Na lëtra di Michil Costa. Grazie, Collaboratore, essenza di ospitalità.
“La stagione invernale se n’è appena andata e le porte delle nostre Case di montagna sono di nuovo socchiuse. E se le abbiamo tenute aperte, lo dobbiamo a ciascuno di loro: i nostri collaboratori”. Ma quanti albergatori a fine stagione dicono Grazie ai loro collaboratori?…
Come nasce una destinazione.
Paolo Grigolli vanta un’esperienza pluridecennale nel mondo del turismo, nella progettazione e sviluppo di azioni di ricerca-intervento e formazione manageriale, è docente di Destination Management allo IULM di Milano e all’Università Parthenope di Napoli e curatore dei libri Turismi responsabili e Destination Management (R)evolution, editi…
L’hotel di successo secondo Studio Puisto: sostenibilità e qualità dell’esperienza.
Sam-Erik Ruttmann, direttore per lo sviluppo dell’ospitalità di Studio Puisto, che realizza progetti in tutto il mondo radicati nella mentalità e nell’approccio nordico, è un portavoce autorevole della necessità di puntare sulla sostenibilità e sulle esperienze degli ospiti. Lo spiega subito e con molta chiarezza. Perché…
Palau Fugit. Mediterraneo, classico contemporaneo a Girona.
In un palazzo del XVIII secolo apre il boutique hotel Palau Fugit. Un progetto di El Equipo Creativo e un omaggio al mediterraneo. El Equipo Creativo, il pluripremiato studio di progettazione con sede a Barcellona, ha disegnato gli interni di Palau Fugit a Girona, di…
Rivoluzione colore nel primo Room Mate di Venezia.
La patina del tempo che permea tanti palazzi nobiliari veneziani si colora come un arcobaleno nel nuovo Room Mate Palazzo Dei Fiori. È il segno distintivo dell’interior design di Teresa Sapey + Partners che interpreta nel suo modo particolarissimo il patrimonio artistico-culturale della città lagunare….
Michil Costa. Il suo nome è già leggenda.
Un’intervista fuori dagli schemi a Michil Costa, imprenditore ladino, ecologista, umanista e ora anche scrittore. Il segreto del suo successo: “Sono un uomo felice”. E, in attesa che arrivino i Cinesi, bisognerà imparare a fargli il tè. Ho sentito parlare per la prima volta di…
Il futuro dell’hotellerie? Nel Metaverso. Parola di Simone Micheli.
Una torre a Dubai, anzi due, perché una è nel Metaverso. Un racconto inedito che ci porta in un futuro che è già presente. A tu per tu con Simone Micheli, alla scoperta del suo mondo parallelo. Un’intervista non sai mai dove ti porta, soprattutto…
Intervista a chef Cristina Bowerman.
Quando la cucina diventa un modo per discutere la vita, la società, la politica. Intervista a Cristina Bowerman, chef stellato di Glass Hostaria a Roma, che ha fatto della sua professione un esempio concreto di sostenibilità. Intervistare Cristina Bowerman mi ha permesso di riflettere molto…
Come costruire un’esperienza memorabile con il gelato? Viaggio tra Food & Design insieme all’architetto Enrico Turella e chef Ernst Knam.
Arte e gelato nella luxury hospitality. Il “Re del cioccolato” [anche campione del mondo di gelato] racconta il suo mondo in una intervista a we:ll magazine e ci regala qualche indizio su questa nuova avventura che lo vedrà ancora una volta protagonista. Un vero colpo…
Il Cliente al Centro. Ma chi è il nostro Cliente?
Alla scoperta della luxury hospitality oggi. E guai a chiamarla lusso. Viaggio intorno alla nuova cultura creativa dell’ospitalità, alla ricerca “dell’ardente passione che ci consuma”. “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova.” Anche nel mondo dell’ospitalità…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!