Guest Lab: numeri da record e tante nuove idee all’evento dedicato a contract e design.
Oltre mille presenze il 4 maggio al Palazzo delle Stelline di Milano per ascoltare relatori di fama internazionale e incontrare le migliori aziende del settore hospitality.
“Siamo molto soddisfatti della riuscita dell’evento – dichiara Mauro Santinato, presidente della società Teamwork Hospitality e ideatore di Guest Lab – che ogni anno cresce e riscuote sempre maggior interesse da parte degli operatori. La qualità degli speech e l’alto livello delle aziende partner attrae un numero sempre maggiore di partecipanti che, anche quest’anno, hanno manifestato grande apprezzamento nei confronti degli speaker e degli argomenti trattati”.
Dopo l’aperitivo della sera prima sul rooftop dell’Hotel Viu Milan, l’evento si è aperto ufficialmente giovedì 4 maggio al Palazzo delle Stelline di Milano. Otto ore di formazione, incontri e confronti sui temi della progettazione e della riqualificazione alberghiera, sugli ultimi trend e sugli elementi vincenti nel settore ricettivo.
Albergatori, architetti, esperti e consulenti tra i più autorevoli in Italia e all’estero, con la loro esperienza e i loro casi di successo, si sono succeduti nelle sale del Palazzo delle Stelline per fornire nuovi spunti – e anche rinnovato entusiasmo – agli oltre mille partecipanti.
Sostenibilità, nuovi brand, riqualificazione e nuovi progetti italiani e internazionali i trend topic di una giornata giornata formativa ricca di contenuti con i più importanti protagonisti del settore che hanno parlato dei fattori di successo nel settore alberghiero, degli orientamenti presenti e futuri, delle ultime tendenze e dei brand più innovativi.
“Guest Lab – ribadisce Mauro Santinato – nasce dal confronto con clienti, albergatori, architetti e operatori turistici che vogliono valorizzare le loro strutture per offrire agli ospiti una qualità superiore e restare sempre aggiornati sulle nuove tendenze per anticipare i bisogni e le richieste dei propri clienti. Questo approccio così vicino al nostro target è sicuramente stato vincente e l’affluenza di pubblico lo dimostra. Siamo già al lavoro per l’edizione 2024″.
***
È possibile guardare in streaming su welevel academy tutti gli interventi della Sala Solari a questo link.
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!