“Gli ospiti cercano il valore del prodotto” – intervista a Ian Schrager
Dal mitico Studio ’54 al mondo alberghiero. Non capita tutti i giorni di incontrare – anzi, di essere accolti – da un mostro sacro dell’ospitalità come Ian Schrager. Un uomo che ha scritto una pagina importante della storia dell’ospitalità. Ian Schrager ha attraversato mezzo secolo…
La toponomastica alberghiera, la Pensione Mariuccia e quella resistenza al cambiamento
Il naming per l’hotel è diventato negli anni sempre più importante, soprattutto dopo l’avvento del digitale e dei social. Per farsi ricordare, comunicare il proprio brand e differenziarsi. Eppure ancora tante strutture continuano a commettere errori grossolani. Vediamo insieme quali e come risolverli. Avete mai…
ITHIC 2020: la seconda edizione dell’evento dedicato al mondo degli investimenti nell’hospitality
Oltre 500 presenze per la seconda edizione dell’evento dedicato al mondo degli investimenti nell’hospitality. Così il 13 ottobre Rimini è diventato il place to be per tutti i maggiori player dello sviluppo alberghiero in Italia ed Europa. Ascoltare, confrontarsi, incontrare e proporre il futuro: ITHIC,…
Hospitality Day 2020: “Un piccolo pezzo di storia dell’ospitalità”
Oltre tremila albergatori, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, si sono ritrovati lo scorso 13 ottobre al Palacongressi di Rimini in occasione di Hospitality Day, nell’edizione forse più importante di sempre. Ecco un piccolo resoconto dalle parole dell’ideatore e organizzatore dell’evento Mauro Santinato. Non era…
Con la ESCo si può.
Scopri come riqualificare energeticamente un hotel a costo 0. La domanda più frequente è “Ma quanto mi costa?” Anche nulla se ci si affida a una ESCo. Come funziona e quali sono i servizi proposti ce lo spiegano Denis Guidi e Vito Chiatante di Edison….
Smartworking: nuove prospettive per l’hotel? L’esempio di CitizenM.
La catena olandese CitizenM che ha sempre fatto degli spazi comuni il proprio punto di forza, lancia una nuova iniziativa per attrarre aziende e lavoratori impegnati nello smartworking. Iniziativa da cui l’hotellerie italiana potrebbe prendere molti spunti… e non solo per il settore business. Da…
Come e perché l’ospite deve essere educato. Na lëtra da Michil Costa
Questa settimana nella rubrica Il Salotto di we:ll abbiamo il piacere di ospitare Michil Costa. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Chi lavora nel mondo dell’ospitalità e ha avuto la fortuna di assistere ai suoi coinvolgenti speech, sa benissimo che definirlo albergatore è…
Ferragosto è un’idea. Buon Ferragosto!
Abbiamo iniziato questa avventura in un periodo di grandi incertezze, nel bel mezzo di una crisi che ha stravolto tutti i nostri e i vostri piani. E adesso, a due mesi dal lancio della rivista, ci troviamo qui, a fare a tutti voi gli auguri…
Se la pandemia ci ha resi più green
Dopo il lockdown il turista è diventato più sensibile alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente? E l’ospitalità a che punto è? Alcune riflessioni e prospettive per il futuro. Se il periodo della pandemia ci ha insegnato qualcosa è che non c’è niente di certo a…
Hospitality Day 2020: l’edizione più importante.
Un’intera giornata dedicata al mondo dell’ospitalità organizzata da Teamwork Hospitality. Tantissimi i relatori e le aziende partner che hanno già confermato la loro presenza. Sarà la festa della ripartenza. Non era scontato. Invece per il prossimo 13 ottobre è confermato lo svolgimento dell’evento al Palacongressi…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!