Luxury hotels: il nuovo competitor…non è un hotel!
La parola “lusso” è stata un po ‘abusata negli ultimi dieci anni. Di conseguenza, ci sono sempre nuovi concorrenti che testano concept e offrono diverse esperienze, offerte e servizi, il tutto nel tentativo di essere sempre un passo avanti. La pandemia ha, ovviamente, spostato le…
Il servizio a 5 stelle in un mondo contactless
Come può il mondo del lusso adattarsi al contactless, diventato da trend a necessità a causa del Covid? Riusciranno gli hotel di lusso a garantire una eccellente guest experience e una relazione di valore con l’ospite? Ne parliamo con il ceo di Forbes Travel Guide, Filip…
Scopri le migliori soluzioni energetiche per l’hotel del futuro.
DEMO – Un caso di successo firmato Edison. Perché investire nell’efficientamento energetico? Sono interventi che convengono sotto molti punti di vista, economici ma non solo. Vediamo perché con il caso studio DEMO, un hotel showroom a Rimini, di nuovissima concezione, a cui Edison sta partecipando…
Luxury bound: tutti i trend del 2021
Come sarà il lusso nel 2021? Come sta cambiando questo settore? Come sta reagendo alla crisi? Quali saranno i trend che guideranno il lusso nell’ospitalità il prossimo anno e negli anni a venire? Tra i settori investiti dalla crisi legata alla pandemia, il lusso non…
Il Canto di Natale dell’albergatore
Come nel celebre romanzo di Dickens, abbiamo immaginato che ogni albergatore, nella notte della vigilia di Natale, riceverà la visita di tre fantasmi: il fantasma del Natale passato, il fantasma del Natale presente e il fantasma del Natale futuro. Vediamo insieme cosa hanno da dirci…
La carota e il panettone
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere e il privilegio di ospitare nuovamente Michil Costa. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Chi lavora nel mondo dell’ospitalità e ha avuto la fortuna di assistere ai suoi coinvolgenti speech, sa benissimo che definirlo albergatore…
Questo ospedale non è un albergo. Un po’ di chiarezza sui “Covid Hotel”
Cosa sono gli alberghi sanitari? Quali le regole per accedervi? Come funzionano? E, soprattutto, è conveniente – da tutti i punti di vista – per gli albergatori? Cerchiamo di vederci più chiaro Servizi indispensabili garantiti ventiquattro ore su ventiquattro e controllo sanitario a distanza per…
Ristrutturare conviene per chi e perché.
Green&Family, Smart o Wellness? Scopri la R|O|O|M che piace al Bleasure. Ecco dieci buoni motivi per il quali conviene ristrutturare l’hotel. 1. Per diversificare l’offerta, restando competitivi di fronte a nuove forme di ospitalità. 2. Essere vincenti all’estero. 3. Aumentare il tasso di occupazione delle…
“Gli ospiti cercano il valore del prodotto” – intervista a Ian Schrager
Dal mitico Studio ’54 al mondo alberghiero. Non capita tutti i giorni di incontrare – anzi, di essere accolti – da un mostro sacro dell’ospitalità come Ian Schrager. Un uomo che ha scritto una pagina importante della storia dell’ospitalità. Ian Schrager ha attraversato mezzo secolo…
La toponomastica alberghiera, la Pensione Mariuccia e quella resistenza al cambiamento
Il naming per l’hotel è diventato negli anni sempre più importante, soprattutto dopo l’avvento del digitale e dei social. Per farsi ricordare, comunicare il proprio brand e differenziarsi. Eppure ancora tante strutture continuano a commettere errori grossolani. Vediamo insieme quali e come risolverli. Avete mai…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!