Meininger Ginevra | Un ostello da Big Bang.
Nulla è convenzionale ma tutto è spaziale al Maininger di Ginevra. Firmato Genius Loci Architettura. Si tratta del secondo progetto del gruppo Meininger in Svizzera dopo Zurigo e il quarto progettato da Genius Loci Architettura – GLA per la catena di hotel. L’edificio di nuova…
La Raia. Spiritualità e accoglienza sulle colline del Gavi.
L’azienda agricola La Raia è molte cose: una cantina biodinamica, una locanda con ristorante, una fondazione per la cultura del paesaggio e una scuola steineriana. Tutto legato da un unico filo rosso: l’omaggio allo spirito della natura. Tra i Comuni di Novi Ligure e Gavi…
Hotel Cukrownia Żnin. La rinascita dello zuccherificio.
Brutalismo industriale in Polonia, a Żnin, dove un ex zuccherificio viene riconvertito in una location multifunzione. Lo zuccherificio di Żnin in Polonia fu costruito alla fine del XIX secolo. Fino al 2014 ha operato producendo zucchero dalle barbabietole. Da quando ha cessato l’attività produttiva, lo…
Bere bene nel calice giusto.
Esaltazione organolettica ed esperienza sensoriale con il design in vetro soffiato. Archè 2020 è un progetto scaturito da un sogno: realizzare una linea di calici artigianali che uniscano eccellenza nella degustazione, massima qualità nella manifattura e un design raffinato. Dopo una prima esperienza produttiva con…
Anteprima. L’Hotel Porta Mascarella a Bologna.
Un concept upside down per rigenerare un’ex area ferroviaria e riconnetterla al centro, creando un hub per la mobilità dolce. Firmato Open Project. Open Project presenta il suo progetto più recente, l’Hotel Porta Mascarella a Bologna, un’architettura pensata come landmark urbano, che crea un’identità forte,…
Bermonds Locke apart hotel. Un po’ di California a Londra.
Holloway Li firmano un progetto ispirato ai colori del deserto del Mojave. Con materiali di recupero. A Londra il Bermonds Locke apart hotel è un rifugio dal quotidiano nel cuore cittadino, a pochi passi dal Tower Bridge e dal Shadow, l’iconico grattacielo alto più di…
Toggle a Tokyo. Identità visive.
Scegliere una camera sulla base del proprio colore preferito oggi si può al Toggle Hotel, dove anche la facciata combatte la monotonia. Il suo nome, Toggle, non è certo casuale: la parola inglese significa “passare da uno stato all’altro”, da una sensazione a quella contrapposta….
Maniglie di design a DEMO Hotel
Un vero e proprio showroom permanente sul mondo dell’hotellerie, dove poter soggiornare per vivere un’esperienza immersiva nell’hospitality design. DEMO Hotel è l’innovativo progetto di architettura a cui ha preso parte Valli&Valli mettendo a disposizione dei professionisti coinvolti il suo prestigioso catalogo di Maniglie d’Autore. Nato…
Del lusso democratico e della bellezza sostenibile.
Un viaggio attraverso le nuove tendenze dell’hospitality raccontate da Daniela Colli. Tra slow travel e affordable luxury. Dal 2009 interpreta con il suo studio COLLIDANIELARCHITETTO nuove idee di ospitalità a partire dal progetto prototipo di VyTa a Roma Termini alle altre location del brand nella…
Wink Hotel Saigon Center.
Lusso accessibile e ispirazione local al Wink Hotel, primo hotel del brand vietnamita. Divertente, dinamico, street life. Firmato AW². Ha aperto il primo hotel del nuovo marchio vietnamita, progettato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza dinamica di lusso accessibile e per mostrare il cuore e…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!