








Rupee Bar by Heliotrope Architects a Seattle.
Ha recentemente vinto il James Beard Award 2020 per il Restaurant Design il Rupee Bar a Seattle. Progettato da Heliotrope Architects, è stato realizzato direttamente dai proprietari, Joe Sundberg, Rachel Johnson e Patrick Thalasinos. Il Rupee Bar è la loro seconda esperienza dopo il Manolin,…
Design Group Italia. Lo studio che crea esperienze di destination ma anche il Tratto Pen.
Dal design di oggetti di largo consumo al Retreat Blue Lagoon una storia, partita da Milano, più di cinquant’anni fa. E sì, qualcuno doveva pur inventarla quella penna-pennarello che ha fatto storia, Compasso d’Oro nel 1979. Ma non tutti sanno che chi l’ha ideata è…
Sogno e fantasia al Ladon Brasa&Grill di estudi{H}ac
Natura vulcanica, mondi sotterranei e un drago millenario nel progetto di interior del Ladon Brasa&Grill a Tenerife. Firmato estudi{H}ac. Lo story telling che guida il progetto del Ladon Brasa&Grill, nel Fantasia Bahia Principe Hotel del Gruppo Piñero a Tenerife, si sviluppa intorno alla leggenda del…
La vispa Teresa.
Madame Parking o signora del colore. Unconventional, divertente, mai banale, non finisce mai di stupirci con i suoi progetti, dal piccolo al grande, dall’hospitality al residenziale e soprattutto ai non-luogo ai quali deve il suo soprannome. A tu per tu con Teresa Sapey. “A come…
Bianca Relais. Theatro per un 5 stelle sul lago.
Design e ricerca reinventano una struttura ricettiva immersa nella natura. Bianca Relais, una casa di lusso, più che un hotel, sulle rive del lago di Annone, in provincia di Lecco. Il primo 5 stelle in zona all’interno della quale viene proposta un’esperienza autentica e tailor-made,…
Interior Image Group firma The Sessions Hotel.
Ispirato ai pionieri della musica country, è un luogo per sognatori senza tempo, cercatori, artisti, poeti. Firmato Interior Image Group. A Bristol il Sessions Hotel è il gesto creativo che accorpa il Bristol Grocery Building del 1915, la Jobbers Candy Factory del 1920 e il…
Hospitality feeling: genius loci, design senza tempo e un po’ di realtà virtuale.
Tendenze hotel pre e post Covid. L’ibridazione degli spazi e l’esperienza dell’arrivo. Ne parliamo con Veronica Givone. “Per molti le aree comuni dell’ hotel sono destinate a ridursi io credo esattamente il contrario, perché torneremo a viaggiare, socializzare, vivere nuove esperienze e condividerle. La tendenza…
Hotel Design Lab: arriva il percorso formativo per designer, architetti, progettisti e albergatori
Interventi di consulenti esperti, architetti sui cambiamenti e sui fattori che influenzano oggi il settore alberghiero, sulle soluzioni efficaci per innovare l’hotel e sui metodi, le tendenze e le novità della progettazione alberghiera. Questo è Hotel Design Lab, esclusivo evento online che si svolgerà 23,…
Sheraton Milan San Siro. Urban oasis, shared experience.
“L’ obiettivo era quello di integrare i grandi spazi interni e gli spazi esterni attraverso il fil rouge di un design raffinato, molto milanese, contemporaneo e lineare, arricchito da ambienti flessibili per migliorare l’interazione sociale in un contesto di resort urbano“, spiega Chiara Caberlon, dello…
Il Maalot Hotel.
Nella Strada degli Artisti, prossima l’apertura a Roma. Dove Donizetti scrisse Il Furioso. Wherever I lay my hat, that’s my home, cantava Marvin Gaye ed è intorno a questo mood che si è ispirato RPM Proget, lo studio romano che ha progettato il Maalot Hotel;…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!