Destinazioni “effetto-leva”, riprendiamoci il futuro.
Creatività, intraprendenza, intuito, coraggio ed empatia di relazione. Ecco cosa serve per rilanciare le destinazioni italiane. Nel precedente articolo si è proposta un’analisi delle criticità post lockdown con l’indicazione di alcune buone pratiche (già sperimentate) che possono spingere e sostenere il restarting di destinazioni e imprese…
In Italia le destinazioni esistono? Che cosa ha messo a nudo la crisi 2020
Che cosa si intende oggi per destinazione turistica? E cosa è cambiato per colpa della crisi? Facciamo il punto della situazione, sperando in una ripartenza reale. In base alle indicazioni della UNWTO sappiamo che l’essere destinazione turistica implica tre macro attività tra loro variamente combinate:…
Far ripartire le destinazioni grazie alla staycation.
Come creare un’efficace strategia per attirare il turismo di prossimità. Tre esempi dal mondo. Durante la crisi economica del 2007-2010 negli U.S.A. molte famiglie sono state costrette a limitare le spese dedicate alle vacanze e, non in grado di partire per l’estero, hanno iniziato a…
Emozioni e ironia contro la paura.
Promuovere con intelligenza la destinazione nel difficile periodo del Covid-19: alcuni esempi dal mondo. Il 9 aprile 2020, secondo le stime della BBC, il 95% dei paesi del mondo aveva delle restrizioni in entrata e solo in sette nazioni non era in vigore nessuna misura…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!