L’hotel sulle rive del Danubio riapre dopo una ristrutturazione firmata dallo studio di interior design THDP. Grazie all’arredamento ispirato ai campi di grano e le vedute panoramiche del ristorante OXBO, il nuovo Hilton Vienna Waterfront si immerge perfettamente nel suo contesto.

Situato nel quartiere Handelskai, Hilton Vienna Waterfront è un hotel di 340 camere e suite. A ottobre 2024 ha riaperto dopo una ristrutturazione completa, con camere e suite arredate a nuovo, spazi comuni più ampi e una novità: il nuovo bar ristorante OXBO.

Il progetto è stato realizzato dallo studio di interior design THDP guidato dagli architetti Manuela Mannino e Nicholas J. Hickson. Gli architetti hanno scelto di valorizzare il passato industriale dell’edificio, mantenendo riferimenti alla sua storia come ex silo di cereali.

Lounge di Hilton Vienna Waterfront
OXBO Lounge.

La filosofia dello studio è, infatti, quella di sviluppare concept con una funzione narrativa, identitaria e distintiva.

THDP ha scelto elementi di arredo minimal con una palette colori dai toni naturali ispirati al fiume e ai campi di grano: il blu intenso, il verde, il giallo, il ruggine. 

Nicholas J. Hickson, co-fondatore di THDP, ha descritto così l’ispirazione da cui è nato il progetto di interior design: “Il design d’interni a Vienna vanta una tradizione ricca e consolidata, come i mobili in legno curvato di Thonet, le superfici multicolori e le forme irregolari di Hundertwasser. Persino le vetrine di Demel, con le loro decorazioni artistiche realizzate in cioccolato e dolci, sono sempre sorprendenti e rappresentano un esempio vivido di come il passato si integri con il moderno, creando quell’aspetto unico, vivace ma allo stesso tempo classico, che contraddistingue questa splendida città”.

Il risultato sono ambienti accoglienti in cui la storia del sito si fonde con la vivacità della Vienna di oggi.

Double Rome di Hilton Vienna Waterfront

Il fiume è il protagonista indiscusso. La sua maestosità è lo spettacolo offerto da ogni affaccio dell’hotel, dai balconi alle finestre. Anche il ristorante offre una vista sul Danubio e sull’isola di fronte.

La vera novità è proprio lui, il nuovo OXBO Restaurant e Bar. Un ambiente fresco e ospitale, con un design vagamente industrial, aperto anche agli ospiti esterni.

Waterfront. La posizione privilegiata sul Danubio. Sotto, interni ed esterni del ristorante OXBO.

I dettagli sono in legno di noce e metalli lucidi come rame e ottone. Le braccia in bronzo scuro sopra il bancone ricordano le gru portuali e le attività lavorative sul fiume.

OXBO Bar.

Con la sua posizione centrale ma allo stesso tempo a contatto con la natura, l’Hilton Vienna Waterfront si conferma quale location perfetta per un turismo bleisure.

°°°

Photo courtesy di Hilton Vienna Waterfront.

Leggi anche THDP. Mannino e Hickson. Il segreto di un successo.