
Come fare dire WOW al tuo ospite.
Quelle piccole attenzioni e molti dettagli che stupiscono l’ospite e ti fanno ricordare. Dedicato agli albergatori in cerca di idee.
Le strutture ricettive non vendono più camere, ma emozioni ed esperienze ed è quindi importante mettere in atto tutte le strategie relative al marketing emozionale mirate a creare nell’ospite un’esperienza indimenticabile.
Creare un effetto WOW non è né semplice né scontato. Oggi le aspettative degli ospiti sono molto alte e superarle e addirittura riuscire a stupire è una sfida che però vale la pena provare a mettere in atto.
L’effetto WOW è un’arte: quella di creare un positivo stupore. L’obiettivo è offrire un servizio che vada al di là delle aspettative, che possa creare meraviglia e lasci piacevolmente sorpresi gli ospiti. Perché? Perché tutti ne parlino.
Recensioni positive e passaparola sono eccezionali strumenti di marketing.
Ecco alcuni prodotti per fare dire WOW al proprio ospite.
Profumi forget me not.
L’olfatto è il senso più importante dopo la vista; è quello che apre la finestra del ricordo e rappresenta uno dei mezzi più efficaci per memorizzare un’esperienza. Se chiudiamo gli occhi e ripensiamo a un luogo che abbiamo visitato, una delle prime cose che ci verranno in mente è il profumo: quello del mare, quello di un bosco, quello di un buon ristorante. Questo è il motivo per cui, in hotel, si può fare la differenza con il marketing olfattivo.

Con gli atomizzatori di profumo, che possono essere temporizzati e programmati, è possibile imprimere nella memoria dell’ospite il profumo dell’hotel, a partire dalla hall, alla sala colazione e l’area spa. Oltre all’aspetto emozionale, anche quello funzionale. Questi dispositivi non si limitano a profumare l’ambiente: essi rimuovono anche i cattivi odori. Le profumazioni possono essere di vario tipo, natalizi, primaverili, adatti alla sala breakfast con l’aroma di un pasticcino appena sfornato con la possibilità di creare anche essenze personalizzate studiate appositamente per un hotel e un luogo particolare. Molto importante anche il genius loci: nella Penisola sorrentina per esempio l’associazione a fragranze agrumate viene da sé.
Un cappuccino personalizzato e dolci dispenser.
Più volte si è parlato dell’importanza del servizio di prima colazione in albergo e delle aspettative che il cliente ripone in questo momento.
Qui di seguito riportiamo alcuni dati provenienti dai social:
#colazione +2,5 milioni di post;
#breakfast +79 milioni di post;
#colazioneitaliana 745.515 post;
#coffee 100 milioni di post;
#caffè +1,5 milioni di post;
#cappuccino +5 milioni di post;
#caffe +1,8 milioni di post;
#breakfasttime +2,3 milioni di post.
Soddisfare le esigenze ma anche proporre qualcosa di nuovo fa dell’albergatore un imprenditore attento alle evoluzioni del mercato.


In questo quadro si inserisce la “stampante” per cappuccino. La stampante permette di decorare con foto, immagini o brevi frasi la superficie della bevanda, rendendo il buongiorno assolutamente speciale.
Nell’ottica di migliorare l’esperienza della prima colazione, il dispenser e dosatore ricaricabile di marmellate, confetture e creme permette agli ospiti di farcire con facilità e in autonomia paste, cornetti e altri prodotti da forno con la confettura di preferenza e nella quantità voluta; con riduzione degli sprechi e comportando un risparmio per la struttura nella gestione del buffet, essendo ricaricabile con marmellate, creme e confetture a scelta, oltre ad abbattere l’utilizzo della plastica e delle confezioni monodosi.


Verde benessere.
Il verde, si sa, fa bene allo spirito. Studi neuroscientifici hanno dimostrato che l’uomo è attratto inconsciamente dagli spazi verdi, il verde abbassa lo stress e genera benessere. E il design biofilico ne ha fatto un elemento base della progettazione. Per creare aree verdi in hotel oggi è facile con l’utilizzo di licheni stabilizzati, che richiedono una manutenzione pari allo zero ed evitano anche il consumo d’acqua dal momento che non necessitano di annaffiatura. Il tema del risparmio idrico è, infatti, un argomento molto sentito in ambito di progettazione sostenibile.
I pannelli di lichene stabilizzato sono pronti all’uso per la realizzazione di pareti verdi, possono essere collocati in tutti gli ambienti e sono a disposizione in differenti formati.

Experience di fuoco. Caminetti elettrici per hotel.
Un caminetto al bioetanolo in un hotel rappresenta un elemento di grande importanza per molteplici ragioni. Prima di tutto, offre un tocco di lusso e comfort che può fare la differenza nell’esperienza degli ospiti. La presenza di un caminetto crea un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per momenti di relax dopo una giornata di visite turistiche o incontri di lavoro. Inoltre, il bioetanolo è una fonte di energia pulita e rinnovabile, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale della struttura. Non richiedendo una canna fumaria, il caminetto al bioetanolo è facile da installare e può essere posizionato in qualsiasi parte dell’hotel, permettendo una grande flessibilità di design. Infine, la sicurezza è un altro punto di forza: l’assenza di fiamme libere e residui di combustione riduce il rischio di incidenti. In sintesi, un caminetto al bioetanolo unisce estetica, sostenibilità e sicurezza, migliorando significativamente l’attrattiva e il valore percepito dell’hotel.

Read me… ma sul vassoio.
Un semplice vassoio per bollitore può diventare un sistema per comunicare con l’ospite e dare vita al percorso di fidelizzazione. Far trovare all’ospite un messaggio personalizzato con il suo nome può essere un modo simpatico per entrare in sintonia e dare vita a una comunicazione informale e rilassata.
I vassoi scrivibili possono essere personalizzati con un simpatico messaggio di benvenuto o una frase che possa attirare la simpatia del cliente. Oltre che a essere personalizzati per diventare un efficace strumento di marketing, i vassoi scrivibili sono anche funzionali per mantenere tutto in ordine: hanno un piano suddiviso in tre parti per bevande solubili, i dolcificanti, le tazze e lo stesso bollitore. Sono realizzati in legno con il piano superiore trattato in modo tale da essere personalizzabile.


Cosmetica emozionale sensoriale.
Il bagno è l’ambiente che più si è trasformato in questi anni in albergo: da bagno a stanza da bagno o, meglio ancora, private spa. E cosa di meglio per stupire l’ospite che fargli trovare in stanza piccole cortesie dedicate alla cura del sé? Oltre alla linea cortesia, prodotti di cosmetica emozionale possono lasciare un bel ricordo del soggiorno. La linea di cosmetica emozionale per hotel nasce per offrire agli ospiti delle strutture ricettive un viaggio sensoriale unico direttamente nella privacy della camera.


Nella gamma a disposizione, si possono trovare le compresse per doccia, che uniscono le fragranze degli oli essenziali naturali con i principi dell’aromaterapia, oltre alla crema corpo in 5 diverse profumazioni, la cui applicazione è accompagnata dall’ascolto di speciale musica per meditazione attivabile tramite il QR code presente sulla confezione.
°°°
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!