Hospitality Design Conference in pillole.
Hospitality Design Conference, l’evento di approfondimento e networking, dedicato al design e al contract, del mondo dell’ospitalità. Se te lo sei perso, eccolo qui. Organizzato da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione alberghiera di Rimini, con il patrocinio di POLI.design, ADI e di LEMA…
Camera con vista. Cosa ci insegna il neurodesign.
Ma come funziona il cervello umano? Da cogito ergo sum a sum ergo cogito. Come sta cambiando l’approccio alla progettazione alberghiera? Come le neuroscienze stanno impattando su tutti i settori e in particolare sul mondo Ho.Re.Ca? Di tutto e di più in un’intervista a Luca…
Le destinazioni europee alla conquista del turismo sostenibile.
Kamoot, la piattaforma che raggiunge il pubblico appassionato di attività all’aria aperta e promuove esperienze di viaggio sostenibili, si svela in un webinar gratuito. La sensibilità verso l’ambiente e la sostenibilità stanno influenzando sempre di più le scelte di viaggio (*). Il 76% dei viaggiatori…
Anche fra i vigneti c’è voglia di glamping.
Il glamping, dall’unione di glamour + camping, unisce la possibilità di godere di un soggiorno a contatto con la natura senza rinunciare al comfort. Le esperienze open air con tutte le comodità delle strutture turistiche d’accoglienza rappresentano le versioni evolute del campeggio che, dopo la…
Interno Marche: 4 stelle per scelta.
Per una scelta inclusiva di Franco Moschini, Compasso d’oro nel 2016, visionario imprenditore che ha contribuito alla diffusione del design Made in Italy nel mondo con marchi come Cassina, Cappellini, Zanotta e la Gebrüder Thonet Vienna, di cui ora è presidente. Scopriamo Interno Marche, un…
Guest experience. I trend dei luxury hotel.
Ma cosa vuole l’ospite alto spendente? E soprattutto quali sono gli hotel in grado di offrire una guest experience al top? Scopri i trend emergenti e 7 hotel che già li adottano. Nel mondo frenetico di oggi, dove il tempo è un bene prezioso e…
Perché parliamo ancora di sostenibilità?
Negli ultimi anni, dal 2020 in poi, l’utilizzo del termine sostenibilità si è impennato vertiginosamente. Tutti ora parlano di sostenibilità, la cercano, la fanno o la vorrebbero fare. Ecco, data questa grande attenzione sul tema, mi ha molto colpito una domanda che mi è stata…
What’s the next?
Di cosa ha bisogno il turismo italiano? Di una dimensione futuristica grazie anche all’aiuto della tecnologia. Più inclusione e meno turismo mordi e fuggi. Ne parliamo con Leonardo Tosoni, specializzato nella produzione di soluzioni innovative per un turismo futuribile. Abbiamo visto che ciò che occorre…
Monica Ruggeri. Storie di accoglienza e melodia alle Terme di Saturnia.
Qual è il segreto dell’accoglienza? Una questione di note ed empatia, di sfumature tailor made e un pizzico di AI. Ce lo racconta Monica Ruggeri, Guest Relation Manager di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort. Da più di vent’anni a Terme di Saturnia,…
Passeggiando in bicicletta accanto a te.
Il cicloturismo è un fenomeno in piena espansione in Italia. Il desiderio di libertà, la voglia di immergersi nella natura e di andare verso un nuovo tipo di turismo sostenibile hanno fatto aumentare, infatti, il numero di appassionati e di chi decide di far vacanza sulle…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

