Fenomenologia dello speakeasy e perché potrebbe essere un’idea per l’hotel.
Come si è diffuso in Italia il fenomeno degli speakeasy e perché potrebbe essere interessante per un hotel adottare questo concept. Il fascino del proibito. Il gusto dell’esclusività. Il piacere di un ambiente selezionato. Queste le basi del successo della formula spekeasy. E allora perché…
I sei mega trend della ristorazione. Chiamiamoli così.
Dal design alla sostenibilità, alcuni consigli sui migliori approcci alle tendenze in ambito food. E non solo. Si fa presto a dire trend, parola forse un po’ abusata e sin troppo figlia di questi tempi mutevoli. La realtà è che il mondo della ristorazione tutta…
Mixing. Un libro di Dada Montarolo.
“È difficile crederci, ma ogni cocktail è un incantesimo, ti aspetti sempre che dalla lampada magica tenuta fra le mani scaturisca qualcosa di inaspettato”. Si tratta di un romanzo in dodici episodi: la voce narrante del barman di un lussuoso albergo di montagna ripercorre, a…
Dal “gustoso” alla “prelibatezza”. Le dieci parole vietate al ristorante.
Nella comunicazione dei ristoranti – dai menu ai social, dalle brochure al sito web – è ormai abitudine trovare sempre le stesse espressioni e gli stessi aggettivi per descrivere i piatti. Espressioni e aggettivi abusati, svuotati, che non hanno più alcun significato. Perché perdere l’occasione…
Il Vizio. Ristorante a Milano firmato SMP.
Marco Piva firma il restyling dell’area ristorante lounge dello storico Hotel Sina De La Ville. Uno stile-non stile, ma sempre molto riconoscibile, è quello di Marco Piva, lontano dall’orpello inutile e incline a trovare la giusta misura tra funzione e forma. E la forma deve…
Food&design. Quattro progetti firmati Visual Display.
Quattro spunti di progettazione in cui il benessere nasce non solo dal bello ma anche dal buono. Questa la mission dell’agenzia creativa Visual Display. Fra Friuli Venezia Giulia e Veneto quattro recenti realizzazioni legate al mondo dell’interior design e retail food in cui le persone…
Perché i ristoranti degli hotel sono [generalmente] così poco attraenti?
Nonostante i ristoranti migliori del mondo si trovino proprio all’interno degli hotel, in Italia si fa ancora tanta fatica ad attrarre ospiti esterni che non siano clienti dell’albergo. I motivi? Tanti. Dalla personalità alla qualità dell’offerta. Per non parlare di tutti quegli aspetti che si…
E poi ci troveremo come le star.
Honesty bar e open bar: soluzioni vincenti e redditizie? Le testimonianze di tre operatori. Riprendendo quanto detto nell’articolo precedente, andiamo ad approfondire la questione relativa a honesty bar e open bar, stavolta analizzando il punto di vista di chi ha scelto queste soluzioni per le…
Trishna restaurant a Malta.
Un concept much is more per il ristorante indiano sull’isola di Gozo. Firmato DAAA Haus. Nella piccola isola di Gozo, a Malta, lo studio internazionale DAAA Haus ha portato un po’ della cultura indiana, vissuta personalmente durante la pianificazione e l’apertura della loro sede DAAA…
Honesty Bar: quando la fiducia fa la differenza.
Fiducia genera fiducia o l’occasione fa l’uomo ladro? Viaggio nel mondo degli honesty bar in hotel, tra falsi miti e testimonianze reali. Quante volte, chiedendo agli albergatori di rifornire il minibar, mi sono sentita rispondere eh, ma poi i clienti mi rubano i prodotti. Questo…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!