Investimenti per le Olimpiadi Invernali 2026: in arrivo 300mila euro a fondo perduto in Trentino.
In vista delle Olimpiadi Invernali 2026, previsti 300mila euro a fondo perduto per chi apre o ristruttura un hotel nella Provincia Autonoma di Trento. Presentato il Terzo Bando Qualità. Il Terzo Bando Qualità in Trentino prevede investimenti per le Olimpiadi Invernali 2026 per potenziare l’offerta…
Collezione EM, i gesti di amore di un gruppo indipendente.
Abbiamo incontrato Sara Maestrelli di Collezione EM. Siamo rimasti incantati dall’energia e dalla passione con la quale ci ha raccontato la bellissima storia di ospitalità della sua famiglia. Tutto nasce con nonno Egiziano Maestrelli, che lascia in eredità al business di famiglia le iniziali del…
Overbooking. Boomerang od opportunità?
Come gestire l’overbooking. L’overbooking è una pratica comune nel settore alberghiero che permette agli hotel di massimizzare i ricavi, ma che può comportare sfide significative se non gestita correttamente. L’overbooking consiste nel vendere più servizi di quelli realmente disponibili. Potrebbe essere una linea aerea che…
ITHIC Rome 2024: Hotel Chains Awards Italy 2024 celebra i leader dell’industria dell’ospitalità in Italia.
La prima edizione degli Hotel Chains Awards Italy 2024 ha premiato le catene alberghiere con la maggiore presenza, la crescita più rapida e i piani di espansione più ambiziosi in Italia. La sesta edizione di ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference) svoltasi a Roma il 17…
Bandi e concorsi regione per regione.
Quanto vale la finanza agevolata a fondo perduto per gli hotel? Scopri le innumerevoli opportunità per gli imprenditori alberghieri, tra i bandi e concorsi visti regione per regione. Gli imprenditori che desiderano usufruire dei vantaggi offerti dai numerosi bandi a fondo perduto di finanza agevolata…
In viaggio con Nicola. A caccia di trend con Hotel Voyager.
Consulente di Teamwork Hospitality, ideatore di nuovi concept nel mondo dell’hôtellerie, fondatore di Hotel Voyager. Ecco chi è Nicola Delvecchio, quello dalle idee nuove e vincenti. C’è chi sul telefonino ha le foto della fidanzata e del piatto speciale mangiato la sera prima, Nicola no,…
Dall’Algoritmo al Fatturato: come l’AI sta trasformando il Revenue Management Alberghiero.
Dalla prenotazione al check-out: la semplificazione delle operazioni e l’aumento della soddisfazione dei clienti con l’intelligenza artificiale. La soluzione TeamSystem Hospitality. Il settore dell’ospitalità sta vivendo una profonda trasformazione, guidata dall’innovazione tecnologica. L’intelligenza artificiale (IA), con la sua capacità di analizzare grandi quantità di dati…
Finanza agevolata o corsa a ostacoli?
Un’opportunità fondamentale per le strutture alberghiere. Basta imparare poche semplici regole per ottenere grandi vantaggi dalla partecipazione ai bandi di finanza agevolata. Le agevolazioni e le sovvenzioni possono raggiungere il 10% del giro di affari a fronte di un piccolo investimento organizzativo più che economico….
Quando i robot fanno efficienza e gli umani fanno la differenza.
L’intelligenza artificiale rivoluziona l’ospitalità, con risposte personalizzate e immediate alle recensioni degli ospiti. La soluzione Rebyū. Le recensioni online sono ormai un pilastro saldo del branding nel settore dell’hospitality, e la loro importanza è cresciuta esponenzialmente con l’avvento del Web 2.0 e la diffusione degli…
Prove generali di un’ospitalità presto dominata dall’AI.
Esperienze ed esperimenti di tre manager d’albergo che hanno già implementato sistemi di AI nei processi operativi alberghieri, delegando funzionalità, accostando presenza umana a intelligenza addestrata e, in qualche (coraggioso) caso, sostituendo in toto l’elemento umano con il fattore tecnologico. Varcata la soglia del DEMO…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!