Hara Life. L’albergo diffuso per recuperare il territorio.
Un nuovo modo di gestire e sviluppare il territorio verso nuove forme di ospitalità. In via di realizzazione in Trentino, il primo intervento Hara Life. Un albergo diffuso con qualità e servizi luxury. Antoine De Saint-Exupéry, scriveva: “Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per…
Auto? No, grazie. Prendiamo il treno.
Il turismo ferroviario. Un’alternativa lenta e sostenibile alla ricerca di un’Italia nascosta e bellissima. Il trasporto ferroviario viene considerato una valida alternativa a quello su strada perché più sostenibile, spesso più veloce e meno inquinante. Con l’avvento dei treni ad alta velocità, inoltre, questo mezzo è…
Nasce a Pesaro Charlie Urban Hotel del gruppo Lindbergh.
Lindbergh Hotels & Resorts ha inaugurato la sua terza struttura nella città marchigiana, un 4 stelle orientato al mercato bleisure. Ha aperto il Charlie Urban Hotel, nuovo 4 stelle del gruppo Lindbergh. La catena italiana apre così la sua nona struttura in Italia e la terza…
Microdevice. Gestione domotica per i wellness hotel.
Continuità tecnologica ed evoluzione, accessi smart, self check in, ottimizzazione delle risorse energetiche, upgrade estetico. Scopri la case history QC Terme. Quella tra Microdevice e QC Terme è una collaborazione che, da oltre 20 anni, racconta una storia di massima libertà evolutiva e personalizzazione senza…
Sostenibilità: aumenta la consapevolezza degli hotel. L’esempio di Hilton Lake Como.
L’impegno verso la sostenibilità dell’albergo riconosciuto con la certificazione Green Key. Parola d’ordine: sostenibilità. Nel corso degli anni, è cresciuta la consapevolezza dell’impatto ambientale del settore alberghiero. Sempre di più gli hotel si stanno impegnando per adottare pratiche sostenibili in diversi ambiti, non più solo…
Hotel La Briosa a Bolzano.
Aperture strombate ad arco e colore acceso per un nuovo landmark cittadino. L’hotel La Briosa nel centro di Bolzano è nuovo anche nella concezione costruttiva e nell’interior design dove il comfort abitativo è protagonista. Vincitore del premio Wood Architecture Prize by Klimahouse. L’integrazione con il…
Perdormire e il Manifesto PerCambiare, il primo passo verso un bilancio sostenibile.
L’impegno del Materassificio Montalese, proprietario del brand, in una dichiarazione ufficiale per raccontare pubblicamente quanto ha fatto nel 2021, ma soprattutto quanto farà in futuro per l’ambiente, le persone, la gestione aziendale, ovvero gli obiettivi di Sostenibilità ESG. Intanto si scaldano i motori per le…
La sostenibilità va comunicata bene.
Ad HICON, riflessioni sul tema. Partendo dalla Finlandia. Il 23 novembre al nuovo e suggestivo NH Collection City Life di Milano, si è svolta la quinta edizione di HICON, l’Hospitality Innovation Conference organizzata da Teamwork e The Data Appeal Company. L’evento, dedicato alle tendenze e…
Paolo Scoglio. House[Tree]. Quella casa intorno all’albero.
L’architetto visionario, che ha fatto della sua visione un metodo progettuale per la realizzazione di microricettività in natura. Completamente reversibili. Going green. Immagina un modulo abitativo che puoi posizionare dove vuoi, che non ha bisogno di urbanizzazioni, autosufficiente per quanto riguarda acqua ed energia e…
Anteprima. L’Hotel Porta Mascarella a Bologna.
Un concept upside down per rigenerare un’ex area ferroviaria e riconnetterla al centro, creando un hub per la mobilità dolce. Firmato Open Project. Open Project presenta il suo progetto più recente, l’Hotel Porta Mascarella a Bologna, un’architettura pensata come landmark urbano, che crea un’identità forte,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!