Collezione EM, i gesti di amore di un gruppo indipendente.
Abbiamo incontrato Sara Maestrelli di Collezione EM. Siamo rimasti incantati dall’energia e dalla passione con la quale ci ha raccontato la bellissima storia di ospitalità della sua famiglia. Tutto nasce con nonno Egiziano Maestrelli, che lascia in eredità al business di famiglia le iniziali del…
Un tuffo dove l’acqua è più blu. E non chiamiamole solo piscine.
Non più sinonimo di lusso ostentato, la piscina rappresenta sempre più un must have per le strutture d’accoglienza all’insegna di design, tecnologia e innovazione. Tra sport e hospitality. Che si tratti di impianti interni o esterni, avere un’area relax dove trascorrere un giorno intero o…
Ecosistemi digitali per il successo delle destinazioni.
Una visione completa e integrata è il vero fattore di successo di una moderna destinazione. Ce lo spiega chiaramente Hubert Rienzner, digital transformation expert, mettendo l’accento sul valore e sulle potenzialità degli ecosistemi digitali. Il turismo italiano va sempre più verso una gestione coordinata della…
Hospitality Design Conference in pillole.
Hospitality Design Conference, l’evento di approfondimento e networking, dedicato al design e al contract, del mondo dell’ospitalità. Se te lo sei perso, eccolo qui. Organizzato da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione alberghiera di Rimini, con il patrocinio di POLI.design, ADI e di LEMA…
Il lavoro nell’industria dell’ospitalità e del turismo.
I risultati della survey di OpinionWay per Sommet Education sull’attrattività del mondo dell’ospitalità: apparentemente il lavoro c’è, ma perché mancano i lavoratori? Secondo una recente ricerca del World Travel & Tourism Council (WTTC) in Italia, nel 2023, l’industria dell’ospitalità e filiere collegate hanno contribuito per…
L’ora etica e il breakfast [con vista] di Horto.
Dal rooftop dell’esclusivo palazzo milanese The Medelan, Horto offre una nuova proposta ai propri ospiti per godere della natura e dello splendido panorama sulla città sin dalla prima colazione. Etica, prima di tutto. Secondo una ricerca Nielsen del 2023, condotta su un campione di 9.000 persone, il…
Sì, viaggiare! Intervista a Gian Paolo Venier.
La creatività, che sa di mare e di vento, di Gian Paolo Venier di Studio OTTO by Paola Navone, un nomade dalle mille vite possibili per il quale l’hôtellerie dovrebbe essere un mix bilanciato di gioco, autoironia, spensieratezza, divertimento e gesti di attenzione per l’ospite….
What’s the next?
Di cosa ha bisogno il turismo italiano? Di una dimensione futuristica grazie anche all’aiuto della tecnologia. Più inclusione e meno turismo mordi e fuggi. Ne parliamo con Leonardo Tosoni, specializzato nella produzione di soluzioni innovative per un turismo futuribile. Abbiamo visto che ciò che occorre…
Passeggiando in bicicletta accanto a te.
Il cicloturismo è un fenomeno in piena espansione in Italia. Il desiderio di libertà, la voglia di immergersi nella natura e di andare verso un nuovo tipo di turismo sostenibile hanno fatto aumentare, infatti, il numero di appassionati e di chi decide di far vacanza sulle…
Come nasce una destinazione.
Paolo Grigolli vanta un’esperienza pluridecennale nel mondo del turismo, nella progettazione e sviluppo di azioni di ricerca-intervento e formazione manageriale, è docente di Destination Management allo IULM di Milano e all’Università Parthenope di Napoli e curatore dei libri Turismi responsabili e Destination Management (R)evolution, editi…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!