“Welcome to Cortina”: il forum sul turismo e l’accoglienza.
Genova, Roma, Torino, Taranto e Milano-Cortina saranno sede di grandi eventi sportivi e culturali nei prossimi anni. I prossimi appuntamenti il 21-22 settembre a Cortina con accento sull’inclusività. Quali sono i nuovi modi di progettare e pensare gli spazi dell’accoglienza in previsione di questo futuro…
Hara Life. L’albergo diffuso per recuperare il territorio.
Un nuovo modo di gestire e sviluppare il territorio verso nuove forme di ospitalità. In via di realizzazione in Trentino, il primo intervento Hara Life. Un albergo diffuso con qualità e servizi luxury. Antoine De Saint-Exupéry, scriveva: “Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per…
Auto? No, grazie. Prendiamo il treno.
Il turismo ferroviario. Un’alternativa lenta e sostenibile alla ricerca di un’Italia nascosta e bellissima. Il trasporto ferroviario viene considerato una valida alternativa a quello su strada perché più sostenibile, spesso più veloce e meno inquinante. Con l’avvento dei treni ad alta velocità, inoltre, questo mezzo è…
Qui dove il mare luccica e il lusso è un’emozione sussurrata.
Cronaca di quella che doveva essere un’intervista ma che ha preso la forma di uno stream of consciousness dove a fluire sono stati bellezza, suggestioni, eleganza, sensibilità e ispirazione grazie al racconto appassionato di Annarita Aprea, director of sales & marketing di Casa Angelina, boutique…
L’isola Bisentina in Alta Tuscia.
Sul “lago che si beve”, nuove destinazioni per un turismo fuori dalla pazza folla. Grazie alla famiglia Rovati. Straordinario pensare come nella nostra penisola possano esistere destinazioni ancora preservate dai flussi turistici di massa. Ne è un esempio il lago di Bolsena in Alta Tuscia. Formatosi…
Vino, paesaggio e poesia.
Inaugurato il Belvedere La Farra. Da piccola stalla incastonata nelle colline del Prosecco a progetto enoturistico esperienziale. Il bere consapevole dei fratelli Nardi. Boschi, filari di vite, ripidi pendii inerbiti e tutte le sfumature del verde sono il panorama affascinante che si può ammirare dalla…
Boutique hotel Pieve Aldina nel Chianti.
Conservare il fascino della storia, riscoprendo l’anima di un luogo speciale. Recupero e riuso di un ex convento vescovile del XII secolo firmato Pierattelli Architetture. Nata otto anni fa, Les Domaines de Fontenille è una collezione di 11 hotel che propongono un concetto di ospitalità…
Portofino Coast. La Dolce Vita del Golfo del Tigullio.
Un nuovo modello di Dolce Vita esperienziale in sintonia con l’anima, le tradizioni, i saperi e i sapori del territorio. Da quando fu coniato alla fine degli Anni ’50 il termine Dolce Vita ha continuato a evocare uno stile di vita spensierato e mondano. Da allora…
Business, leisure, bleisure e bla bla bla. Finisce l’era delle definizioni turistiche.
C’era una volta il cliente bike. C’era una volta il cliente family. C’era una volta il cliente business. C’erano, una volta. Ma la storia mischia le carte e tutto è destinato a cambiare. Anche le abituali, rassicuranti definizioni del turista, che si fanno sempre più…
Quest’area Unesco non è un albergo.
Da Firenze a Roma, le città d’arte cominciano a dire no ad Airbnb e agli affitti brevi. Basterà a salvare i centri storici? E quali ripercussioni potranno esserci sul turismo? Centri storici troppo affollati. Residenti sul piede di guerra. Qualità dei servizi ai minimi storici….
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi settimanalmente aggiornamenti e nuove pubblicazioni da We:ll Magazine!