condividerle. La tendenza…
Sheraton Milan San Siro. Urban oasis, shared experience.
“L’ obiettivo era quello di integrare i grandi spazi interni e gli spazi esterni attraverso il fil rouge di un design raffinato, molto milanese, contemporaneo e lineare, arricchito da ambienti flessibili per migliorare l’interazione sociale in un contesto di resort urbano“, spiega Chiara Caberlon, dello…
Il Maalot Hotel.
Nella Strada degli Artisti, prossima l’apertura a Roma. Dove Donizetti scrisse Il Furioso. Wherever I lay my hat, that’s my home, cantava Marvin Gaye ed è intorno a questo mood che si è ispirato RPM Proget, lo studio romano che ha progettato il Maalot Hotel;…
#Staygreen.
Tendenza eco-hotel. Una green experience per i nature lovers. L’ospitalità sostenibile non è soltanto un trend in ascesa nel settore dei viaggi, ma si sta rapidamente affermando come priorità assoluta. Moltissime infatti le strutture ricettive che hanno scelto di dirigersi verso una policy green, adottando…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da we:ll Magazine!