‘Na tazzulella ‘e café. Dieci caffetterie top around the world.
La scelta di un locale accogliente è spesso fondamentale per sorseggiare un caffè, occasione di incontro e momento di pausa. Le dieci caffetterie selezionate lo dimostrano. Negli ultimi anni le caffetterie hanno ripreso vigore e sono tornate a essere luoghi d’incontro e spesso circoli culturali…
Laqua Countryside: l’infanzia ritrovata in un resort fra orti e frutteto.
Design e cucina sempre più spesso camminano insieme. Un esempio nel resort Laqua di Cinzia e Antonino Cannavacciuolo, a Ticciano sulle colline sorrentine. Un progetto firmato lamatilde. È immerso nell’entroterra sorrentino il nuovo resort di Cinzia e Antonino Cannavacciuolo all’interno della casa d’infanzia. Una ristrutturazione…
Arredo ufficio. Idee per il co-working in hotel.
Arredare spazi co-working in hotel. Ecco le soluzioni scelte da we:ll magazine a Workplace3.0. Il tema principale di Workplace3.0, sezione dedicata ai luoghi di lavoro del Salone del Mobile 2022, è stata la flessibilità, oltre che l’attenzione per l’ambiente, linea guida di questa sessantesima edizione….
La meglio gioventù al SaloneSatellite.
Le sfide del futuro nei progetti di 600 giovani designer al SaloneSatellite 2022. Nel nome della sostenibilità e dell’inclusività. Non solo i progetti di giovani designer under 35 ma anche di accademie, scuole, università e laboratori da 48 paesi del mondo. Tutto questo è il…
Meininger Ginevra | Un ostello da Big Bang.
Nulla è convenzionale ma tutto è spaziale al Maininger di Ginevra. Firmato Genius Loci Architettura. Si tratta del secondo progetto del gruppo Meininger in Svizzera dopo Zurigo e il quarto progettato da Genius Loci Architettura – GLA per la catena di hotel. L’edificio di nuova…
Pierattelli Architetture. YellowSquare a Firenze.
A Firenze, un’architettura degli Anni ’30 si ringiovanisce in un ostello pieno di colore: YellowSquare dal format dinamico, giovane, interculturale. A breve distanza dalla cinquecentesca Fortezza da Basso, un ex dispensario degli Anni ’30 diventa un moderno luogo di ospitalità. Una successione temporale che mette…
La contaminazione è di casa all’Areadocks Boutique Hotel.
L’art boutique hotel, nell’ex magazzino ferroviario Areadocks, è l’ultimo tassello dell’eclettico entertainment center alle porte di Brescia. Cinquemila metri quadrati trasformati in un hub dedicato all’intrattenimento enogastronomico con quattro ristoranti (senza riferimento al famoso programma televisivo), sei cocktail bar e una gelateria-pasticceria, un concept store,…
Icaro Hotel. Novità sulle Dolomiti.
Una presenza quasi naturale fra i paesaggi mozzafiato dell’Alpe di Siusi. Il rinnovato Icaro Hotel reinterpreta in veste contemporanea le tecniche costruttive alpine e il concetto di ospitalità. Il tetto ad ala spiegata fa riferimento a Icaro da cui prende nome l’hotel che sembra planato…
Top ten. Rifugi d’alta quota fra sostenibilità e tecnologia.
L’immagine stereotipata della baita di legno è ormai retaggio del passato. I rifugi d’alta quota di ultima generazione sono super tecnologici oltre a conservare una vista privilegiata sulle montagne circostanti. Ecco dieci spettacolari esempi lungo l’arco alpino. Ecosostenibilità costruttiva e autosufficienza energetica sono le parole…
Manna Resort.
La natura e i suoi materiali sono i protagonisti del nuovo Manna Resort alle porte di Bolzano. Un luogo di benessere affacciato sul paesaggio circostante con un giardino gourmet, L’Orangerie, per una cucina tutta da scoprire. Siamo vicino a Bolzano ma il nome evoca il…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!