Tutti vogliono essere green. Consigli per dare voce all’ospitalità sostenibile
La sostenibilità non è più un trend ma è la realtà. Ecco alcuni consigli per valorizzare il percorso verso un’ospitalità green per distinguersi da chi si definisce green solo per cavalcare il trend. Nei suoi trend del futuro Booking.com a fine 2020 inseriva il concetto…
Le persone con disabilità che fanno turismo sono turisti.
Turismo accessibile: lo stato delle cose, il futuro, le nuove esigenze e i miti da sfatare. Ne parliamo con Roberto Vitali, Presidente di Village4all e da sempre impegnato nella sensibilizzazione sul tema dell’accessibilità e nella realizzazione di progetti legati al turismo. we:ll: Ciao Roberto, sapresti…
Io viaggio da sola [forse].
Quando lei viaggia da sola: un fenomeno sempre in crescita che merita particolari attenzioni. Considerazioni e consigli per gli albergatori. Tutto cominciò con Jeanne Baret, la prima donna nella storia a circumnavigare il globo. Correva l’anno 1766 e, nemmeno a dirlo, fu costretta a compiere…
Turismo LGBTQ+: “C’è tanto da lavorare ma siamo sulla buona strada”
Turismo LGBTQ+: a che punto siamo? Ne parliamo con Giuseppe Giulio, Account Executive di Gay.it e Gay Friendly Italy ed esperto in turismo LGBTQ+. Ciao Giuseppe, il 2021 per te è un anno importante. Ci racconti un po’ l’evoluzione del turismo LGBTQ+ in questi anni?…
Perché l’aggettivo “turistico” in Italia ha un’accezione negativa?
Ripartiamo dalle parole. Come si è arrivati – in un Paese a fortissima vocazione turistica – a caricare l’aggettivo “turistico” di accezioni negative? E cosa c’entra con la percezione che i viaggiatori hanno della nostra proposta ospitale? E se fosse questa la chiave della ripartenza?…
Turismo LGBTQ, quanti stereotipi sbagliati!
Nel volersi aprire al turismo LGBTQ+, hotel e destinazioni commettono imperdonabili errori di comunicazione, legati a stereotipi obsoleti, con il risultato di apparire non adeguati a questa tipologia di viaggiatori e ottenendo l’effetto completamente contrario. Vediamone insieme una carrellata. C’è davvero bisogno di sviluppare esperienze…
Perché il business dei resort di lusso all-inclusive non sarà più lo stesso
I luxury resort all-inclusive possono essere ottimisti riguardo al futuro post-pandemia, ma i profitti arriveranno in seguito a sfide molto importanti . Poi c’è un consumatore sempre più esigente e socialmente consapevole. Riusciranno i resort a tornare allo status quo pre-pandemia? Quando Covid è arrivato…
Quei messaggi di morte disseminati in hotel
Siamo in hotel o in caserma? Divieti, ordini, regolamenti perentori. Quanti messaggi di questo tipo sono presenti all’interno dell’hotel? Eppure la comunicazione interna può essere preziosa per fare accoglienza, fidelizzazione e upselling. * tutti gli esempi riportati sono reali e frutto di vita vissuta pericolosamente**…
Luxury hotels: il nuovo competitor…non è un hotel!
La parola “lusso” è stata un po ‘abusata negli ultimi dieci anni. Di conseguenza, ci sono sempre nuovi concorrenti che testano concept e offrono diverse esperienze, offerte e servizi, il tutto nel tentativo di essere sempre un passo avanti. La pandemia ha, ovviamente, spostato le…
Il servizio a 5 stelle in un mondo contactless
Come può il mondo del lusso adattarsi al contactless, diventato da trend a necessità a causa del Covid? Riusciranno gli hotel di lusso a garantire una eccellente guest experience e una relazione di valore con l’ospite? Ne parliamo con il ceo di Forbes Travel Guide, Filip…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!