Equinox Hotels. Il lusso del [buon] dormire.
A New York una nuova proposta di hospitality. Da brand di fitness di lusso a Equinox Hotels dove l’experience del sonno viene declinata in tutti i suoi aspetti. In un’intervista a Chris Norton, CEO di Equinox Hotel, scopriamo tutti i plus del brand, presto, forse, anche in Italia.
Nel quartiere di Hudson Yard, a fianco dell’avveniristico edificio scultura Vessel, in un palazzo di 91 piani si trova lo spettacolare Equinox Hotel New York. Duecentododici stanze, di cui 48 suite e 1 penthouse, l’Equinox Hotel New York nasce dall’evoluzione del marchio Equinox, un’azienda americana del luxury fitness che, nel corso degli anni, ha fidelizzato la propria clientela con la formula membership in città di tutto il mondo.
L’offerta di hospitality dell’Equinox Hotel si basa sulla cultura del riposo come momento rigenerativo alla base del benessere, associato a una formula esclusiva di fitness. Il marchio ha immaginato, progettato e definito una nuova categoria del lusso, basata sulla perfetta integrazione dell’esperienza alberghiera con la comunità locale di members Equinox che interagiscono con il Club ogni giorno. L’hotel, di recente realizzazione, porta la firma di Rockwell Group e Joice Wang, che già aveva firmato E By Equinox St. Jame’s a Londra, la monumentale sede di una banca trasformata in un esclusivo members club per fitness e wellness.
Visitiamo l’Equinox Hotel New York con una guida d’eccezione come Shafi Syed, Global Head, Hotel Development/Acquisitions Equinox Hotels, che ci accompagna per aree comuni, ristoranti, ambienti esclusivi per members, outdoor con sauna e piscina con vista. E dopo la visita guidata, dulcis in fundo, abbiamo il piacere di intervistare il CEO Chris Norton.
Lo incontriamo nel suo ufficio con vista mozzafiato sull’Hudson, in una sera al tramonto, ai piani alti dell’edificio di 91 piani che ospita Equinox Hotel New York. L’atmosfera è la stessa, un lusso senza eccessi che trasmette benessere, in tutti i sensi.
we. Qual è stato il briefing che avete dato agli architetti di Rockwell Group e Joice Wang, per il progetto di Equinox Hotels?
Abbiamo chiesto agli architetti di progettare spazi che fossero tanto funzionali quanto belli, luoghi in cui il benessere fosse integrato in ogni dettaglio. Abbiamo chiesto loro di progettare ambienti che non solo migliorassero l’esperienza degli ospiti, ma che supportassero anche una high performance life. Quindi spazi fluidi e flessibili per incoraggiare il movimento, ma anche zone tranquille per stimolare la riflessione, ed elementi rilassanti per favorire il riposo e il recupero. Il nostro design è un riflesso diretto della nostra promessa di elevare ogni aspetto dell’esperienza degli ospiti. L’hotel è meticolosamente realizzato per supportare una vita ad alte prestazioni, con ambienti relax ma anche vivaci e dinamici come l’Equinox Club e il ristorante secondo il concept ‘for those who want it all’.
we. Perché avete deciso di sviluppare questo format legato al sonno?
Il benessere è strettamente legato alla qualità del sonno. Il sonno è la pietra miliare della salute, per questo motivo abbiamo riconosciuto la necessità di sviluppare un ambiente che favorisse il vero riposo e una profonda rigenerazione. Già all’inizio del percorso del nostro brand, ci siamo concentrati sulla qualità del riposo, con alla base la consapevolezza che non è sufficiente dormire tanto ma dormire bene. Abbiamo collaborato con uno psicologo del sonno per assicurarci di costruire qualcosa di veramente nuovo e rigenerativo. Vogliamo che i nostri ospiti se ne vadano sentendosi veramente rivitalizzati e ricaricati, motivo per cui considerare il sonno come pilastro fondamentale della salute è stata una progressione naturale nel nostro approccio olistico.
we. Qual è la vostra offerta per garantire un buon riposo?
Offriamo un ambiente per dormire progettato scientificamente con materassi personalizzati, realizzati con materiali naturali, e le camere sono studiate appositamente per eliminare qualsiasi inquinamento luminoso e acustico. Il nostro programma per il sonno include anche rituali che supportano il ritmo circadiano, il RoomBar è fornito di oltre 80 prodotti che spaziano dal benessere agli elisir del sonno. Il menu per la cena in camera Sleep-Well offre cibi e bevande che sviluppano la produzione naturale della melatonina, disponibili prima di andare a letto. La Spa offre trattamenti incredibili per favorire il sonno, contrastare il jet lag e consentire un veloce recupero. L’intera esperienza è incentrata sull’ottimizzazione della salute, non si tratta solo delle 7-9 ore in cui dormi, ma di come ti muovi, mangi, interagisci, durante tutte le 24 ore del giorno; è qui che la nostra offerta fa la differenza. Abbiamo creato un approccio olistico al riposo, assicurandoci che ogni elemento, dalla Spa al design della camera, supporti il nostro impegno nel garantire il miglior sonno notturno possibile.
we. Perché gli ospiti scelgono Equinox? Quali sono gli elementi che vi differenziano?
Gli ospiti scelgono Equinox Hotels perché offriamo più di un posto dove soggiornare: forniamo un’esperienza autentica di trasformazione. Con la nostra perfetta integrazione tra movimento, nutrizione, rigenerazione e comunity, diamo agli ospiti gli strumenti per migliorare la propria salute, sia mentale che fisica. I nostri spazi sono progettati per creare ambienti in cui ‘guests can be their best selves’.
we. Il mercato italiano può essere interessante per Equinox e in particolare quali destinazioni potrebbero adattarsi meglio al concept?
Il mercato italiano rappresenta un’opportunità fantastica per Equinox Hotels. L’Italia è una destinazione ideale per boutique hotel e concept unici, in particolare quelli che fondono le tradizioni di ospitalità del paese con un tocco distintivo e moderno. Le potenziali destinazioni includono Roma, Milano e Firenze, così come luoghi iconici come il Lago di Como, Venezia, la Toscana, la Costiera Amalfitana, Taormina, la Costa Smeralda e Portofino. Il marchio Equinox è particolarmente seguito, soprattutto negli Stati Uniti, che è il mercato principale di provenienza dei luxury travellers in Italia. E questo creerebbe una grande opportunità per veicolare all’estero queste fantastiche destinazioni italiane.
°°°
In apertura: la Presidential Suite.
°°°
Visita all’Equinox Hotels New York durante il tour organizzato da Hotel Voyager.
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!