Garanzie statali prorogate per il 2025: un’opportunità per la crescita e la solidità finanziaria degli hotel.
Anche per il 2025, le garanzie statali a supporto delle PMI e delle Mid Cap sono state prorogate, confermandosi un prezioso strumento per il settore alberghiero e per tutte le imprese che puntano a rafforzare la propria struttura finanziaria. Attraverso il Fondo di garanzia per…
Effetto R Collection. Intervista a Ludovica Rocchi.
Nuove acquisizioni e anticipazioni di R Collection, gruppo alberghiero italiano in continua crescita. Ne parliamo con Ludovica Rocchi, brand manager del Gruppo. Secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, il 2024 ha visto il settore dell’ospitalità in Italia crescere del 5%…
Gestire l’hotel con carta e penna? Un errore costoso.
Le sfide e i rischi per i piccoli hotel che non adottano soluzioni digitali: dall’overbooking al mancato revenue. Intervista a Gianpiero Solarino di RoomRaccoon. In Italia sono tanti gli hotel di piccole dimensioni che ancora gestiscono manualmente tutte le attività della propria struttura. Un approccio…
Vieni avanti DINK.
Oggi il target realmente attrattivo per gli hotel e i ristoranti, quello che può rendere profittevole e non asfittica l’impresa, quello che può dare soddisfazioni anche intangibili è costituito dai DINK. Scopriamo chi sono e cosa pensano del “value for money”. DINK è acronimo (born…
Bandi e concorsi per gli hotel. Le opportunità di febbraio.
Bandi e concorsi per gli hotel. La finanza agevolata rappresenta una leva strategica imprescindibile per le imprese del settore alberghiero. Ogni mese si aprono nuove possibilità di accesso a fondi destinati a sostenere investimenti, migliorare la competitività e incentivare la crescita. A febbraio, le opportunità…
Quando sono i figli a prendere le redini dell’hotel.
Di padre in figlio, il passaggio generazionale è un tema particolarmente sentito nel settore alberghiero in Italia dove il 90% delle 33.000 imprese è a conduzione familiare. Ma solo il 30% delle aziende familiari supera la seconda generazione. Ecco come garantire la sopravvivenza degli hotel quando sono…
C’è vita dopo il check-out.
Dal conto al racconto: cosa deve fare un albergatore indipendente dopo il check-out per investire nei propri clienti? L’albergatore indipendente ha ben metabolizzato o è propenso ad assimilare che il turista di oggi e di domani è ben diverso dal turista del passato recente? Ieri…
Nomen omen, ovvero l’importanza del naming nella strategia di brand.
Hotel Europa, Eden e Belvedere, Cristallo e l’intramontabile Mare e Monti. Una certezza tra i nomi degli alberghi italiani. Anche l’hotel Centrale non manca mai. Sarà giunto il momento di cambiare? E dare importanza al naming anche per gli hotel? Scopri se e quando nell’intervista…
Investimenti per le Olimpiadi Invernali 2026: in arrivo 300mila euro a fondo perduto in Trentino.
In vista delle Olimpiadi Invernali 2026, previsti 300mila euro a fondo perduto per chi apre o ristruttura un hotel nella Provincia Autonoma di Trento. Presentato il Terzo Bando Qualità. Il Terzo Bando Qualità in Trentino prevede investimenti per le Olimpiadi Invernali 2026 per potenziare l’offerta…
Collezione EM, i gesti di amore di un gruppo indipendente.
Abbiamo incontrato Sara Maestrelli di Collezione EM. Siamo rimasti incantati dall’energia e dalla passione con la quale ci ha raccontato la bellissima storia di ospitalità della sua famiglia. Tutto nasce con nonno Egiziano Maestrelli, che lascia in eredità al business di famiglia le iniziali del…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!