Con Fas Italia è facile progettare l’area breakfast.
Uno show room dove visionare tutte le proposte di attrezzature e arredo per il breakfast e le relative novità, come il buffet in verticale, l’angolo colazione per bambini o per esporre prodotti a km 0. Diventa facile progettare o rinnovare un servizio colazione efficiente e funzionale con le…
Hotel Salus a Jesolo.
Restyling di design per il nuovo Salus di Jesolo. Ambiente boutique e tanto colore. Un progetto di ovre.design® L’Hotel Salus a Jesolo è un albergo a gestione familiare, una struttura che si trova nei pressi del mare con quarantacinque camere. Per l’hotel ovre.design® si è…
È solo un rubinetto.
Intanto lavoriamo per sottrazione ed eliminiamo l’avverbio. È un rubinetto. Ma quanti tipi ce ne possono essere! Diversa forma e finitura e ora anche tanto colore. Svolge una funzione, certo, ma come sempre è il design che fa la differenza. In principio c’era il cromato,…
Hospitality Day 2022: la giornata dedicata agli operatori dell’ospitalità.
Torna al Palacongressi di Rimini il prossimo 11 ottobre l’Hospitality Day per la sua nona edizione. L’evento riminese è sempre stata quella di offrire a un pubblico di albergatori, titolari di strutture extra alberghiere, imprenditori, architetti e designer, ristoratori e operatori turistici, investitori e sviluppatori…
Aggiornare le brigate di cucina nel settore alberghiero? Ci pensano Gambero Rosso Academy e Welevel Academy
Una collaborazione tra Città del Gusto Torino -una delle sedi di Gambero Rosso Academy- e Welevel Academy che mira ad aiutare le aziende del settore della ristorazione ad aggiornare e formare in modo continuo il proprio personale. Welevel.academy è una piattaforma digitale creata per erogare…
Mister Bio Wine. Ecologico 4.0.
Per Mister Bio la coltivazione è una sola: biologica. Agricoltura 4.0 per un vino sostenibile al Mister Bio Village. A Latisana. Nasce a Latisana Mister Bio Village, l’hub dei vini biologici di Mister Bio, il nuovo brand creato dalla Weldan – Vinaioli in Friuli di…
Art Back Home. Madie d’autore.
Come portarsi a casa un pezzo d’arte. Si chiama Art Back Home ed è il progetto con cui Icon’s Design Milano dà inizio a un percorso unico nel suo genere di incontro tra design e arte, in cui le opere dell’artista Paolo De Biasi, trovano…
Open Project. L’architettura come cambiamento.
Può il progetto di un hotel riqualificare un’area urbana? Vengono in mente alcuni esempi significativi, il 25hours a Firenze, Demo Hotel a Rimini, Areadocks a Brescia. Approfondiamo il tema con Francesco Conserva, co-founder di Open Project. we. In che modo il progetto di un hotel…
Faccia a faccia con i manager. Intervista a Luca Caputo, Destination Manager di Alassio.
Con l’intervista a Luca Caputo si conclude la prima serie di “Faccia a faccia con i manager” di Welevel Academy, interviste a manager del settore dell’ospitalità per raccontare la loro storia, come funziona il loro lavoro e come evolverà la loro figura professionale nei prossimi…
Umami. Il quinto gusto.
A Cortona, un ristorante fusion gioca con la contaminazione fra culture e un design verde che unisce interno ed esterno. Firmato Emanuele Svetti. Umami nella cultura Giapponese è il “Quinto Gusto”, il più sofisticato: sensoriale ed elegante, un punto di partenza ma anche di arrivo…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!