Trend cucina 2022.
Anche nelle strutture dedicate all’hospitality l’ambiente cucina acquista una nuova visibilità. Non più confinata, la cucina è sempre più un elemento che caratterizza lo stile e il design degli spazi, oltre a costituire un fattore importante, e spesso discriminante, per la clientela. Dal Salone del…
Ekies All Senses Resort.
In Grecia, nella baia di Vourvourou a Sithonia nella Calcidica, il resort Ekies All Senses fonde in maniera sostenibile paesaggio e design contemporaneo. A rafforzare l’identità ecologica dell’hotel è ora anche il restyling condotto da Ctrlzak Art & Design Studio che ha gestito l’intervento di…
Eclettico Design. La filiera dell’hospitality.
Cosa si nasconde dietro a un bel design? Ce lo racconta Cristiano Pistis, alla guida di Eclettico Design, il brand di Lombardini22 dedicato alla progettazione di architettura e interior design nel campo alberghiero. Eclettico Design è il brand di Lombardini22 dedicato alla progettazione di architettura…
Hyatt Place Jingdezhen Taoxichuan. La ceramica protagonista.
A Jingdezhen, la capitale mondiale della ceramica, David Chipperfield Architects completa il masterplan con Grand theatre e un hotel con interior di Aim Architecture. Jingdezhen, nel nord-est della provincia cinese dello Jiangxi, è la capitale mondiale della porcellana. Qui, un vasto progetto trasforma un intero…
NH Murano. Da fabbrica del fare a fabbrica dell’ospitare.
H&A Associati firma il nuovo NH Collection Venezia Murano: dodici fabbricati preesistenti con il sapore dell’hotel diffuso. Sorge all’interno della storica vetreria De Majo di Murano il nuovo hotel NH Collection Venezia Murano Villa. Curato dallo studio H&A associati, con sedi a Venezia e Shanghai,…
Sumei Skyline Coast Boutique Hotel.
Bianco e blu nella Cina meridionale. O forse è Grecia? Un progetto di GS Design dove la natura diventa arte. Le onde dell’oceano sono il modello per le forme ad arco presenti all’interno e all’esterno del Sumei Skyline Coast Boutique Hotel progettato da GS Design…
Hotel Cukrownia Żnin. La rinascita dello zuccherificio.
Brutalismo industriale in Polonia, a Żnin, dove un ex zuccherificio viene riconvertito in una location multifunzione. Lo zuccherificio di Żnin in Polonia fu costruito alla fine del XIX secolo. Fino al 2014 ha operato producendo zucchero dalle barbabietole. Da quando ha cessato l’attività produttiva, lo…
W Nashville, arte, musica e design.
346 camere, viste panoramiche e una spettacolare piscina. Spazi da esplorare e narrativa stratificata, dove tutto parla della città. Firmato Rockwell Group. Rockwell Group, lo studio newyorchese – con uffici a Madrid e Los Angeles – da sempre focalizzato sull’hospitality ha svelato i nuovi interni…
Toggle a Tokyo. Identità visive.
Scegliere una camera sulla base del proprio colore preferito oggi si può al Toggle Hotel, dove anche la facciata combatte la monotonia. Il suo nome, Toggle, non è certo casuale: la parola inglese significa “passare da uno stato all’altro”, da una sensazione a quella contrapposta….
The Museum Hotel Antakya. L’hotel sul sito archeologico.
Costruire un hotel su un sito archeologico? EAA l’ha fatto ad Antiochia, su ville romane e una superficie mosaicata continua di oltre mille metri quadri. La più grande al mondo. Spazio stratificato dove i visitatori possono viaggiare attraverso il tempo, The Museum Hotel Antakya è…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

